
EdiAcademy
Corsi - Convegni - Master - ECM - Alta Formazione - FAD per professionisti sanitari e tecnici dello sport

Rivolto a
Privati
Livello
Base
Modalità
Presenziale, di persona
Durata
700 ore
Al termine
Certificato/Attestato di Qualifica Professionale
Mappa
(La posizione indicata nella mappa è approssimata)
Requisiti
- Età superiore o uguale a 18 anni compiuti.
L’iscrizione al corso, secondo le vigenti leggi, è riservata ai cittadini italiani di entrambi i sessi e ai cittadini stranieri comunitari che possiedono una Laurea in Scienze Motorie - Diploma ISEF o altre Lauree Sanitarie.
Il corso MCB non prevede alcun test di accesso.
La normativa regionale consente alla Scuola di riconoscere crediti formativi per un massimo del 50% del monte ore globale, in ragione delle competenze acquisite e documentate dal richiedente.
Hai tutti i requisiti?
Contattaci in fondo alla pagina.
Descrizione
Il Massaggiatore Capo Bagnino degli stabilimenti idroterapici (MCB) è una figura inserita nell’elenco delle professioni del Ministero della Salute fra le Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie.
L’ MCB è un operatore tecnico che svolge la sua attività di prevenzione e cura nell’ambito del massaggio e del benessere, oltre che, dietro specifica prescrizione medica, nell’ambito terapeutico in collaborazione con le altre figure dell’area sanitaria e riabilitativa.
L’operatore MCB che è anche un idroterapista abilitato, in grado di sfruttare le proprietà dell’acqua e dei bagni medicali a scopo curativo e opera nei centri benessere (SPA), nei reparti sanitari di riabilitazione, nei centri fisioterapici, negli stabilimenti termali o presso strutture ricettive con annesso centro benessere o al domicilio dell’utente.
L’MCB, abilitato a lavorare su tutto il territorio nazionale e ad operare autonomamente in libera professione, può emettere regolari fatture in regime di esenzione IVA, dietro semplice prescrizione medica.
Certificato
Certificato/Attestato di Qualifica Professionale
A fine del percorso di MCB l’allievo dovrà sostenere un esame teorico-pratico alla presenza di una commissione composta da membri interni ed esterni nominati dalla Regione.
L'Attestato di abilitazione con valenza legale di qualifica professionale sanitaria è valida in Italia e Europa e abilita all’Esercizio dell’Arte Ausiliaria delle Professioni Sanitarie di Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici, rilasciato ai sensi del Regio Decreto n. 1334 del 31/05/1928.
Il titolo consente l’immatricolazione all’ ALBO DEGLI OPERATORI SANITARI FIGC con qualifica di “Operatore Sanitario”.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Prezzo | Descrizione |
---|---|
€ 3.800 | Formula Campus |
€ 3.420 | Formula Campus Risparmia: 380,00 € entro il 20/03/2022 |
€ 3.200 | Formula basic |
€ 2.880 | Formula basic Risparmia: 320,00 € entro il 20/03/2022 |
Formula basic comprende:
• materiale didattico in formato digitale
• accesso ad un’area studenti riservata online
• kit bendaggi e materiali per le sessioni pratiche
Formula campus comprende:
• materiale didattico in formato digitale
• accesso ad un’area studenti riservata online
• kit bendaggi e materiali per le sessioni pratiche
• Colazioni di lavoro a buffet e coffee break per tutte le giornate di lezioni dalle 9 alle 18 per un valore di € 600
• Study Bag contenente 6 testi di studio universitari per un valore di € 300
• 4 videocorsi FAD a scelta dal catalogo corsi EdiAcademy per un valore di € 180
• BONUS SPECIALIZZAZIONE di € 500 per future iscrizioni alla Scuola di OSTEOPATIA EdiAcademy
o ai Master di:
-POSTUROLOGIA CLINICA
-TERAPIA MANUALE
-RIABILITAZIONE DELL’ATLETA
Programma del Corso
CORSO ANNUALE
Per i laureati in Scienze motorie, professioni sanitarie e diplomati ISEF
- durata di 700 ore: 500 ore in aula (teoria e pratica) + 200 ore di tirocinio
- due weekend lunghi al mese (venerdì pomeriggio, sabato e domenica)
PRATICA
Massaggio classico, sportivo, miofasciale, energetico, connettivale, antistress, Trigger Point, Mental coach, Linfodrenaggio, Reflessologia plantare, Anatomia palpatoria, Tecniche manuali articolari, Chinesiologia, Posturologia, Pratica intensiva su macchinari elettromedicali con certificazione, Iastm, Trattamento manuale della cicatrice, Coppettazione, Ginnastica passiva e stretching, Idrokinesiterapia, Primo soccorso, Taping Neuromuscolare con certificazione, Bendaggio funzionale.
TEORIA
Area tecnico-scientifica: Anatomia, Fisiologia, Patologia, Radiologia e Biomeccanica, Neurologia, Ortopedia, Flebologia, Igiene e sicurezza e Primo soccorso, Dietetica-scienza dell’alimentazione, Dermatologia, Farmacologia, Fitoterapia, Posturologia, Medicina Termale-Balneoterapia
Area Socio-economica: Diritto e legislazione sanitaria, Deontologia, Sicurezza sul luogo di lavoro, Ergonomia, Comunicazione e gestione delle risorse umane (PNL), Psicologia, Elementi di organizzazione per l’attività di massoterapista in proprio.
TIROCINIO
L’esperienza integrata di scuola e tirocinio è elemento di grande importanza per lo studente. Oltre a completare le competenze già maturate, chiarisce quegli aspetti gestionali tipici dell’attività professionale e favorisce concretamente l’ingresso nel mondo del lavoro.
Il percorso formativo si completa con 200 ore di Tirocinio da svolgersi presso strutture sanitarie, centri fisioterapici e termali, poliambulatori, RSA, organizzazioni sportive, a scelta dello studente.
Il tirocinio si svolgerà sotto il monitoraggio di un tutor (Fisioterapista, Massoterapista, Medico, MCB).
Il tirocinio sarà regolato in accordo con la struttura ospitante.
Il tirocinio deve essere svolto in presidi sanitari e stabilimenti balneo-terapici situati in Regione Lombardia a scelta dello studente.
Il tirocinio sarà regolato in accordo con la struttura ospitante.
Durante l’intero percorso formativo si prevedono verifiche intermedie e test di apprendimento per la valutazione delle conoscenze acquisite.
Obiettivi del Corso
- Apprendere gli elementi indispensabili di anatomia, di fisiologia, di chinesiologia e delle altre materie scientifiche di base utili alla professione di massoterapista.
- Conoscere le basi delle patologie ortopediche, neurologiche, vascolari e dermatologiche che possono trarre beneficio dall’applicazione di tecniche massoterapiche.
- Imparare le principali tecniche di massaggio sia per il benessere sia in ambito sportivo, sia a scopo terapeutico e preventivo, e le eventuali controindicazioni.
- Apprendere un linguaggio scientifico per comprendere e confrontarsi adeguatamente con altri professionisti in campo sanitario
- Conoscere tecniche di comunicazione appropriate per garantire la migliore relazione (compliance) con l’utente.
- Conoscere i limiti del campo d’azione legislativo e d’intervento del MCB per svolgere la propria professione nel rispetto delle regole e delle norme vigenti.
EdiAcademy - Contatti

a € 2.880
700 ore
Chiama il numero
oppure
Scrivi un messaggio a
EdiAcademy
tramite Corsidia
Nota bene: non confondere Corsidia con l'organizzatore di questo corso, sarà EdiAcademy a contattarti!
Massaggiatori MCB - Scuola Professionale annuale per laureati in Scienze Motorie e Professioni Sanitarie
A cura di EdiAcademy
a € 2.880
700 ore
Chiama il numero
oppure
Categorie e Materie del Corso
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso