Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai giĂ un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai giĂ un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
MAC Formazione
âIn una regata la barca che vince ha lo stesso vento delle altre, ma ha un equipaggio migliore!â

ModalitĂ
A Distanza
Rivolto a
Privati
Livello
Avanzato
Durata
20 ore
Al termine
Certificato Riconosciuto
Descrizione
Arduino è una scheda elettronica programmabile per realizzare dei progetti che possono spaziare da scopi domotici come lâaccensione programmata delle luci fino a progetti di robotica. Lâutilizzo di Arduino consente di realizzare dei progetti alla portata di tutti e inoltre può essere efficace da utilizzare per realizzare velocemente dei prototipi. Lâutilizzo di Arduino combina le conoscenze di base dellâelettronica a quelle della programmazione. Arduino consente di creare i propri progetti senza richiedere conoscenze avanzate in ambito elettronico. Le schede Arduino si collegano tramite unâinterfaccia USB al computer per poter essere programmate grazie a un programma dedicato basato su un linguaggio di programmazione, il Wiring, che è una variante di C++. Grazie al software di Arduino vengono compilati dei programmi, chiamati sketch, contenenti le istruzioni da fornire alla scheda per il suo funzionamento.
Questo corso si rivolge a tutti quelli che vogliono approfondire lâutilizzo di questa tecnologia per inserirsi nellâambiente lavorativo soprattutto nellâambito di ricerca e sviluppo dellâautomazione e della robotica. Inoltre il corso può essere seguito anche da coloro che vogliano addentrarsi per passione allâargomento e avere la possibilitĂ di trasformare questa passione in unâopportunitĂ lavorativa.
A chi è diretto
Il corso Arduino si rivolge a coloro che vogliano approfondire lâutilizzo di Arduino per la realizzazione di progetti di automazione o di robotica. Attraverso il corso si evidenzieranno tutte le potenzialitĂ e le applicazioni di Arduino.
Requisiti di accesso al corso
Delle buone conoscenze informatiche di base sono fondamentali alla buona riuscita del corso. Arduino, utilizza infatti una versione semplificata del linguaggio di programmazione C++.
 "In cosa si differenzia questo corso rispetto ad altri?"
La principale caratteristica di questo corso rispetto a corsi su argomenti analoghi è che si tratta di un corso completamente individuale, o che si può applicare in piccoli gruppi con le stesse conoscenze di base, allâinterno di una stessa azienda. Il corso quindi offre un percorso personalizzato in base alle conoscenze del corsista ed agli sbocchi lavorativi.
 Domande piÚ frequenti
"Cosâè e a cosa serve Arduino"
Arduino è una scheda programmabile fornita di un microcontrollore, le sue applicazioni vanno dallâautomazione per funzioni di domotica fino alla creazione di veri e propri robot.
 "PerchÊ scegliere Arduino e quali sono i vantaggi"
Si tratta di una tecnologia diffusa in ambito professionale la cui conoscenza ci apre le porte di quelle aziende che si occupano del settore ricerca e sviluppo. Arduino da la possibilitĂ di realizzare dei prototipi e di ideare nuove soluzioni alla domotica per realizzare dei prodotti vendibili.
 "Quali sono i campi di applicazione"
Grazie allâenorme varietĂ di dispositivi di input e output con cui Arduino è in grado di interfacciarsi le applicazioni sono molto vaste e vanno dalla domotica, come la creazione di un termometro o una stazione di rilevamento dellâumiditĂ o della pressione atmosferica, sensori antincendio e anti-allagamento, fino a robot in grado di seguire percorsi prestabiliti.
 "Comâè strutturato il corso"
Il corso viene svolto in modalità individuale in base alle esigenze e alla conoscenze pregresse del corsista. Nel caso di aziende il corso può essere erogato a "piccoli gruppi con lo stesso livello di partenza". Il corso può essere svolto secondo diverse modalità : lezioni dirette in aula, corso in videoconferenza in tempo reale, corso OnSite da svolgersi direttamente presso la sede aziendale.
Certificato
Certificato Riconosciuto
Al termine della formazione completata con profitto, verrĂ rilasciato un attestato di frequenza numerato e personale, tracciabile attraverso il nostro sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Per ulteriori informazioni e per iscrizioni, contattaci subito!
Verrai contattato da un responsabile che ti fornirĂ tutte le informazioni in merito al percorso formativo richiesto, alle modalitĂ di erogazione e al prezzo.
Programma del Corso
- Analizziamo la scheda Arduino Uno, lâambiente di sviluppo (I.D.E.) software di simulazione online. Sperimentiamo lâuso di alcuni strumenti di lavoro: breadboard, cavi e connettori, multimetri, pile, generatori, lâoscilloscopio.
- Costruiamo i primi circuiti: i led, schemi serie e parallelo, utilizzo dei relè, lampade e alimentatori esterni. Discutiamo dei segnali analogici, digitali e segnali PWM.
- Progettiamo utilizzando led, pulsanti, e resistenze: la caratteristica V-I del LED, istruzione pinMode, digitalWrite e delay.
- Progettiamo con dispositivi di output: trasmissione seriale con il pc (Serial monitor), utilizzo del display 7 segmenti. Istruzioni Serial begin, Serial print e tipi di variabili INT, FLOAT e CHAR.
- Il sensore di temperatura (TMP36), il sensore di prossimitĂ ad ultrasuoni (HC-SR04), il fotoresistore, il potenziometro, il motore a vibrazione, il buzzer.
- Parliamo di programmazione: istruzioni IF-ELSE, FOR, DO-WHILE e WHILE, le funzioni ed il passaggio di parametri. Il servomotore, la libreria âServo hâ e lâuso di segnali semplici per il controllo del servo.
- Il circuito per il display LCD e la libreria âLiquidCrystal hâ. Â Tipi di variabili strutturate ARRAY, STRINGHE e STRUCT.
- Il sensore infrarossi, il sensore PIR, il tastierino numerico, il telecomando a infrarossi.
- Pilotare un motore in corrente continua, i transistor, il ponte H, il driver L293D.
- Programmiamo con altri microcontrollori: esercizi di programmazione del micro Attiny85.
Obiettivi del Corso
Lâobiettivo principale del corso è guidare il corsista nellâapprendimento di Arduino e delle sue principali applicazioni. Il corso verrĂ personalizzato in modo da rispondere alle richieste dellâallievo e da tenere conto delle sue conoscenze pregresse.
MAC Formazione - Contatti

Chiama il numero
oppure

Scrivi un messaggio a
MAC Formazione
tramite Corsidia

MAC Formazione
tramite Corsidia
Categorie e Materie del Corso
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua cittĂ oppure "online":
Trova un altro corso