Hai mai pensato di ottenere una certificazione internazionale in lingua russa che conferma le tue competenze linguistiche? Può essere una buona idea se vuoi lavorare o svolgere un tirocinio in a Mosca o San Pietroburgo, oppure se vuoi studiare in un’università russa.
In questo caso l’esame adatto a te è il TORFL (ТРКИ in russo), acronimo di Test Of Russian as a Foreign Language (Esame di Russo come Lingua Straniera).
Può interessarti sapere che puoi sostenere questo esame anche se non sei un madrelingua, ma possiedi solo delle conoscenze e competenze di livello elementare. Se hai studiato russo per poco tempo potresti fare l’esame di primo livello, che si chiama ТЭУ.
Se invece studi la lingua russa da un po’ di anni e senti di essere abbastanza bravo, puoi sostenere l’esame di livello superiore.
Tutto dipende dai tuoi obiettivi e dai risultati che hai raggiunto nello studio.
Ma quali sono i livelli della padronanza del russo secondo il TORFL? Eccoli qui di seguito:
- ТЭУ, livello elementare, equivalente al livello A1 del QCER;
- ТБУ, livello base, equivalente al livello A2 del QCER;
- ТРКИ-1, equivalente al livello B1 del QCER;
- ТРКИ-2, equivalente al livello B2 del QCER;
- ТРКИ-3, equivalente al livello C1 del QCER;
- ТРКИ-4, equivalente al livello C2 del QCER.
In questa guida andremo a esaminare ogni livello dettagliatamente, vedremo quali competenze sono richieste e come prepararsi per ottenere un voto abbastanza alto per superare l'esame di certificazione del TORFL.
Se invece avessi bisogno di una mano nella preparazione e preferisci un insegnante dedicato unicamente a te, puoi preparare l'esame del TORFL con l'aiuto di un insegnante di russo madrelingua!