Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
MAC Formazione
“In una regata la barca che vince ha lo stesso vento delle altre, ma ha un equipaggio migliore!”

Modalità
A Distanza
Rivolto a
Privati
Livello
Avanzato
Durata
28 ore
Al termine
Certificato Riconosciuto
Descrizione
Questo programma è ormai utilizzato da quasi tutte le aziende di produzione per la progettazione di prototipi virtuali è diventato uno strumento indispensabile per entrare in questo settore molto professionale come progettista cad. Conosciuto per la progettazione meccanica in realtà è utilizzato in diversi settori dall’automotive alla nautica passando per l’aerospaziale fino alla stampa 3D.
Il corso Solidworks deve formare una figura in grado di operare in autonomia già al termine del percorso. Questo percorso formativo sarà un'esperienza molto pratica che ti guiderà in ogni passaggio della progettazione, partendo dal disegno 2d sarai in grado di realizzare oggetti tridimensionali andando poi ad operare nel dettaglio fino ad assemblare le vari parti di un progetto complesso.
Per la qualità richiesta nel settore, il corso deve essere esaustivo evitando di fare una formazione di base che non venga neanche presa in considerazione da chi offre collaborazioni in questo settore. La possibilità di avere un docente che usa il software per lavoro e (ci auguriamo) l’impegno profuso dall’allievo durante il corso, mettono in condizione di sostenere progettazioni complesse senza particolari problematiche.
Certificato
Certificato Riconosciuto
Al termine della formazione completata con profitto, verrà rilasciato un attestato di frequenza numerato e personale, tracciabile attraverso il nostro sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Per ulteriori informazioni e per iscrizioni, contattaci subito!
Verrai contattato da un responsabile che ti fornirà tutte le informazioni in merito al percorso formativo richiesto, alle modalità di erogazione e al prezzo.
Programma del Corso
PROGRAMMA SOLIDWORKS BASE
Introduzione a Solidworks
- Utilizzare un programma parametrico
- Lo spazio 3D e il rapporto con i piani di riferimento
- Come è impostato il programma: Parte – Assieme – Disegno e loro relazioni
- L’importanza del FeatureManager: la storia del progetto
- Impostazioni del programma che ci possono aiutare nel disegno
Iniziare a disegnare: lo schizzo
- Gli strumenti per creare e impostare la base del progetto: tutti i comandi di disegno e modifica dello schizzo
- Impostare correttamente le relazioni geometriche e le quote per sfruttare al meglio un programma parametrico
- Esercizi
Parte
- Creare un solido 3D: tutti i comandi di creazione e modifica
- Le filettature: metodi e strumenti per creare le filettature
- Creare nuove geometrie di riferimento
- Cos’è una parte multicorpo
- Assegnare un aspetto e un colore alla parte
- Assegnare un materiale alla parte, controllo del peso e sensori
- Proprietà della parte: impostare correttamente le informazioni della parte per renderle condivisibili
- Le configurazioni: un unico disegno per più varianti
- Esercizi
Assieme
- Introduzione agli approcci Bottom-up e Top-down: differenze e potenzialità
- Inserire i componenti
- Accoppiamenti standard
- Accoppiamenti avanzati
- Accoppiamenti meccanici
- Comandi di modica dell’assieme, attraverso specchiature, ripetizioni e rotazioni
- Approccio Top-down: creare una nuova parte direttamente nell’Assieme
- Proprietà dell’assieme: impostare correttamente le informazioni dell’assieme per renderle condivisibili
- Creare esplosi e brevi animazioni
- Le configurazioni e gli stati di visualizzazione nell’assieme
- Esercizi
Disegno
- Inserire le viste fondamentali: diversi metodi e possibilità
- Le viste avanzate: sezione, dettaglio, vista di interruzione e rifilata
- Modificare le proprietà del foglio: formato, scala, tipo di proiezione
- Creare cartigli e squadrature personalizzati
- Compilazione automatica del cartiglio con le informazioni di Parti e Assiemi
- Utilizzare i blocchi, i livelli, le configurazioni e gli stati di visualizzazione
- La quotatura nel disegno: pro e contro delle diverse possibilità
- Le tolleranze generali o per singola quota
- La bollatura e la distinta dei materiali (BOM): compilazione automatica e possibilità di personalizzazione
- La stampa
- Esercizi
PROGRAMMA SOLIDWORKS AVANZATO
Layout
- Una terza via tra Bottom-up e Top-down
- Esercizi
Le superfici
- Lo schizzo 3D
- Tutti i comandi di creazione e modifica
- Passare dalle superfici ai solidi: possibilità e limiti
- Esercizi
Lamiere
- Differenze rispetto a solidi e superfici
- Strumenti di creazione e modifica
- Impaginare la lamiera: tabella delle piegature e configurazioni
- Esercizi
Elementi strutturali
- Come realizzare una semplice struttura
- Le saldature
- La tabella di taglio
- Esercizi
Obiettivi del Corso
Solidworks è uno dei software maggiormente tecnici nel settore della progettazione ma è anche quello più diffuso. L’obiettivo del corso Solidworks , che si svolge solo attraverso docente qualificato ed in maniera pratica, è semplicemente quello di formare un professionista che sappia utilizzare in maniera autonoma e proficua questo programma. Occorre raggiungere un livello di autonomia sul software tale che sia da subito spendibile nel mondo del lavoro.
MAC Formazione - Contatti

Chiama il numero
oppure

Scrivi un messaggio a
MAC Formazione
tramite Corsidia

MAC Formazione
tramite Corsidia
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso