Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin:
Non hai un account?
Crealo adesso!Non hai un account?
Crealo adesso!Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin:
Non hai un account?
Crealo adesso!Non hai un account?
Crealo adesso!Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
> I Migliori Corsi di Revit Structure Online
ll corso insegna a progettare con il metodo del Building Information Modeling (BIM) attraverso il software Autodesk Revit.

Accademia Professionale Italiana

Rivolto a
Privati
Livello
Avanzato
Modalità
A Distanza
Durata
24 ore
Al termine
Attestato di Frequenza
Requisiti
il Modulo Revit Structure Richiede Conoscenza Avanzata Prepedeutica di Revit Architecture
Hai tutti i requisiti?
Contattaci in fondo alla pagina.
Descrizione
Revit Structure è parte integrante della suite Autodesk Revit e le sue funzionalità permettono di applicare il metodo BIM, ovvero la rappresentazione digitale standardizzata delle caratteristiche fisiche, tecniche e funzionali relative ad un edificio e al suo ciclo di vita, durante la progettazione di strutture civili semplici e complesse.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Prezzo | Descrizione |
---|---|
€ 500 | Prezzo base per ciascuno studente |
Programma del Corso
La conversione alla tecnologia BIM è un passaggio inevitabile nel mondo dell'architettura e delle costruzioni perché riguarda la digitalizzazione dei processi e delle attività di progettazione e gestione dell’opera, pertanto, l'acquisto di questo corso è decisamente consigliabile per chi vuole restare al passo con i tempi.
Il programma è così strutturato:
. Introduzione e Concetti base di progettazione BIM
· Formati file di Revit ed Il Template Structure
· Interfaccia grafica Revit – Gli Strumenti della Scheda Struttura ed Acciaio,
Prefabbricati
· Concetto di famiglie: sistema e caricabili ambito strutturale
· La Scheda di Visibilità e Grafica per gli elementi Strutturali del Modello
· Creazione dei Livelli e Griglie strutturali
· Personalizzazione dei simboli dei livelli e delle griglie (famiglie caricabili 2D)
· Inserimento di un file strutturale dwg AutoCAD
· Modellazione ed inserimento di pilastri strutturali (singoli e per griglie)
· Impostazione dei Copriferri
· Modellazione di Travi Strutturali in c.a, acciaio, legno (singoli e per griglie)
· Parametri di istanza delle Travi
· Inserimento famiglie caricabili personalizzate di pilastri e travi.
· Creazione di nuovi Tipi di Elementi strutturali personalizzati (pilastri e travi) parametrici
· Creazione da template rft di famiglie personalizzate Travi e Pilastri
· Modellazione di Solai Strutturali e Gestione delle proprietà Fisiche Termiche dei
Materiali (CLS e Acciaio)
· Modellazione di Muri strutturali (setti) e Muri di contenimento
· Modellazione di Elementi di Fondazioni Plinti e platee
· Modellazione di tetti (strutturali e non strutturali)
· Modellazione di Scale
· Duplicazione degli elementi strutturali nei livelli.
· Modellazione di Sistemi di travi principali e secondarie - Inserimento di Tipi Profilo
· Modellazione di travi reticolari e gestione dei profili degli elementi
· Modellazione di Controventi. – Famiglie di aggancio
· Modellazione di Connessioni per i nodi strutturali in l’acciaio .
· Parametrizzare e personalizzare i Giunti Strutturali in Acciaio
· Le armature parallele e perpendicolari e gestione dei tipi di ferro, dimensioni, ganci di
armatura.
· Modellazione delle armature in elementi in c.a (ferri longitudinali e trasversali (staffe),
ferri sagomati)
· Modellazione di aree con armatura
· Modellazione di armatura variabile e su percorso
· Etichettatura di travi e pilastri
· Particolari strutturali bidimensionali con Elementi di Dettaglio 2D
· Abachi degli elementi strutturali (travi-pilastri-fondazioni- solai-setti) ed Abachi grafici
dei Pilastri
· Creazione del modello analitico della struttura, impostazione della di visibilità grafica
· Strumenti di ottimizzazione rigidezza (linkaggio dei nodi)
· Quotatura delle piante strutturali
· Impostazione di Carichi, i vincoli,
· Accenno alle combinazioni di carico
· Creazione delle Viste Strutturali di Piante, Prospetti e Sezioni, Spaccati, Viste
prospettiche
· Impaginazione su cartiglio personalizzato parametrizzato
· Impostazioni di Stampa delle tavole tecniche strutturali
· Federare un file RVT Strutturale in ambiente Architettonico/Coordinamento
· Esportazione PDF, IFC, DWG del modello strutturale
Workshop con Esercitazione Pratica per la modellazione di un Modello Strutturale in C.A/Acciaio
Obiettivi del Corso
Il corso insegna a passare dal semplice modello architettonico al modello strutturale dell'edificio (attraverso la gestione di travi, pilastri, solai, fondazioni ecc.) e ad elaborare il modello analitico della struttura tridimensionale con tutti gli elementi necessari ad effettuare il calcolo strutturale relativo all'edificio stesso.
Il corso è adatto a soddisfare le necessità di ingegneri civili e ingegneri strutturali ma anche di architetti e professionisti delle costruzioni che hanno bisogno nel loro lavoro di saper progettare anche la struttura di edifici e non solo la parte architettonica interna.
Questo corso è adatto sia ai primi utilizzatori del software che a persone che l'hanno già utilizzato ma ne vogliono approfondire le funzioni per sfruttarlo al massimo.
Accademia Professionale Italiana - Contatti

24 ore
Scrivi un messaggio a
Accademia Professionale Italiana
tramite Corsidia
Nota bene: non confondere Corsidia con l'organizzatore di questo corso, sarà Accademia Professionale Italiana a contattarti!
Categorie e Materie del Corso
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso