Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Modalità
a Milano
Rivolto a
Aziende
Livello
Intermedio
Durata
16 ore
Al termine
Attestato di Frequenza
Mappa
Via Jacopo dal Verme, 7, Milano, MI, Italia
(La posizione indicata nella mappa è approssimata)
Descrizione
Il corso è destinato agli imprenditori e a tutti coloro coinvolti nella gestione aziendale: dai responsabili amministrativi ai controller e a gli area export manager per fornire strumenti di controllo di gestione atti a supportare lo sviluppo internazionale.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Prezzo | Descrizione |
---|---|
€ 360 | Prezzo base per ciascuno studente |
Il corso ha un costo di 360 euro più IVA a persona.
Programma del Corso
1^ parte – il controllo economico della gestione
- Segni premonitori della crisi che spinge molte aziende italiane a guardare con sempre maggiore interesse ai mercati esteri
- Le problematiche legate all’internalizzazione
- Analisi del mercato e della concorrenza: lo strumento dello SWOT, valutazione dei punti di forza e di debolezza
- Introduzione al business planning inteso come strumento di strategia aziendale sia nei confronti dei clienti e fornitori che nei rapporti con le banche: discussione di un caso concreto di piano industriale
- Alcuni consigli utili e gli errori da evitare nella redazione di un business plan
- Analisi dei margini di contribuzione e il break even point (punto di pareggio aziendale)
- La politica dei costi fissi e variabili: definizione e classificazione dei costi
- Analisi del conto economico per margine di contribuzione
- Il rendimento del capitale investito
- Guida pratica alla preparazione del budget: come impostare e mensilizzare il budget economico inteso come strumento di pianificazione e di controllo aziendale: alcuni consigli pratici
- Rilevazioni e calcolo scostamenti (actual versus budget)
- Introduzione al reporting direzionale
2^ parte – Il controllo finanziario della gestione
- Analisi di bilancio per indici
- Il rendiconto finanziario
- Il fabbisogno finanziario: come reperire e ottimizzare le risorse finanziarie atte a sostenere le imprese in un contesto difficile come l’attuale
- Analisi dei flussi finanziari attraverso l’impostazione di un flusso di cassa mensile
- La politica nei confronti dei clienti e fornitori
- La gestione dei crediti commerciali e recupero crediti
- Gli strumenti del finanziamento del circolante
- La politica del magazzino
- Come relazionarsi con gli istituti di credito in sede di presentazione dei bilanci annuali e di periodo nel caso di rinnovo dei fidi o per nuovi affidamenti: alcuni esempi pratici su come presentare una relazione
- I vari strumenti di pagamento legati alle transazioni con l’estero: brevi accenni
- I finanziamenti all’import e all’export in valuta
- I rischi su cambi: brevi accenni
Obiettivi del Corso
Fornire i vari strumenti di pianificazione e di controllo: dall’analisi dei costi aziendali, all’analisi di bilancio, al processo di pianificazione economico finanziaria.

Scrivi un messaggio a
Consophia
tramite Corsidia

Consophia
tramite Corsidia
Gli strumenti di controllo di gestione per essere vincenti sui mercati internazionali
A cura di Consophia
16 ore
Chiama il numero
oppure
Categorie e Materie del Corso
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso