Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Corso FAD - 5 Crediti ECM per Medici e Fisioterapisti
EdiAcademy
Corsi - Convegni - Master - ECM - Alta Formazione - FAD per professionisti sanitari e tecnici dello sport

Modalità
Online
Rivolto a
Privati
Livello
Base
Durata
5 ore
Al termine
Crediti Formativi
Requisiti
Destinatari del corso: Medici, Fisioterapisti, Massofisioterapisti, Osteopati, MCB, TNPEE, Terapisti Occupazionali, Allenatori, Preparatori Atletici, Infermieri, Studenti dell’ultimo anno del CdL
Hai tutti i requisiti?
Contattaci in fondo alla pagina.
Descrizione
Docenti:
Giovanni Gandini,
Dottore in Scienze motorie,
Docente a.c.Facoltà di Scienze della Formazione,
Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
Katia Francesconi,
Dottore in Scienze motorie,
Università dell’Insubria, Varese
Durata: 5 ore
In questo corso sono impostate le basi anatomo fisiologiche e metodologiche necessarie per un approccio globale all’argomento.
Con il sostegno degli studi scientifici, si illustrano i presupposti metodologici necessari alla programmazione didattica, al fine di poter inserire programmi di propriocettività e controllo neuromotorio nelle sedute di riabilitazione, rieducazione e allenamento.
Alla parte teorica viene affiancata una parte pratica con sequenze in progressione e spunti di lavoro che comprendono gli esercizi base per poter iniziare l’attività.
Certificato
Crediti Formativi
5 crediti ECM e attestato di partecipazione
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Prezzo | Descrizione |
---|---|
€ 45 | Cad. Studente |
La quota comprende: materiale didattico digitale, attestato di partecipazione ed eventuali crediti ECM.
Per ulteriori informazioni e per iscrizioni, contattaci subito!
Programma del Corso
Parte 1
Gli obiettivi
Concetti base
• Genetica o educazione
• La moda della propriocezione
Le esercitazioni sul web
• Gli errori più comuni
Parte 2
A cosa serve la propriocezione
• Vivere senza propriocezione
• Nello spazio
Come si misura la propriocezione
• La propriocezione cosciente
• La propriocezione incosciente
Il pensiero modero
• Sherrington- Freeman- Riva- Jean Pierre Roll e Regine Roll
Parte 3
Il sistema tonico posturale
• Il controllo posturale
Il sistema vestibolare
Il sistema visivo
Il sistema somatosensoriale propriocettivo
Il sistema propriocettivo
• La propriocezione cosciente
• La propriocezione incosciente
• L’equilibrio
Le oscillazioni del sistema tonico posturale
• Il pendolo inverso
• Le anticipazioni posturali
• Le strategie motorie
Asse occhio piede
Parte 4
Il piede come organo di senso e di moto
• Gli archi del piede
• Il piede come elica a passo variabile
Il cammino
• Le fasi del passo
• Il movimento dell’arto libero
Metodologia di lavoro
• Gli ambiti d’intervento
• Percorsi di allenamento propriocettivo
• I requisiti personali
• I prerequisiti fisiologici
I requisiti strumentali
• Le caratteristiche costruttive delle tavole propriocettive
• Progressione didattica
• Il feedback
• Il feedback computerizzato
PARTE PRATICA
Spunti didattici:
esercizi con cuscino morbido
Questi esercizi andrebbero eseguiti prima sul pavimento per poi utilizzare una superficie più instabile
• Percezione degli sbilanciamenti e delle pressioni plantari
• Percezione e controllo delle anticipazioni posturali
• Potenziamento con carico corporeo
• In carico parziale mobilizzazione e rinforzo del piede
• Stretching
Esercizi con la Tavola Mono Asse
• Articolarità del piede e della caviglia
• Articolarità e gestione della verticale corporea
• Articolarità e propriocezione
• Percezione e gestione del carico corporeo
Esercizi con la Tavola Multi Asse
• Articolarità della caviglia con micromovimenti del piede
• Propriocezione e distribuzione del carico corporeo
• Propriocezione, equilibrio e controllo posturale
Esercizi di propriocezione con cuscinetti ad aria e semisfere
• Esercizi di articolarità e propriocezione su cuscinetti ad aria
• Esercizi di articolarità e propriocezione su semisfere
Esercizi di controllo neuromotorio con la palla
• Esercizi di controllo e mobilizzazione a carico parziale
• Esercizi di controllo e mobilizzazione a carico crescente
• Esercizi di controllo neuromotorio
Conclusione
Test di valutazione ECM
Test con domande a scelta multipla
Obiettivi del Corso
- Acquisizione delle basi anatomo-fisiologiche e metodologiche necessarie per un approccio globale alla propriocezione e al controllo motorio
- Apprendimento della modalità di pianificazione di esercizi per l’allenamento e la rieducazione della propriocezione e del controllo motorio

Scrivi un messaggio a
EdiAcademy
tramite Corsidia

EdiAcademy
tramite Corsidia
Rieducazione Propriocettiva e Controllo Neuromotorio - Applicazioni Pratiche - fad
A cura di EdiAcademy
5 ore
Chiama il numero
oppure
Categorie e Materie del Corso
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso