Rivolto a
Privati
Livello
Base
Modalità
A Distanza
Strumenti
Smartphone oppure un pc/tablet
Durata
8 ore
Per chi è il Corso e cosa tratta
Parlare in pubblico non è cosa da poco.
Ed esprimersi dal vivo o attraverso nuove piattaforme, sfruttando al meglio la tecnologia non è semplice. Sei un dirigente, un formatore, un insegnante, un manager, un trainer, uno youtuber? Vuoi essere efficace quando spieghi, racconti, presenti qualche progetto, leggi ad alta voce, insegni in classe o attraverso una piattaforma? Hai una conferenza o una conference call, una riunione via Skype, una lezione su Instagram, devi organizzare un webinair? Vuoi farti ascoltare? Come moduli la tua voce? Il tono e il volume sono adeguati? E il timbro è limpido e gradevole? La mimica e la postura sono adatte allo strumento tecnologico che stai usando?
Quante volte sentiamo parlare qualcuno veramente ferrato su qualcosa ma che non ha mordente oppure è troppo accalorato; o che legge e parla in modo stentoreo, o con un volume troppo basso, o ha un accento che rende difficile la comprensione delle parole; oppure ha una voce stridula o afona?
E quante volte ci è capitato di essere invitati a parlare su un argomento in cui eccelliamo e abbiamo percepito che il pubblico (reale o virtuale) si distraeva o ci siamo sentiti impacciati? Ci mancava la disinvoltura necessaria? Oppure nell'esposizione la nostra pronuncia lasciava a desiderare? O non ci sentivamo all'altezza del ruolo che stavamo interpretando? E come affrontiamo tutto questo con le nuove tecnologie? Come risuona la tua voce al microfono della tua webcam o nei vocali?
Questo corso ti consentirà di apprendere le conoscenze di base del public speaking. Un metodo efficace che ti fa ottenere risultati in poco tempo. Acquisirai sicurezza e riuscirai a coinvolgere l'audience nelle tue presentazioni.
Docente del Corso

Tina Venturi vive a Milano ed eÌ€ attrice, speaker, doppiatrice e scrittrice. Ha partecipato come interprete a film, fiction, sit-com, spettacoli e programmi di teatro e cabaret. È voce di programmi televisivi e radiofonici, audiolibri, cartoni ecc. Ha lavorato con Enzo Jannacci e molti altri personaggi dello spettacolo.
È docente di Lettura ad alta voce e Public speaking per Corsi Corsari; collabora con la casa editrice Marcos y Marcos come attrice (reading); e come formatrice nel progetto per le scuole BookSound, i libri alzano la voce e B3 – Speciale microfono, corso avanzato per lettori esperti.
È una delle formatrici del progetto del Comune di Milano “Patto di Milano per la lettura”; collabora con le scuole per progetti di teatro e lettura ad alta voce per bambini e ragazzi; ha scritto libri, articoli, spettacoli, copioni di teatro e sceneggiature; è manager del Gruppo editoriale Eternity (Alise Editore, Eternity, Instapoeti) e docente di corsi di scrittura creativa. Il suo ultimo libro Scrivi la tua voce – Manuale di Lettura da alta voce, scrittura creativa e public speaking, edito da Eternity, sta avendo un notevole successo.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
1 studente | € 115 cad. |
Informazioni
Orario: dalle 19.00 alle 21.00
Ore totali: 8 h
Costo totale: 85,00 € + IVA 22% Prezzo promozionale
Videolezioni interattive
I nostri non sono semplici videocorsi registrati, ma lezioni online in diretta video con il docente. Per seguirle è sufficiente avere uno smartphone oppure un pc/tablet.
Massimo 10 partecipanti a corso
Per garantire la massima qualità , le classi sono formate da massimo 10 partecipanti.
Disponibilità one-to-one
I nostri docenti sono disponibili a svolgere corsi on-line one-to-one.
Programma del Corso
Postura, respirazione ed emissione del suono
- Breve presentazione personale e analisi del nostro modo di comunicare
- Lavoro sulla corretta postura e la respirazione
- Esercizi di rilassamento e riscaldamento
- Esercizi pratici per ottenere il timbro migliore della voce, saper dosare il volume e modificare il tono della voce
- Come sconfiggere le inflessioni regionali
- Esercizi su consonanti e vocali
- Articolazione delle parole
- Elementi di dizione e anatomia
Ritmo, velocità , efficacia, le regole d'oro
- Lavoro sulla lettura, primo passo fondamentale per cimentarsi in un discorso pubblico
- Preparazione di un breve intervento parlato
- Esercizi di scrittura finalizzati al parlato
- Simulazioni. Presentazione di un discorso
- Analisi. Linguaggio del corpo: cosa comunichiamo? Come interpretare le frasi? Paure? Punti deboli, punti di forza?
- Organizzazione mentale e pratica per lavorare nelle condizioni migliori. Come concentrarsi e come affrontare le paure
- Come affrontare il palco/pubblico (reale o virtuale)
Obiettivi del Corso
- Valorizzare il timbro vocale e imparare a parlare in modo più armonico e comunicativo
- Migliorare le proprie capacità di parlare nella vita quotidiana, al lavoro, in famiglia, con gli amici, nelle situazioni pubbliche
- Accrescere la fiducia in sé stessi
- Aumentare la capacità di preparare un discorso ed esporlo con competenza e disinvoltura, e con un volume e un ritmo adeguati alle varie situazioni.