Accedi alla tua area di amministrazione come
Utente (studente)oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come
Admin.
Accedi alla tua area di amministrazione come
Utente (studente)oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come
Admin.
Il Consulente di Viaggio è un professionista capace di proporre viaggi e vacanze realizzate su misura in base alle esigenze del cliente, fornisce tutte le informazioni utili, orientando nella scelta e nell’acquisto dei prodotti turistici
Questa figura, dinamica e creativa, sta diventando sempre più importante nel panorama turistico italiano, c’è una crescente richiesta di viaggi personalizzati, innovativi ed esperienziali, organizzati con fantasia e originalità, che tocchino le passioni e gli interessi di ognuno; è quindi fondamentale per la clientela una consulenza qualificata, oltre che la comodità del servizio e dell'assistenza in tutte le fasi del viaggio.
Unitamente alla consulenza si dedica alla gestione del proprio blog o sito e pagine social per rendere visibili le proprie aree di specializzazione.
Il consulente di viaggio può operare solo se ha un rapporto di collaborazione con un'agenzia di viaggio o un tour operator, ma a differenza di un operatore d’agenzia ha maggiore flessibilità ed autonomia, lavora fuori dalle mura dell’ufficio ed incontra i clienti a casa o sul loro posto di lavoro negli orari preferiti.
Rivolto a chi desidera intraprendere questa professione o lavorare nel settore turistico, appassionati di viaggi, imprenditori dell’ospitalità, chi ha già competenze e vuole approfondirle e potenziarle.
Certificato
Attestato di Merito con Valutazione
L'attestato si ottiene in seguito ad un esame di metà e fine corso
Corso annuale – Frequenza 1 volta a settimana - Disponibilità 20 posti - € 590,00
Partecipazione, a scelta dell'allievo all'iscrizione, in aula o video conferenza
Per ulteriori informazioni e per iscrizioni contattaci subito!
Programma del Corso
Scenari e nuove prospettive per il turismo
Legislazione turistica
Turismo culturale, sportivo, d’affari, benessere, enogastronomico, tipologie di viaggiatori
Geografia turistica: Italia, Europa, mondo (luoghi e itinerari), stagioni e clima, sicurezza e sanità, visti e vaccinazioni
Tecnica turistica e travel design: organizzare da zero un viaggio per singoli o gruppi, pacchetti vacanza o su misura, i tour operator, booking, procedure di prenotazione e documenti di viaggio, redazione preventivo
Travel Experience: come trasformare un prodotto turistico in un'offerta esperienziale
Tecnica alberghiera: tipologia di imprese ricettive (hotel, agriturismi, B&B, villaggi, ecc.), classificazione e stelle