Rivolto a
Privati
Livello
Avanzato
Modalità
Online
Per chi è il Corso e cosa tratta
L'Accordo Stato-Regioni del 22 Febbraio 2012 attua l'articolo 73, comma 5 del D.Lgs. 81/08, dove si richiede alla Conferenza Stato, Regioni e Province autonome l'individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori; le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione; l'individuazione dei soggetti formatori, della durata, degli indirizzi e dei requisiti minimi di validità della formazione. L'obiettivo del presente corso è quello di fornire un percorso formativo adeguato a tutti i lavoratori autorizzati all'utilizzo dei carrelli elevatori in merito alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro, nel totale rispetto dell'Accordo sopraccitato. In particolare, nelle 8 ore, si affronteranno, tra gli altri, argomenti quali: le responsabilità dell'operatore, i sistemi di protezione, le tipologie e caratteristiche di vari modelli di carrelli elevatori ecc.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
1 studente | € 85 cad. |
Per ulteriori informazioni e iscrizioni contattaci subito!
Programma del Corso
- Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.Lgs. 81/2008)
- Le responsabilità dell'operatore
- I rischi
- Il carrello elevatore - Componenti del carrello elevatore
- La segnaletica
- Sistemi di protezione
- Componenti principali dei carrelli elevatori
- Il corretto uso dei carrelli elevatori
- La manutenzione
- La carica delle batterie
- Tipologie e caratteristiche di vari modelli di carrelli elevatori
- La movimentazione manuale dei carichi
- La gestione delle emergenze
- Approfondimento: Primo Soccorso
- Approfondimento: la movimentazione manuale dei carichi
SUPERAMENTO
Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.
AGGIORNAMENTO
Il seguente corso prevede un aggiornamento di 4 ore (3 pratiche + 1 teorica) ogni 5 anni.
CERTIFICAZIONE
Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni n. 53 del 22/02/2012.
Obiettivi del Corso
Facendo seguito alle disposizioni dell'Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012, la figura del lavoratore autorizzato all'utilizzo del carrello elevatore sul luogo di lavoro deve ricevere un'adeguata formazione. È per questo motivo che il presente corso affronta concetti chiave quali le normative inerenti l'uso di carrelli elevatori sul luogo di lavoro, la manutenzione di tali macchine e i rischi associati al loro utilizzo.