Rivolto a
Privati
Livello
Base
Modalità
Online
Durata
1500 ore
Certificato
Master Universitario
Requisiti per accedere a questo Corso
Possono accedere al master i possessori di Laurea specialistica o magistrale o Laurea previgente ordinamento in:Â
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria e Protesi Dentaria
- Medicina Veterinaria
- Scienze Biologiche
- Farmacia
- Chimica e Tecnologie Farmaceutiche
- Giurisprudenza
- Economia e Commercio
- Scienze Statistiche
- Scienze Politiche.
Per chi è il Corso e cosa tratta
Il master si prefigge di formare figure professionali, che grazie all’acquisizione di competenze elevate  di tipo gestionale e manageriale  siano in grado di intervenire, per quanto riferito alla specifica figura professionale, nella gestione delle aziende sanitarie, e di quelle strutture pubbliche e private che svolgono funzioni in ambito sanitario e sociosanitario.Â
Al Master di II LIVELLO in  Management delle Aziende Sanitarie possono accedere i possessori di laurea specialistica delle Professioni Sanitarie, laurea vecchio ordinamento o specialistica o magistrale o titolo equipollente in:
Medicina e Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi Dentaria, in Medicina Veterinaria, in Scienze Biologiche, in Farmacia, in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, in Giurisprudenza , in Economia e Commercio, in Scienze Statistiche, Â in Scienze Politiche.
Master Universitario
Ai corsisti che avranno superato le prove sarà conferito il Master di II Livello in
"Management delle Aziende Sanitarie", rilasciato dall'Università Telematica PEGASO.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
1 studente | € 1.200 cad. |
Il prezzo del Master è di Euro 1700, ma iscrivendonti attraverso il nostro ECP UNISCIENTIA pagherai il prezzo di Euro 1200.
Programma del Corso
- I principi costituzionali sul diritto alla salute; Responsabilità civile in materia sanitaria; Disciplina dei rapporti di lavoro
- Sistema sanitario italiano e SSN comparati; Il mercato farmaceutico in Italia; Epidemiologia e metodo epidemiologico; Medicina Legale, Bioetica; Responsabilità professionale
- Modalità di Finanziamento del SSN; Gestione economico finanziaria
- Modelli organizzativi sanitari e sociosanitari; Il modello dipartimentale; Il governo clinico; Risk Management; Gestione risorse umane; Formazione
- Tirocinio formativo obbligatorio (250 ore)
- Modulo sulla sicurezza
- Prova finale – test a risposta multipla
Obiettivi del Corso
Il corso intende far acquisire le conoscenze e sviluppare  le abilità necessarie in ambito, economico, giuridico, etico, manageriale  al fine di  promuovere interventi competenti a livello di micro e macrosistema socio-sanitario. Il Master promuove, inoltre, l’acquisizione degli strumenti scientifici e metodi fondamentali per una corretta analisi delle problematiche relative alla gestione dei servizi sanitari.