Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
I Migliori Corsi di Food & Business Development a Palermo
Food & Business Development
Alla fine del corso sarai in grado di occuparti delle problematiche connesse alla qualità e alla sicurezza dei prodotti agroalimentari.


ModalitÃ
a Palermo
Rivolto a
Privati
Durata
1800 ore
Al termine
Attestato o Certificato di altro tipo
Mappa
Via Alessandro Telesino, Palermo, PA, Italia
(La posizione indicata nella mappa è approssimata)
Requisiti
- Età compresa fra 18 e 29 anni compiuti.
Diploma di maturitÃ
Hai tutti i requisiti?
Contattaci in fondo alla pagina.
Descrizione
Si rivolge a tutti quei talenti (così noi chiamiamo le studentesse e gli studenti che frequentano i nostri corsi) che hanno tra i 18 e i 29 anni e che desiderano inserirsi nel mondo lavorativo nel campo dell'agroalimentare.
Il percorso nasce con lo scopo di formare i futuri tecnici specializzati nel settore agroalimentare con il desiderio di formare non solo tecnici, ma anche futuri imprenditori del settore.
Più del 50% dei nostri docenti proviene dal mondo imprenditoriale e produttivo del territorio con l'obiettivo preciso di formare i lavoratori del futuro con le competenze che OGGI sono indispensabili e necessarie per poter lavorare.
Ci impegniamo a farvi almeno una proposta lavorativa al termine del percorso di studi e per chi lo desiderasse, con un anno in più, si può raggiungere il diploma di LAUREA TRIENNALE.
Certificato
Attestato o Certificato di altro tipo
diploma its - v Livello Eqf
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Prezzo | Descrizione |
---|---|
€ 500 | Prezzo base per ciascuno studente |
Programma del Corso
Di seguito alcune tra le discipline che verranno trattate:
- Inglese
- Orientamento ruolo e ricerca attiva lavoro
- Sociologia lavoro in team leadership, pari opportunità e discriminazione di genere
- Storia e cultura delle Madonie
- Foraggicoltura delle aree interne e di montagna
- Tecniche di allevamento delle razze bovine e ovine da carne
- Tecniche di allevamento dei suini
- Alimentazione degli animali da carne
- Macellazione e sezionamento delle carni
- Qualità della carne
- Microbiologia applicata all’industria di trasformazione delle carni
- Gestione dei reflui zootecnici
- Analisi sensoriale di carne e derivati
- Tecniche di allevamento delle razze bovine e ovine da latte
- Alimentazione degli animali da latte
- La qualità del latte
- Tecnologie casearie
- Tecnologia casearia speciale
- Gestione e smaltimento delle acque di caseificazione
- I difetti dei formaggi
- Normativa, autocontrollo ed etichettatura nelle produzioni animali
- Microbiologia applicata all’industria lattiero-casearia
- Analisi sensoriale dei formaggi
- Economia e gestione dell’impresa agro-alimentare e agro-industriale
- Sicurezza alimentare, gestione qualità sicurezza e ambiente – certificazioni
- Sviluppo sostenibile: green economy e blue economy
- Laboratorio di sviluppo del prodotto e del processo
- Project work
- Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro
- Marketing e valutazioni strategiche
- Pari opportunità e parità di genere
- Antidiscriminazione e inclusione sociale
- Stage
Obiettivi del Corso
- Gestire i processi produttivi secondo i principi di eco-compatibilità e sostenibilità .
- Gestire i processi di produzione e trasformazione nell’ambito di specializzazioni e peculiarità del Made in Italy.
- Applicare sistemi di controllo su materiali, processi e prodotti per il miglioramento della qualità .
- Eseguire e/o interpretare analisi sulle produzioni e sui prodotti agro-alimentari.
- Applicare le integrazioni possibili fra piattaforme logistiche e strumenti di marketing.
- Applicare le normative comunitarie, nazionali e regionali in materia di salvaguardia e tutela ambientale, qualità e sicurezza, import ed export.

Scrivi un messaggio a
ITS Madonie
tramite Corsidia

ITS Madonie
tramite Corsidia
Categorie e Materie del Corso
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso