Corso online di specializzazione rivolto esclusivamente a chi è già Operatore Socio Sanitario: O.s.s. Coordinatore di Nucleo in Strutture Socio-sanitarie
Corso di specializzazione rivolto a chi ha già l'attestato O.S.S. (Operatore Socio Sanitario), per diventare coordinatore di nucleo e responsabile della gestione di un’unità organizzativa nell'ambito dei servizi alla persona in strutture socio-sanitarie.
Rivolto a
Privati
Livello
Avanzato
Modalità
Online
Attestato
Attestato di Merito con Valutazione
Requisiti per accedere a questo Corso
Per partecipare a questo corso devi avere un'età superiore o uguale a 18 anni compiuti.
Qualifica O.S.S. conseguita, buona conoscenza della lingua italiana, maggiore età, desiderio di crescere professionalmente.
Per chi è il Corso e cosa tratta
Corso rivolto a OSS con qualifica che desiderano specializzarsi come OSS coordinatore.
L'OSS con funzioni di coordinamento è il responsabile della gestione di un’unità organizzativa nell'ambito dei servizi alla persona in strutture socio-sanitarie assistite a carattere residenziale e semiresidenziale.
Svolge funzioni di organizzazione e coordinamento di Operatori Socio Sanitari e Socio Assistenziali. Si pone come figura di raccordo fra il Coordinatore responsabile e gli OSS/ASA; si relaziona con il responsabile del servizio, con gli utenti, i famigliari, i caregiver e con tutte le altre figure professionali sia del settore sociale che sanitario, mantiene i rapporti con le risorse sociali territoriali, impronta la gestione dei servizi a criteri di qualità.
Agisce in base agli obiettivi definiti dal Direttore o dal Coordinatore e gli competono l’organizzazione specifica delle attività del nucleo e il coordinamento del gruppo di lavoro.
Dovrà possedere capacità di leadership, time management, gestionali, problem solving e concorre a garantire la qualità dei progetti di salute.
Questo percorso di formazione è rivolto a OSS che:
· operano all’interno delle strutture residenziali socio-assistenziali con funzioni di organizzazione e coordinamento dell’equipe di Operatori Socio Sanitari e Socio Assistenziali;
· fanno da raccordo tra il coordinatore responsabile e gli OSS;
· hanno relazioni significative con il responsabile del servizio, con gli utenti, i familiari e con le altre figure professionali (sia esse sanitarie, che di natura sociale ed educativa).
- Desiderano svolgere un ruolo di responsabilità all'interno della struttura socio sanitaria in cui lavorano;
- Sono stati individuati dal referente della struttura presso cui lavorano per essere responsabile di un gruppo di lavoro o servizio;
- Svolgono già un ruolo di responsabilità ma vorrebbero acquisire competenze specifiche per migliorare la qualità del servizio offerto;
- all'interno della realtà per cui lavorano, sono stati designati per il tutoraggio e il coordinamento di ASA e OSS.
Grazie alle competenze fornite dal Percorso specialistico per OSS si svilupperanno capacità di leadership, time management, gestionali e di problem solving e svolgere mansioni di referente e coordinatore in strutture in cui operano gli Operatori Socio Sanitari:
· case di riposo
· nuclei specialistici
· centri diurni
. ospedali
· assistenza domiciliare
Attestato di Merito con Valutazione
L'attestato con l'indicazione del programma svolto verrà inviato all'indirizzo di residenza indicato in fase di iscrizione con raccomandata, e anticipato in pdf all'allievo una volta concluso il corso e superato il test finale.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
1 studente | € 427 cad. |
Il corso sarà fruibile quando si desidera, entro un mese a decorrere dalla data di attivazione mediante username e password personali fornite a saldo corso avvenuto. In questo caso, l’attestato finale verrà spedito al partecipante tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, all'indirizzo indicato sulla scheda di iscrizione.
E' possibile seguire il corso da pc, smartphone o tablet.
Per iscriversi è possibile andare sul sito di Futura Formazione srl e compilare il form alla sezione CORSI con tutti i dati richiesti, infine cliccare su INVIA.
Programma del Corso
Il corso è online, dunque è possibile seguirlo nei giorni e negli orari più idonei all'allievo e secondo le sue esigenze.
I temi delle lezioni sono:
· Il ruolo del coordinatore OSS: responsabilità, aspetti etici e privacy
· Le normative regionali e nazionali del comparto e l’integrazione fra sociale e sanitario
· La leadership efficace
· La conduzione dei gruppi di lavoro in una prospettiva di sviluppo dei collaboratori
· L’organizzazione del processo assistenziale gestionale
· Strumenti di monitoraggio e verifica nell’erogazione del servizio
· Realizzazione, gestione e valutazione del piano di lavoro
· Strumenti di rilevazione della qualità percepita
· Elaborazione di azioni di miglioramento del servizio
· Gestione dei disservizi e dei reclami.
· La relazione con l’utenza, i familiari, caregiver e le reti formali e informali di cura: bisogni, approcci, modalità
Obiettivi del Corso
L’obiettivo del percorso specialistico proposto da Futura Formazione è fornire all'operatore OSS le competenze per diventare coordinatore e responsabile della gestione di un’unità organizzativa nell’ambito dei servizi alla persona in strutture socio-sanitarie.
Il programma è volto a formare i partecipanti per:
- svolgere, con elevata professionalità le funzioni di coordinamento del proprio gruppo di lavoro;
- applicare le strategie aziendali per una ottimizzazione delle risorse;
- gestire i problemi organizzativi e gestionali;
- raggiungere la qualità nei risultati finalizzata alla customer satisfaction dei pazienti e delle loro famiglie.
Al termine del corso l’O.S.S. sarà in grado di coordinare un gruppo di lavoro, relazionarsi in maniera ottimale con i superiori e gli altri membri del team (medici, infermieri, ASA, ecc) e saper gestire il proprio tempo, ottimizzando le risorse a disposizione e affrontando adeguatamente le situazioni di criticità e di stress.
Futura Formazione srl - Contatti
Corso online di specializzazione rivolto esclusivamente a chi è già Operatore Socio Sanitario: O.s.s. Coordinatore di Nucleo in Strutture Socio-sanitarie
Richiedi informazioniOpinioni dal Web
-
Paolo Bortolotti Formatore nelle competenze trasversali
linkedin.comDa un anno collaboro attivamente con il team di Futura Formazione per l'erogazione di corsi in aula e corsi online, per una formazione efficace e sempre più mirata all'acquisizione di competenze e abilità utili nel mondo del lavoro.
-
Arianna Migliazza Impiegata
it.linkedin.comConosco Greta, la fondatrice di Futura Formazione, si a livello personale che professionale, e consiglio a tutti i suoi corsi, organizzati sempre con precisione e molta dedizione. I percorsi formativi si svolgono in due aule ben fornite, con banchi spaziosi su cui prendere appunti. Il luogo si trova in una posizione comoda da raggiungere, sia con i mezzi che in auto. Nei dintorni ci sono molti servizi.
-
Pierangelo Trica Infermiere Professionale
Professionalità, serietà e correttezza sono le caratteristiche di questo ente, che mette la persona al centro del proprio lavoro.
-
Chiara Bertoletti Libera professionista
Ho partecipato al corso di inglese turistico e commerciale con docente madrelingua - essendo una guida turistica abilitata - seguendo le lezioni in modalità online.
Consiglio a tutti coloro che necessitano di formarsi e aggiornarsi di rivolgersi allo staff di Futura Formazione, sono molto professionali, disponibili e preparati.
-
Giacomo Pisaroni Professional coach
it.linkedin.comProfessional Coach iscritto AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti), da un anno collaboro con Futura Formazione per l'ideazione e la realizzazione di corsi di formazione altamente professionalizzanti.
Credo nei traguardi personali e nella conquista della propria personale felicità.