Corsi per la Prevenzione Aziendale
Tra i corsi obbligatori previsti dal D.Lgs.81/2008 sulla sicurezza nei posti di lavoro ci sono anche quelli per il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione.
Tale ruolo può essere ricoperto da un dipendente dell'azienda, dallo stesso datore di lavoro o da una persona esterna all'azienda.
L'importante è che il RSPP abbia frequentato i corsi di formazione previsti dalla legge sulla tutela della sicurezza.
Il suo ruolo è consultivo e propositivo:
- rileva i fattori di rischio aziendali;
- presenta i piani formativi e informativi per l'aggiornamento del personale;
- collabora col datore di lavoro allo scopo di garantire la presenza di misure preventive e protettive.