Rivolto a
Privati
Livello
Base
Modalità
A Distanza
Strumenti
Google Meet, Google Suite, Team Viewer
Durata
40 ore
Prezzo
Materie
Linguaggio Java Aggiornamento Professionale Formazione Professionale Programmazione Java Programmazione object oriented Programmazione a Oggetti
Categorie
Corsi di Linguaggio Java Online, Lezioni Online di Linguaggio Java, Corsi di Linguaggio Java a Distanza, Corsi di Aggiornamento Professionale Online, Lezioni Online di Aggiornamento Professionale, Corsi di Aggiornamento Professionale a Distanza, Corsi di Formazione Professionale Online, Corsi di Formazione Professionale a Distanza.
Per chi è il Corso e cosa tratta
Sei stufo di leggere tutorial su Java in rete che non ti insegnano nulla? A scuola o all'università non hai mai potuto approfondire la programmazione in Java ? Desideri acquisire la padronanza della programmazione Object Oriented con Java ? Devi usare Java nel tuo lavoro? Vuoi predisporre le conoscenze necessarie per creare App Android con Java o Web App con Java Spring?
Questo è il corso Java che ti serve! In sole 40 ore di lezioni on line con tanti simpatici esercizi imparerai ciò che ti serve per creare applicazioni con interfaccia grafica e per approfondire autonomamente altri argomenti di programmazione.
Tutte le lezioni saranno Online ma, ti sembrerà di essere in aula. Il nostro docente, con il tuo consenso, userà Team Viewer per accedere sul tuo PC e supportarti in ogni fase.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Il costo è di 300,00 € a persona con pagamento al momento dell'iscrizione tramite bonifico bancario. Dopo il vostro contatto sarete contattati dal nostro personale per perfezionare l'iscrizione e d il pagamento.
Il corso è di 40 ore suddiviso in 6 ore giornaliere.
Per ulteriori informazioni e per iscrizioni, contattaci subito!
Programma del Corso
Il corso Java è diviso in due sezioni: la prima serve a a far acquisire tutti i concetti di base necessari; la seconda ad approfondire il paradigma Object Oriented con Java e la creazione di applicazioni con divertenti interfacce grafiche.
Sezione 1
- Il linguaggio Java: una prima visione procedurale per acquisire le istruzioni e i tipi di dati di base:
- - variabili, operatori, espressioni e blocco di istruzioni;
- - i tipi di dati primitivi e gli array;
- - controllo del flusso del programma: istruzione if “then” else; istruzioni break, continue e return; istruzione switch; istruzioni while e do while; istruzione for, foreach.
Sezione 2
- Il Paradigma Object Oriented (incapsulamento e visibilità, ereditarietà, polimorfismo, astrazione), comprendere cos'è una Classe, cos'è un Oggetto e cos'è un programma ad oggetti;
- Passare dal “problema” al modello statico delle classi usando schemi UML (Unified Modeling Language);
- Le classi in Java: i package, l’incapsulamento e la visibilità, l’ereditarietà, il polimorfismo, l'astrazione, le interfacce;
- I principali package offerti da Java: java lang, java io, java util (collezioni: ArrayList, Map, HashMap), java text, java time;
- Esempi d’uso con creazione di file (stream), scrittura e lettura, formattazione dei dati, input ed output da consolle;
- Serializzazione e de-serializzazione degli oggetti;
- Le eccezioni: i blocchi try catch finally – come e quando usarli;
- Creazione di una classe di eccezione personalizzata (java lang Throwable);
- Introduzione alla programmazione concorrente: costruire e gestire thread;
- Introduzione all'Interfaccia utente con AWT-SWING: tipi di layout, i controlli più utilizzati, gli eventi e la loro gestione;
- la costruzione e debug di un’applicazione completa con gestione degli errori, interfaccia grafica ed accesso ai file.
Il Corso Java comprende dispense ed esercizi per ogni partecipante.
Obiettivi del Corso
Il Corso Java si pone l'obiettivo di fa imparare la programmazione in Java con l'uso di Eclipse e/o IntelliJ.
ASFORIL srl - Contatti
Corso Java per tutti Online
Chiama il numero
oppure
Richiedi informazioni