Rivolto a
Privati
Domiciliati in Regione
Lazio
Livello
Base
Modalità
A Distanza
Strumenti
formazione in fad con piattaforma e-learnig per emergenza Corana Virus 19
Durata
330 ore
Certificato
Certificato di Qualifica Professionale
Prezzo
Materie
Riqualifica per OSS Operatore Socio Sanitario OSS Assistenza Sanitaria OSS Qualifica OSS Formazione OSS OSA Operatore Socio Assistenziale Formazione OSA ADEST Assistente Generico Ausiliario Sanitario Assistenza Anziani Assistenza alla persona Cura della Persona Assistente agli anziani Formazione Sanitaria Settore Sanitario Formazione Professionale
Categorie
Corsi di Riqualifica per OSS Online, Lezioni Online di Riqualifica per OSS, Corsi di Riqualifica per OSS a Distanza (FAD), Corsi di OSS Online per diventare Operatore Socio Sanitario, Corsi per Operatore Socio Sanitario a Distanza, Corsi di OSS a Distanza, Corsi di OSS - Operatore Socio Sanitario a Distanza, Corsi di Assistenza Sanitaria Online, Lezioni Online di Assistenza Sanitaria, Corsi di Assistenza Sanitaria a Distanza, Corsi di Formazione Professionale Online.
Requisiti per accedere a questo Corso
Domicilio in Regione Lazio
Per partecipare a questo corso devi avere un'età compresa fra 18 e 80 anni compiuti.
Il percorso formativo di Riqualifica Operatore Socio Sanitario (OSS) è riservato a 15 soggetti che, alla data di presentazione della domanda di ammissione, siano in possesso di tutti i seguenti requisiti:
-18 anni ovvero età inferiore, purché in possesso di Qualifica professionale in attuazione del diritto- dovere all’istruzione e/o alla formazione professionale ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005 n.226
-Diploma scuola secondaria di primo grado ( TERZA MEDIA)
220 ore per chi ha il titolo OTA e OSA
330 ore per chi ha il titolo di ADEST e altri titoli equipollenti
600 ore per chi ha il titolo di Assistente Generico e Ausiliario SanitarioÂ
L’OSS svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multiprofessionale.
Per chi è il Corso e cosa tratta
operatore Socio Sanitario - ri Qualifica Regione Lazio
l’ente di Formazione Consorzio Ro.ma. è Autorizzato Dalla Regione Lazio per il Rilascio Della Qualifica Operatore Socio Sanitario Valido su Tutto il Territorio Nazionale oltre All'attestato Sulla Sicurezza nei Luoghi di Lavoro.
il Corso E' in Modalita' fad a Distanza in aula VirtualeÂ
inizio Attivita' Corsuale al 10 Dicembre 2020
Certificato di Qualifica Professionale
attestato Rilasciato Dalla Regione Lazio Tramite il Nostro ente Autorizzato e Accreditato Valido su Tutto il Territorio Nazionale e Europeo.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
e' Prevista Formazione a Distanza e in aula solo 100 ore per L'emergenza Corona Virus
per Ulteriori Informazioni e per Iscrizioni, Contattaci Subito!
Programma del Corso
Le ore di teoria e di tirocinio dipendono dal tipo di riqualifica e da quale requisito possiede l'allievo .
Il nostro Ente di formazione è autorizzato al riconoscimento dei crediti formativi e pertanto per coloro che hanno i requisiti è previsto un percorso diverso come indicato.
Obiettivi del Corso
220 ore – 170 AULA e 50 TIROCINIO (OTA-OSA)
330 ore – 144 AULA e 186 TIROCINIO (ADEST o Assistente di base - coordinatore   dei servizi sociali o Operatore dei servizi sociali)
600 ore – 240 AULA e 360 TIROCINIO (esperienza lavorativa di 24 mesi consecutivi e inquadramento contrattuale di ausiliario sanitario o assistente generico - o Assistente familiare - o Assistente per l'infanzia rilasciato dalla Regione Lazio)
Consorzio Ro.ma - Contatti
Riqualifica per OSS - qualifica rilasciata dalla Regione Lazio A DISTANZA
Opinioni dal Web
-
SUSANNA LAMBERTINI OCCUPATA IN COOPERATIVA SOCIALE
FEEDBACK MOLTO POSITIVO. CORSO MOLTO INTERESSANTE E BEN FATTO. CURATO ANCHE E SOPRATTUTTO DAL PUNTO DI VISTA UMANO
-
Enio Cerioni Libero professionista
Ho frequentato al Consorzio Ro.Ma. il corso di 20 ore per il rilascio del patentino fitosanitari. Ho conosciuto docenti preparati e cordiali che ci hanno guidato con esperienza verso l'esame finale. Anche lo staff del Consorzio Ro.Ma. ci ha supportato durante tutto il percorso formativo venendo incontro ad ogni nostra esigenza. -
Simona Quaresima impiegata
facebook.itE' con molto piacere che apporto la mia testimonianza su questo nuovo percorso che ho intrapreso: mi sono spesso impegnata nel sociale, ma ad un tratto, in piena pandemia, in uno stato di incertezza e paura, ho avvertito la necessità di dare concretezza a questa mia "vocazione"...il corso OEPAC ti riempie l'anima e mi sento davvero di consigliarlo a chi, come me, sente che può far molto per gli altri: ognuno è ricco solo del bene che può donare!
-
Antonella Russo Sostegno scolastico
Corso OEPA: un'esperienza di vita. Ho fatto il corso da marzo a luglio 2019. Lo staff di Consorzio Ro.Ma. è professionale e disponibile, ci ha seguito parecchio risolvendo ogni intoppo venutosi a creare e, anche lungo tutto il tirocinio, sono sempre stati a disposizione. L'atmosfera è accogliente e familiare. I docenti molto comprensivi (Non è semplice per tutti rimettersi a studiare a distanza di tanto tempo), preparati e disponibili. Il corso è didattica ma anche tanta introspezione. Non ci si può accostare al lavoro di OEPA senza aver navigato a fondo sulle motivazioni personali che ci fanno protendere verso di esso; e il corso, grazie alla grande passioni umanità e trasporto dei docenti e degli argomenti trattati, è una passaggiata nell'interiorità di ognuno... per comprendere meglio "l'altro". OEPA è empatia; è indossare i panni dell'altro. Il corso OEPA insegna molto a riguardo. Grazie ancora a Consorzio Ro.Ma. e al suo staff, ai docenti e ai colleghi del corso. Esperienza che dire positiva è dir poco. -
Sono contento di aver conosciuto il Consorzio Ro.Ma. E' un Ente serio e affidabile.
Ho seguito il corso " RELIVET PROJECT - ERASMUS +" Reducing Early Leaving in VET".
Il corso è stato erogato in modalità e-learning. La piattaforma è stata eccezionale. Grazie di tutto
 Â
-
Patrizia Cinti OCCUPATA IN COOPERATIVA SOCIALE
consorzioroma.itHo preso la qualifica OEPAC a settembre 2020 e consiglio vivamente questo corso presso il Consorzio Ro.Ma.Â
Mi sono trovata benissimo poichè gli operatori e i professori sono professionali e umani. L'ambiente è caldo , accogliente e familiare anche se a distanza. Sono soddisfatta, perchè lo staff del Consorzio Roma è stato puntuale, preciso, disponibile e pronto a risolvere qualsiasi problematica. Grazie Patrizia
-
HO SEGUITO LE LEZIONI DEL CORSO SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO IN MODALITA' FAD . E' STATO CHIARO E PRECISO.
GRAZIE CONSORZIO RO.MA.
-
Assunta Ielapi Sostegno scolastico
Ho frequentato il corso OEPA del Consorzio Ro.Ma.. Sono soddisfatta, gli insegnanti molto preparati e capaci di tenere il nostro interesse sempre vivo. Il personale del Consorzio gentile e disponibile. Consiglio vivamente di frequentare questo corso. -
Buongiorno a tutti volevo lasciare la mia testimonianza sul corso OEPAC frequentato nel Consorzio Roma di Montecompatri. Le lezioni in presenza sono state molto interessanti e altamente formative con insegnanti preparati e motivati. Con tutti loro è nato un rapporto di amicizia e stima, sono stati sempre disponibili e pronti a risolvere ogni nostro problema  e a dispensarci consigli utili per il nostro futuro lavoro.Â
-
IL CONSORZIO RO.MA. E' UN ENTE DI FORMAZIONE CHE MI HA AIUTATO AD ORIENTARMI NELLA MIA CRESCITA SCOLASTICA LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO REMIDA Renewed Models for the Inclusion of Disadvantaged Adults - PROGETTO EUROPEO ERASMUS + Il progetto si pone di ottenere un impatto sul sistema dell’educazione degli adulti, potenziando i centri di educazione degli adulti, fornendo loro degli strumenti metodologici innovativi ed efficaci.