
Life Learning
Conquista la Carriera che Meriti

Rivolto a
Privati
Livello
Base
Modalità
Online
Descrizione
Ciao, mi chiamo Antonio Patanè e sono un Sound Engineer da oramai più di 20 anni. Lavoro in ambito professionale sia in studio di registrazione che in ambito Live; Ho collaborato con tanti artisti del calibro di Gloria Gaynor, Kid Creole & the Coconuts, Claudio Baglioni, Vasco Rossi, Biagio Antonacci, Renzo Arbore e tantissimi altri. Da quasi 10 anni insegno sia pianoforte e teoria musicale che Home Recording presso la scuola MUSIC ACADEMY ITALY.
Ho deciso di proporvi questo corso online “Master in Home Recording: Suoni, Registrazione e Mixing”, di avvicinamento all’utilizzo delle nuove tecnologie per fare musica, perché ritengo che ci siano tantissimi ragazzi e non che amano fare musica ma che non sanno da dove cominciare. Bene! cominciate a seguirmi e vedrete che ci divertiremo.
Perché scegliere questo corso?
Con l’aiuto di questo corso online “Master in Home Recording: Suoni, Registrazione e Mixing” Imparerai a tutto ciò di cui hai bisogno per produrre musica; il master è diviso in 3 parti:
- Nella prima parte imparerai le basi teoriche del suono (per attività di tecnico del suono e sound engineer) che, come vedremo, deve avere conoscenze in ambito di molte discipline, per esempio Acustica, Informatica, Psico-acustica, teoria musicale, armonia e veramente tante altre. E’ facile perdere la rotta soprattutto utilizzando i moderni programmi per fare musica che sono disponibili per i nostri computers. Se seguirete attentamente le lezioni vedrete che non è poi così difficile cominciare e arrivare ad un risultato gradevole in poco tempo. Certo, bisogna partire con la conoscenza base partendo dal Suono e proseguendo con tutte le tipologie di processori, microfoni e altro che ci serviranno per il nostro cammino.
- Nella seconda parte verranno messe in pratica le nozioni apprese nella prima e applicate durante una simulazione di produzione vera e propria. Dopo aver registrato il nostro arrangiamento con strumenti virtuali, alcuni di essi saranno sostituiti con strumenti reali suonati da musicisti. imparando inoltre a microfonare i suddetti, scegliendo il trasduttore più consono all’utilizzo. Impareranno inoltre ad utilizzare spazi comuni alla vita di ognuno di noi invece di studi di registrazione professionali con stanze corrette acusticamente.
- Infine nella terza e ultima parte del master imparerai a maneggiare i files audio, metterli in ordine, editarli e miscelarli per far si che suonino come un brano che senti alla radio. Tutti i trucchi del mestiere condensati in un corso molto semplice da seguire ma ricchissimo di spunti. Potrai essere in contatto con me anche su facebook per fugarti ogni dubbio. Avrai, per fare pratica, tutte le tracce del brano che ho usato durante questi video.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Master in Home Recording: Suoni, Registrazione e Mixing” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A conoscere l’attrezzatura giusta evitando errori e risparmiando soldi; inoltre saprai come connettere in maniera corretta tutte le apparecchiature;
A registrare batterie, chitarre elettriche, chitarre acustiche utilizzando accessori particolari e amplificatori;
A conoscere il suono e le sue caratteristiche per poterle sfruttare durante il proprio lavoro;
Come gestire le tracce e a capire come fare correzioni sulle parti MIDI;
Le tecniche base del mixing;
Come utilizzare compressori, equalizzatori e altri processori sulla batteria, basso e chitarra
A editare le tracce per far si che il tuo Workflow sia agile e a chiudere un Mix senza errori
Corso online a cura di Antonio Patanè
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Prezzo | Descrizione |
---|---|
€ 119 | Cad. Studente |
Programma del Corso
Aggiungiamo strumenti e voce
- Presentazione del Master in Home Recording
- 126 sec
- Introduzione alla teoria del suono
- 598 sec
- Dispense: Home Recording for Beginners
- 120 sec
- Il suono e le sue caratteristiche
- 813 sec
- Le frequenze
- 793 sec
- La lunghezza d’onda
- 656 sec
- Le connessioni e la fase
- 547 sec
Introduzione
- I microfoni
- 851 sec
Prima parte: basic level- il suono
- Gli equalizzatori
- 782 sec
- Compressori e noise gate
- 1035 sec
- Processori
- 1035 sec
- Reverberi, delay e modulazione
- 1347 sec
- Tutorial #1 - Miglioriamo il suono della cassa
- 291 sec
Apparecchiature per manipolare il suono
- Tutorial #2 - Miglioriamo il rullante: Compressione Parallela
- 290 sec
- Set up studio
- 463 sec
Equalizzatori e processori
- Lo storage
- 511 sec
- Il midi
- 852 sec
- Introduzione alle tecniche di registrazione
- 325 sec
- Esempi audio
- 120 sec
Esempio eq e comp
- Arrangiamento e registrazione pianoforte
- 792 sec
- Percussioni e Basso
- 1279 sec
Connettere le apparecchiature
- PAD e Strings
- 514 sec
- Batteria
- 744 sec
- Registrazione Batteria Vera
- 519 sec
Seconda parte: medium level- iniziamo gli arrangiamenti
- Registrazione Chitarra Solista
- 185 sec
- Registrazione chitarre Acustiche
- 942 sec
- Registrazione chitarre Elettriche
- 477 sec
- Registrazione Voce
- 410 sec
- Note di produzione
- 120 sec
Introduzione al mix
- Introduzione al mixaggio dei brani
- 460 sec
- Materiale Audio per il mix
- 120 sec
"giochiamo" col mix
- Codici Colore e Ordine
- 755 sec
- Edit e Triggering
- 955 sec
- Taratura Batteria ed Equalizzazione
- 977 sec
- Compressori e Dettagli Batteria e Basso
- 963 sec
- Chitarre Acustiche
- 739 sec
- Chitarre Elettriche e Keys
- 1108 sec
- Assolo
- 641 sec
- Set Up Voce
- 429 sec
- Cominciamo il Mix
- 1189 sec
- Mix 2 – Ovetto e Drum Machine
- 947 sec
- Mix 3 – Ascolto e Risoluzione Problemi
- 791 sec
- Mix Finale – Import track
- 731 sec
- Scrittura Master e Considerazioni Finali
- 599 sec
Test finale
- Master in Home Recording: Suoni, Registrazione e Mixing
- 1500 sec
Obiettivi del Corso
Master in Home Recording: Suoni, Registrazione e Mixing
A cura di Life Learning
Categorie e Materie del Corso
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso