La quarantena sta mettendo a dura prova tutti noi, ma per la prima volta l'umanità è unita come non lo è stata mai in passato. Nonostante la distanza – paradossalmente – ci stia facendo "avvicinare" l'un l'altro, l'isolamento e le limitazioni alla libertà di movimento potrebbero creare disagi psicologici nelle persone.
Enrico Caruso, psicoterapeuta, ci ha spiegato come gestire al meglio le ansie e le emozioni negative in questo periodo, ricordando anche l'iniziativa lanciata dall'Ordine degli Psicologi del Lazio, a cui hanno aderito tantissimi professionisti in tutta Italia, che consiste nel fornire supporto psicologico gratuito a distanza a tutte quelle persone che stanno avendo delle difficoltà in questo momento, a causa dell'ansia e del panico generate dall'emergenza sanitaria dovuta al covid19.
Per ulteriori informazioni sull'Emergenza coronavirus e i servizi di aiuto psicologico attivi in tutte le regioni, troverai tutto quello che ti serve sapere qui.
Se invece stai cercando uno psicologo per chiedere assistenza, ti invitiamo a visitare il seguente sito: www.giornatapsicologiastudiaperti.it
Per finire, se sei un libero professionista o un impiegato, che in questo periodo è costretto a lavorare da casa, dai un'occhiata alla nostra guida: è piena di idee e consigli per restare produttivi, senza sacrificare la propria salute mentale.
Se vuoi ricevere altri consigli utili, iscriviti al canale YouTube di Lavoro Domani e non perdere la prossima puntata della nostra rubrica!