Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
MAC Formazione
“In una regata la barca che vince ha lo stesso vento delle altre, ma ha un equipaggio migliore!”

Modalità
A Distanza
Rivolto a
Privati
Livello
Avanzato
Durata
24 ore
Al termine
Certificato Riconosciuto
Descrizione
Quest'ultima consentirà al cliente di realizzare delle produzioni di elevata qualità. Inoltre, tale corso è anche fatto appositamente per coloro che sono già professionisti nel settore: infatti, Final Cut permette di realizzare differenti filmati con varie risoluzioni, in modo da rendere la grafica ancor più migliore.
A tal proposito, è giusto affermare che Final Cut sia quindi stato rimodellato appositamente al fine di essere adattato ad una nuova generazione di esperti del montaggio, così da evitare di ricorrere sempre alle tipiche metodologie tradizionali. Perciò, tale corso garantisce una innovativa interfaccia che assicura alta qualità, velocità e precisione.
All'interno di questo corso sarà infine possibile imparare ogni singolo comando appartenente al software, così da poterli utilizzare quando li si ritengono necessari. Si partirà direttamente dalle basi, pertanto dai differenti materiali di vari canali (spot televisivi, video, filmati per social network, etc...), per poi arrivare ai fattori più complicati.
Grazie a questo corso, sarà quindi possibile apprendere tramite delle lezioni chiare e semplici che includono anche degli appositi esempi pratici.
Requisiti del corso
Final Cut offre la possibilità di essere personalizzato a seconda delle difficoltà o delle conoscenze che ha una determinata persona, pertanto al fine di partecipare al corso non è necessario alcun particolare requisito, se non degli appositi strumenti: un computer Mac con l'apposito programma installato.
In che cosa si differenzia rispetto agli altri corsi
Ciò che differenzia Final Cut rispetto agli altri corsi, oltre al prediligere la pratica rispetto alla teoria e alla possibilità di personalizzazione, è il fatto di poter collaborare con vari video editor e fotografi. Questi ultimi, essendo professionisti nel settore, potranno infatti riuscire ad insegnare varie tecniche ai partecipanti al corso.
Certificato
Certificato Riconosciuto
Al termine della formazione completata con profitto, verrà rilasciato un attestato di frequenza numerato e personale, tracciabile attraverso il nostro sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Per ulteriori informazioni e per iscrizioni, contattaci subito!
Verrai contattato da un responsabile che ti fornirà tutte le informazioni in merito al percorso formativo richiesto, alle modalità di erogazione e al prezzo.
Programma del Corso
Introduzione a Final Cut X
- Installazione di Final Cut X
- Novità della nuova versione
- Introduzione ai formati video ottimizzati per Macintosh (il formato Apple Prores 422)
Importazione dei media
- Importazione da una videocamera
- Importazione dei livelli di Adobe Photoshop
- Importazione da iMovie
- Come Riconnettere i File Mancanti
- Importazione da file o da nastro
- Importazione da una scheda di memoria o un hard disk tramite la finestra di Media Import
- Scelta delle impostazioni di importazione
- Che cosa il Camera Archive
Organizzazione dei media
- Capire cosa sono le Clips gli Eventi, e le Librarie
- La creazione di una nuova libreria
- A cosa servono la Libreria, il Browser e il Viewer
- L’utilizzo delle parole chiave per catalogare le clip
- Creare e catalogare un range (porzione di clip) attraverso le parole chiave
- Altri metodi di catalogazione di Final Cut X (favorite and rejected, Tag, Roles, Ratings)
- Lavorare con le Smart Collection
Creazione di un nuovo progetto
- La creazione di un nuovo progetto
- Copiare, salvare o modificare un progetto
Utilizzo del Monitor Viewer
- Marcare le clip per il montaggio nel Monitor Viewer
- Utilizzare le scorciatoie da tastiera per visualizzare, riprodurre e marcare le clips.
- Utilizzo dei tasti Inserisci e sovrascrivi
- Creazione delle clip secondarie
- Utilizzo dei markers
Introduzione al montaggio video con Final Cut X
- La nuova Timeline Magnetica di Final Cut X
- Che cosa è la Primary Storyline
- Aggiungere modificare e spostare clip nella Primary Storyline
- Cosa sono le Compound Clip e le Connected Clip
- Tagliare una clip in Final Cut X
- Il ripple edit
- Il roll edit
- Lo slip edit
- Lo slide edit
- Estendere i punti di taglio
- A cosa serve la funzione Auditions
Utilizzo del Pannello Inspector
- A Cosa serve il pannello inspector
- Il tab Video
- Il tab Audio
- Il tab Info
- Il tab Share
La gestione dell’audio
- Aggiungere clip Audio
- Aggiustare il volume delle clip Audio nella timeline nel mixer e nell’inspector
- Sincronizzazione Audio/Video
- Match audio di differenti fonti
Creazione di titoli in Final Cut X
- Il pannello Browse Title
- Modificare il testo dal pannello Inspector
- Modificare il testo dal viewer
- Cambiare il template del titolo
- Aggiungere modelli di template dal web
Condividere un progetto
- Creazione di un Master File
- Creazione di un filmato compatibile con i servizi di Video Sharing
- Esportazione di una file di una sequenza o di un titolo
Obiettivi del Corso
Il corso Final Cut mira a lavorare in modo completamente autonomo sul programma dato e con le dovute competenze. Gli insegnamenti dati all'interno di questo corso mirano ad esercitarsi sulla pratica piuttosto che sulla teoria, pur fissando ogni applicazione e concetto necessario: in tal modo, si può avere un risultato più mirato, efficace e veloce rispetto ad altri corsi che invece prediligono la teoria. Infatti, Final Cut è conosciuto come corso per uscire sempre dagli schemi standard, e ha come principale obiettivo l'insegnamento delle tecniche di montaggio dei video contemporanee, e non tradizionali.
MAC Formazione - Contatti


Scrivi un messaggio a
MAC Formazione
tramite Corsidia

MAC Formazione
tramite Corsidia
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso