Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Bellini Training
Bellini Training è la scelta ideale per la formazione di Professionisti e Giovani studenti.
Modalità
A Distanza
Rivolto a
Privati
Livello
Base
Durata
60 ore
Al termine
Certificato
Requisiti
- Età compresa fra 24 e 56 anni compiuti.
Destinatari: il master è ricolto a tutti coloro che sono in possesso di un titolo di studio nel settore turistico o che hanno avuto già esperienza lavorativa in strutture ricettive, nonchè a coloro che aspirano a ricoprire un ruolo manageriale nel mondo dell’Ospitalità.
Hai tutti i requisiti?
Contattaci in fondo alla pagina.
Descrizione
Al termine del master, gli allievi saranno in grado di condurre una trattativa con un tour operator e/o agenzia di viaggia, scegliere i giusti canali di vendita. e soddisfare i clienti sempre più esigenti coordinandosi e interfacciandosi con gli altri reparti. Il master è completato da lezioni informatiche di utilizzo del software gestionale alberghiero Suite MyAlb per preparare gli allievi non soltanto a livello teorico e pratico nel ruolo di F.O.M., ma anche a livello informatico in quanto molte delle operazioni vengono gestite su software dedicati.
Il master ha una durata di 60 ore live streaming attraverso la piattaforma di formazione Zoom meeting. Ad ogni allievo è
garantito l'accesso alle lezioni on-demand per rivedere i passaggi fondamentali di ogni argomento. E' prevista una
prova d'esame finale online.
Per coloro che sono interessati a completare il master con un' esperienza pratica, è possibile seguire uno tirocinio della durata di 400 ore in hotel 4/5 stelle.
Certificato
Certificato
Al termine del master, ogni partecipante riceve un attestato di frequenza certificato rilasciato da Bellini Training in qualità di ente IMQ Certified (Autorità italiana del Marchio di Qualità) che confermerà le competenze acquisite e valido ai fini di legge per formazione e aggiornamento professionale.
Programma del Corso
Modulo1: La Struttura Turistica-Alberghiera e l’Organizzazione
– Cosa si intende per Hospitality
– Organizzazione di aziende turistiche-alberghiere
– L’organigramma aziendale
– Organizzazione del lavoro con l’apporto di strumenti e tecnologie
– Creare un piano di lavoro e definire le priorità
Modulo 2: Figura professionale del Front Office Manager
– Attitudini e competenze
– Etica e professionalità
– Ruolo e mansione
– Gestione del team e delle risorse umane
– Soft e hard skills
– Sbocchi occupazionali
Modulo 3: Comunicazione
– Le basi della comunicazione
– Comunicare e informare
– I principi della comunicazione
– Comunicazione verbale, para-verbale, non verbale
– Strutturare una presentazione o un discorso
– L’ascolto attivo come dare e ricevere feedback
– Saper fare domande: perché farle, come farle
– La comunicazione all’interno del team di lavoro
Modulo 4: Orientamento al Servizio al Cliente
– Che cos’è il servizio turistico-alberghiero
– Le diverse tipologie di clientela: leisure, business e bleisure
– Relazione con il cliente
– Il cliente: indeciso, difficile, arrabbiato etc..
– Differenza tra servizio erogato, percepito e atteso
– Gestione delle lamentele e delle recensioni per una buona Brand Reputation
Modulo 5: Attività di Back Office
– Preventivazione – concretizzare il preventivo in prenotazione
– Gestione delle prenotazioni. Prenotazioni dirette e indirette
– Prenotazioni telefoniche
– Booking online e i diversi canali di prenotazione
– Gestione rapporti con OTA, agenzie di viaggi e tour operator
– Termini di cancellazione – pagamenti – no show
– Emissioni documenti fiscali. Incassi. Nozioni di contabilità
Modulo 6: Tecniche di Vendita e Strumenti
– Up selling e Cross selling
– Profilazione e fidelizzazione
– Segmentazione della clientela
– Utilizzo e-mail marketing e newsletter
Modulo 7: Gestione del cliente nelle varie fasi
– Fase pre-stay. Accoglienza e procedure di check-in
– La modulistica al check-in
– Fase live-in. Problemi e soluzioni
– Customer service e customer satisfaction
– Fase check-out. La modulistica al check-out
– Fase post-stay
– Progettazione Guest Experience
Modulo 8: Il Gestionale alberghiero
– Inserimento di prenotazioni sul software gestionale
– Scheda “Quadro giornaliero”
– Le diverse operazioni sulla camera selezionata
– La funzione “Chiudo conto”
Modulo 9: Introduzione al Revenue Management
– Analisi dell’azienda
– Analisi del territorio
– I competitor
– Il prezzo
– I clienti
– Le strategie di mercato
Obiettivi del Corso
- FORMAZIONE MIRATA E INCISIVA
Lezioni teorico-pratiche interfacciandosi direttamente con i docenti del master. Ci saranno delle esercitazioni pratiche, condivisione di articoli e di interviste a direttori di strutture, manager e founder di aziende del settore turistico-alberghiero. Attività di ricerca e analisi.
- IMPORTANTI SBOCCHI PROFESSIONALI
Grazie al tirocinio, avrai l’opportunità di entrare in contatto con importanti strutture alberghiere per imparare in concreto a ricoprire i ruoli di Room Division Manager, Assistant Front Office Manager, Night Auditor.
- ALTO CONTENUTO TECNICO
Ricevrai la più avanzata preparazione professionale nella direzione e nella gestione del Front-office Department, attraverso moderne competenze tecniche per poter accedere in tempi rapidi a posizioni di management presso strutture alberghiere.
Bellini Training - Contatti

Chiama il numero
oppure

Scrivi un messaggio a
Bellini Training
tramite Corsidia

Bellini Training
tramite Corsidia
Master Front Office Manager
A cura di Bellini Training
Chiama il numero
oppure
Categorie e Materie del Corso
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso