Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
ModalitÃ
A Distanza
Rivolto a
Aziende
Livello
Intermedio
Al termine
Certificato Riconosciuto
Requisiti
Il corso è aperto a tutti. Non occorre conoscenze specifiche nell’ambito dei temi trattati. Non è richiesta nemmeno la conoscenza di AutoCAD.
Le micro-classi verranno formate in modo che non si abbiano eccessive disparità .
 Per potersi iscrivere è necessaria una familiarità con l'utilizzo del PC e una conoscenza di base del sistema operativo Microsoft Windows.
Il percorso è rivolto ai Giovani (occupati e disoccupati) ed ai Professionisti che intendono aggiornarsi sulle più moderne tecniche di progettazione già da anni in uso presso le più prestigiose società di Architettura e Ingegneria italiane ed estere attraverso il controllo geometrico e quantitativo globale del progetto utilizzando un modello dinamico costantemente aggiornabile, compatibile ed integrabile con altri software di progettazione.
Hai tutti i requisiti?
Contattaci in fondo alla pagina.
Descrizione
Lo scopo del corso è imparare a progettare e produrre documenti e progetti completi, coordinati e coerenti, basati su modelli. Consente di poter prendere parte a team di progettazione che sviluppano lavori su vasta scala interfacciandosi con le varie fasi di progetto e realizzazione dell’opera, approcciando ad una metodologia che è già prassi sullo scenario internazionale e che via via comincia a prendere piede anche in Italia.
Il programma vuole fornire ai partecipanti le competenze che gli permettano di gestire autonomamente ogni fase progettuale con il software Autodesk Revit: dall'idea iniziale, alla modellazione, al progetto esecutivo. alla creazione delle viste fino all'impaginazione, la gestione dei layout e la pubblicazione.
 Con l’obiettivo di far acquisire ai partecipanti la metodologia fondamentale per la creazione, la gestione e la virtualizzazione di un disegno 2D e 3D, il corso le figure professionali coinvolte nel progetto edilizio coinvolte nell’uso della tecnologia BIM su piattaforma Autodesk Revit.
Si approfondisce il tema della modellazione parametrica di oggetti architettonici e il loro collegamento a database informativi. Si passa poi agli oggetti architettonici classici - famiglie di componenti - quali muri, scale, porte, finestre, tetti, ringhiere, solai, ecc. e a quelli più complessi quali le facciate continue, le superfici topografiche e gli elementi di modellazione concettuale. Infine viene trattata l’impostazione dell’aspetto grafico del progetto, diversificandone anche il grado di dettaglio a seconda della scala utilizzata e dell’utilizzo per l’impaginazione e per la stampa.
Autodesk Revit Architecture è ad oggi uno dei più potenti software per la progettazione architettonica; semplice da usare, potente per progettare, permette di creare progetti dettagliati in tempi molto brevi rispetto al classico metodo AutoCAD. E ancor più veloce diventa quando è necessario fare modifiche: è sufficiente modificare la parte interessata e la revisione sarà istantanea in tutto il progetto, fino alla tavola tecnica che andrà semplicemente ristampata senza preoccuparsi di nient’altro.
 Il percorso offerto si tratta di un programma completo, con il giusto equilibrio delle micro-classi, si garantisce una certa omogeneità di ambiente formativo, in modo da produrre una formazione costruttiva e funzionale per ogni singolo partecipante.
Infatti, insegnato correttamente, Revit Architecture possiede una delle migliori curve di apprendimento permettendo all’utente di imparare in modo molto naturale un sistema di progettazione che, nonostante la semplicità di utilizzo, offre notevoli risultati.
Il percorso è finalizzato al conseguimento della certificazione internazionale AutoDesk Certified Professional Revit Architecture.
Inoltre la certificazione Autodesk Revit Professional garantisce un ottimo biglietto di ingresso per il mondo del lavoro.
Certificato
Certificato Riconosciuto
CERTIFICAZIONE E LAVORO
Certificati riconosciuti a livello Internazionale rilasciati dal nostro Istituto in qualità di Ente Ufficialmente Accreditato.Â
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Prezzo | Descrizione |
---|---|
€ 2.300 | Cad. Studente (Formula con Micro-Classi da max 5 persone) |
Per ulteriori informazioni, sconti aziendali e per iscrizioni, contattaci subito!
Programma del Corso
I PRINCIPALI MODULI DIDATTICI
- Revit Architecture e il BIM
- Interfaccia Grafica
- Operazioni di Base
- Comprendere il Cuore di Revit Architecture
- Introduzione alla Gestione Grafica e ai Materiali
- Livelli e Griglie
- I Muri
- I Pavimenti
- I Tetti
- Le Porte e le Finestre
- I Pilastri
- Le Travi e i Sistemi di Travi
- Le Facciate Continue
- I Controsoffitti
- Le Scale
- Le Ringhiere
- Terreni e Superfici Topografiche
- Creazione di una Superficie Topografica da un file CAD importato
- Le Viste
- Le Quote
- Le Etichette Parametriche
- Le Note Chiave
- I Locali
- Le Viste di Dettaglio e i Particolari Costruttivi
- Viste di Disegno e Viste di Legenda
- Gli Abachi e i Computi
- La Messa in Tavola e la Stampa del Progetto
- Esportazione verso AutoCAD
- Le Fasi di Lavoro
- Il Rendering
- Preparazione all’esame di Certificazione
Obiettivi del Corso
Il programma è stato pensato che vogliono imparare e/o specializzarsi nel disegno bidimensionale e quello tridimensionale attraverso elementi grafici e oggetti parametrici, modificabili a seconda delle diverse esigenze progettuali. Il progetto virtuale realizzato con Revit è in grado di riunire al suo interno le specifiche del fabbricato: informazioni geometriche, caratteristiche di materiali e finiture, costi e tempi delle lavorazioni, durabilità di materiali e componenti, operazioni e scadenze per la manutenzione, fino alle informazioni relative a contratti, procedure di appalto dei lavori e relativi rendering e viste 3D.
È possibile, grazie a questo software, un aggiornamento automatico delle piante del pavimento, delle sezioni e viste 3D e delle quote altimetriche. In altre parole, con il programma è possibile godere di una visualizzazione completa dell’edificio, in ogni suo dettaglio, ancora prima della sua effettiva realizzazione.
Grazie al percorso e al software Revit BIM multidisciplinare, è possibile ideare e attuare tutte quelle fasi che solitamente precedono la costruzione ma anche la gestione stessa dell’edificio. La caratteristica fondamentale del programma, che lo rende davvero vicino alle esigenze della clientela, è che attraverso il suo utilizzo è possibile ottenere un esempio davvero fedele alla realtà di quanto progettato, senza che vi possano essere errori. Il tutto attraverso elementi 3D, assonometrici e prospettici.
SBOCCHI LAVORATIVI
- Progettista BIM Architetto ed Edile
- Disegnatore BIM 2D e 3D Architetto ed Edile
- Disegnatore Architetto, Edile
- BIM Specialist
- Progettazione Grafica, Collaboratore Studi, Freelance
Istituto Elvetico - Contatti


Scrivi un messaggio a
Istituto Elvetico
tramite Corsidia

Istituto Elvetico
tramite Corsidia
Corso Aziendale di Progettazione Architettonica 3D - Certificato Revit
A cura di Istituto Elvetico
Categorie e Materie del Corso
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso