Rivolto a
Privati
Livello
Intermedio
Modalità
Di Persona
Presso la nostra sede
- Via San Bernardino 139/V, Bergamo
A domicilio in zona
- Bergamo
Prezzo
Mappa
(La posizione indicata nella mappa potrebbe essere approssimativa)
Requisiti per accedere a questo Corso
Requisiti per partecipare alla selezione
Età compresa tra i 18 e i 25 anni, Diploma di maturità, non occupato/a, disponibilità full time, forte motivazione e interesse all’ambito ICT, Information and Communication Technology
Per partecipare alla selezione inviare il cv a [email protected]
Per chi è il Corso e cosa tratta
Gli apprendisti opereranno in academy e in azienda, con la supervisione di esperti e tutor, svolgeranno un piano finalizzato all’acquisizione di competenze di sviluppatore full stack.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Per ulteriori informazioni e per iscrizioni, contattaci subito!
Programma del Corso
Soft skills, english, organizzazione aziendale
· Inglese tecnico
· Comunicazione nei processi di lavoro e soft skills
· Sicurezza, qualità, ambiente e tutela della privacy, diritto digitale
· Organizzazione, Amministrazione e Gestione aziendale
· Orientamento al settore e all’Auto-imprenditorialità
Formazione tecnica
· Applicativi informatici (ECDL) per lo sviluppatore
· Sistemi digitali per l’impresa 4.0
· Sistemi e reti, strategie e tecniche per la cyber sicurezza
· Sviluppo di software con linguaggi di programmazione a oggetti e tecniche di progettazione sicure
· Database e accesso ai dati
· Utilizzo di basi di dati relazionali per e del linguaggio SQL per la gestione dei database
· Progettazione web
· User experience, introduzione alla programmazione in HTML, CSS e JavaScript per la creazione di interfacce base per il web
· Gestione del progetto
· Sistemi per l’organizzazione, la versione, la documentazione tecnica, il collaudo
· Project work
Obiettivi del Corso
Il Tecnico Superiore per lo sviluppo di Applicazioni sicure per il web assicura la progettazione e l’implementazione di applicazioni ICT, Information e Communication Technology, con particolare rilevanza alla cyber-sicurezza.
Contribuisce alla pianificazione e al disegno di dettaglio, all’implementazione di una corretta architettura dei dati e alla progettazione e scrittura del codice per lo sviluppo del software. Assicurando le funzionalità previste e l’efficienza di utilizzo e definisce il programma di testing per l’assicurazione della qualità.
La figura professionale in uscita è un Tecnico Superiore “full stack”, ovvero in grado di operare nello sviluppo di un'applicazione sia dal punto di vista dell’interazione con l'utente finale (front end), sia da quello che regola le logiche di funzionamento dell'applicazione, le configurazioni del server e il database (back end).Fondazione ITS Mobilità Sostenibile: Mobilità delle persone e delle merci - Contatti
TECNICO PER LO SVILUPPO DI APPLICAZIONI INFORMATICHE SICURE - JAVA, FULLSTACK, WEB - APPRENDISTATO
Chiama il numero
oppure
Richiedi informazioni