Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin:
Non hai un account?
Crealo adesso!Non hai un account?
Crealo adesso!Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin:
Non hai un account?
Crealo adesso!Non hai un account?
Crealo adesso!Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
> Corsi di Impresa Culturale e Creativa ICC a Bologna
Le tecniche e le strategie dello sviluppo d'azienda applicate all'avvio ed alla gestione delle Imprese della Cultura

Lettera i
Mettiamo il puntino sulla tua "i" di "imprenditore".
Rivolto a
Privati
Livello
Avanzato
Modalità
Presenziale, di persona
Durata
90 ore
Al termine
Crediti Formativi
Mappa
(La posizione indicata nella mappa è approssimata)
Descrizione
Il Corso si rivolge a Imprenditori, Consulenti, Associazioni, Fondazioni e Manager del Terzo Settore che desiderano acquisire o integrare e aggiornare le proprie competenze, cogliendo le opportunità di sviluppo e le sfide strategiche proposte dall' Unione Europea per l'Industria Culturale e Creativa
Certificato
Crediti Formativi
Attestato rilasciato da Lettera i srl con certificazione delle skills imprenditoriali acquisite
Prossime Edizioni del Corso
Inizio | Prevista Lez. di Prova? | Fine |
---|---|---|
11 Novembre 2022 | Sì | richiedi info |
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Le domande di iscrizione saranno accolte in ordine di arrivo e previo colloquio telefonico. E' possibile rateizzare l'intera quota di iscrizione.
Per ulteriori informazioni e per iscrizioni, contattaci subito!
Programma del Corso
Il programma del corso di Management delle Imprese della Cultura si sviluppa attraverso le seguenti tematiche:
- le opportunità provenienti dalla programmazione economica secondo gli orientamenti 2021-2027 dell'Unione Europea, diretti alla promozione e allo sviluppo dell'Industria Culturale e Creativa
- le imprese e le imprese culturali: un binomio per rafforzare il brand e per contribuire allo sviluppo sociale e culturale del territorio
- la gestione economica di un ente culturale, il business plan dell'Impresa e l'analisi del fabbisogno finanziario
- l'organizzazione digitale di eventi culturali
- le norme e gli adeguamenti statutari di Onlus, Odv, Associazioni di Promozione Sociale (APS)
- la speciale Riforma del settore non Profit: agevolazioni civilistiche e fiscali. Il Nuovo Codice del Terzo Settore
- la verifica fiscale ed i controlli dell'Amministrazione Finanziaria; agevolazioni in termini di imposte indirette e di tributi locali; regimi contabili e fiscali agevolati
- smart management: innovazione e tecnologie digitali per le ICC
- smart city e creazione di valore: pianificazione e sviluppo economico dei territori - il nuovo modello di turismo Smart
- accesso al credito agevolato per le ICC: tutte le misure a sostegno dei progetti degli ETS
- finanza agevolata, fondi di garanzia, crowdfunding, fundraising, Fondazioni, Incubatori e Acceleratori d'Impresa
- aiuti di Stato e credito d'imposta
Obiettivi del Corso
Il percorso formativo del Master Executive Management delle Imprese della Cultura mira a fornire una preparazione manageriale strategica e innovativa ed è indirizzato a professionisti e imprenditori già attivi nel settore dei Beni Culturali, a Start Up, a laureati e laureandi in materie economiche, giuridiche, umanistiche e artistiche interessati a costituire un'impresa culturale e creativa o ad operare nel settore.
Lettera i - Contatti

Scrivi un messaggio a
Lettera i
tramite Corsidia
Nota bene: non confondere Corsidia con l'organizzatore di questo corso, sarà Lettera i a contattarti!
Master Executive Management delle Imprese della Cultura a Bologna
A cura di Lettera i
Categorie e Materie del Corso
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso