Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
I Migliori Corsi di Avvicinamento al Sake a Milano
Corso in presenza di un giorno di avvicinamento al sake a Milano, comprensivo di assaggi.

Modalità
a Milano
Rivolto a
Privati
Livello
Base
Durata
6 ore e 30 minuti
Al termine
Attestato di Frequenza
Mappa
Viale Monza, 265, Milano, MI, Italia
(La posizione indicata nella mappa è approssimata)
Descrizione
La Sake Sommelier Association (SSA), in collaborazione con Sake Company, presenta il corso di Introduzione al Sake.
- Location: Milano, BarmanOnline viale Monza 265 (7º piano)
- Date: 18 Settembre 2023
- Orari: dalle 10.00 alle 17.30
- Pagamenti accettati: Carta di credito, Bonifico, Paypal, Scalapay
- Termine iscrizioni: 10 Settembre 2023
Il corso prevede una giornata di lezione in aula, comprensiva di degustazione di varie tipologie di sake.
La lezione verra' tenuta da Lorenzo Ferraboschi, Sake Sommelier Certificati dalla Sake Sommelier Association.
Grazie agli insegnamenti forniti durante il corso, i partecipanti acquisiscono conoscenze sulle tipologie, tecniche di degustazione e conoscenza del sake.
A ogni studente verrà distribuita una dispensa contenente gli argomenti trattati, un glossario dei termini giapponesi, immagini e schemi esplicativi.
Argomenti trattati nel corso:
- Storia e cultura del sake: come è nato questo fermentato?
- Come descrivere e vendere il sake: strategie di presentazione
- Ingredienti del sake: riso, acqua... e poi?
- Metodi di produzione: come si produce il sake step by step
- Gusti e aromi del sake: cosa percepiamo quando degustiamo il sake?
- Etichette e loro lettura: ideogrammi, questi sconosciuti
- Temperature di servizio: il sake si beve caldo?
- Come servire il sake: che bicchieri uso?
- Food pairing: il sake esalta i sapori del cibo, impariamo come abbinarli
Informazioni utili:
- Attestato: Sake Professional
- Sconto 100€ sul corso Sake Sommelier Certificato
Nel caso in cui non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti, l'evento verrà annullato e il costo del biglietto rimborsato.
Certificato
Attestato di Frequenza
Attestato di Sake Professional riconosciuto in 6 continenti dalla Sake Sommelier Association internazionale.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Prezzo | Descrizione |
---|---|
€ 150 | Prezzo base per ciascuno studente |
Il costo di 150€ comprende la dispensa per poter seguire in maniera più coinvolgente la lezione e gli assaggi che verranno forniti durante il corso.
Programma del Corso
- Storia e cultura del sake: come è nato questo fermentato?
- Come descrivere e vendere il sake: strategie di presentazione
- Ingredienti del sake: riso, acqua... e poi?
- Metodi di produzione: come si produce il sake step by step
- Gusti e aromi del sake: cosa percepiamo quando degustiamo il sake?
- Etichette e loro lettura: ideogrammi, questi sconosciuti
- Temperature di servizio: il sake si beve caldo?
- Come servire il sake: che bicchieri uso?
- Food pairing: il sake esalta i sapori del cibo, impariamo come abbinarli
Obiettivi del Corso
Al termine del corso lo studente avrà una conoscenza basilare teorica del sake e saprà distinguerne le varie tipologie.
Sake Sommelier Association - Contatti

6 ore e 30 minuti

Scrivi un messaggio a
Sake Sommelier Association
tramite Corsidia

Sake Sommelier Association
tramite Corsidia
Corso Introduttivo al Sake Settembre 2023 - Milano
A cura di Sake Sommelier Association
6 ore e 30 minuti
Categorie e Materie del Corso
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso