Rivolto a
Privati
Livello
Base
Modalità
Di Persona
Presso la nostra sede
- Via Porta Est 20/1, 30020 Marcon (Ve)
A domicilio in zona
- Marcon
Mappa
(La posizione indicata nella mappa potrebbe essere approssimativa)
Per chi è il Corso e cosa tratta
I vantaggi dello Storytelling sono molti e con questo corso imparerai a conoscere il vero significato del termine storytelling e a scoprire come si può utilizzare nell’ambiente professionale e aziendale, arrivando a costruire concretamente un racconto. Grazie ad esempi di casi studio di successo si potranno imparare i concetti chiave per uno storytelling di successo oltre a capire perché conoscerne i segreti e i fondamenti può essere importante per raccontare in modo vincente chi siamo e cosa facciamo. Per fare un buon digital storytelling è indispensabile conoscere anche gli strumenti utili.
Durante la giornata vedremo: le migliori piattaforme con cui fare storytelling, scoprendone le interfacce e iniziando fin da subito ad utilizzarle per dare forma concreta ai nostri contenuti strutturati secondo modelli e tecniche acquisite; come costruire concretamente un progetto di storytelling, passo dopo passo, dalla costruzione manuale attraverso i coloratissimi mattoncini Lego® alla forma digitale pronta per il web.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
1 studente | € 69 cad. |
Per ulteriori informazioni, contattaci subito!
Programma del Corso
Mattino
9:00 – 10:00
Vedremo cos'è lo Storytelling e quali sono le nozioni fondamentali che lo caratterizzano e differenziano dal semplice raccontare: quali riferimenti antropologici, psicologici e cognitivi lo rendono un valido strumento di comunicazione da utilizzare per la nostra attività.
10:00 – 11:00
Alla scoperta degli 8 modelli narrativi, grazie ad esempi concreti e all'analisi di case history. Quali sono le caratteristiche di questi modelli? Come si possono utlizzare e che vantaggi possono portare alla mia narrazione?
11:00 – 11:15
Coffee break
11:15 – 12:00
Le fasi e gli ingredienti che possono rendere realmente efficace una narrazione. Lo Storytelling è fatto di regole e tecniche. Conoscere queste permette di applicarle correttamente nel giusto contesto per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati.
12:00 – 13:00
Costruiamo la nostra storia! Mettiamoci all'opera grazie ai tanti coloratissimi mattoncini Lego® che ogni partecipante potrà utilizzare per costruire il proprio racconto e rappresentare così al meglio se stesso e ciò che rende unica la propria attività.
Pomeriggio
14:00 – 16:00
Analizzeremo gli strumenti e le piattaforme che un buon storyteller può utilizzare per condividere il proprio racconto. Confronteremo i migliori software dedicati andando a vedere le loro interfacce, analizzandone le funzionalità e provando a utilizzarli fin da subito.
16:00 – 16:15
Coffee break
16:15 – 16:45
Progetto Storytelling. Tiriamo le fila della giornata prima della parte conclusiva del corso. Vedremo come è possibile gestire in piena autonomia le 4 fasi del progetto: dalla sua ideazione alla realizzazione finale.
16:45 – 18:00
Project work: dall’idea, al mattoncino, fino alla realizzazione digital. È arrivato il momento di progettare e sviluppare concretamente il nostro racconto grazie allo Storytelling.
Il corso include:
> La guida omaggio "Storytelling per l’impresa".
> 1 ora di consulenza gratuita.
> La partecipazione in aula al corso.
> Slide, materiali, siti e risorse utili.
Prenota ora il tuo posto! Ma affrettati perché i posti sono limitati ;)
Obiettivi del Corso
- Conoscere il significato di storytelling applicato ad un ambito professionale e aziendale.
- Esplorare i motivi e le tecniche che rendono lo storytelling uno strumento efficace.
- Imparare dai migliori casi studio quali sono i concetti chiave dello storytelling.
- Imparare a costruire un racconto che ha noi e la nostra attività come protagonisti.
Traversari | Academy - Contatti
Digital Storytelling con i LEGO®
Chiama il numero
+39 Mostra num.+39 333 52 05 466
oppure
Richiedi informazioni