Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?

Modalità
A Distanza
Rivolto a
Privati
Livello
Intermedio
Durata
320 ore
Al termine
Master Privato
Requisiti
- Età superiore o uguale a 18 anni compiuti.
Diplomati o Laureati.
L'idoneità alla partecipazione verrà concessa solo dopo il superamento di un test di inglese e uno di cultura generale.
Hai tutti i requisiti?
Contattaci in fondo alla pagina.
Descrizione
Il Master in formula weekend è dedicato a tutti coloro che vogliono conoscere il mondo del turismo in pratica, non seduti al banco di una scuola. Lavorare nel turismo significa viaggiare e l’unica strada da intraprendere per diventare un perfetto programmatore di viaggi (un travel designer) è quella che porta alla conoscenza vera e reale di un luogo da pianificare per i futuri viaggiatori.
Per questo motivo l'Academy e Sharewood pagheranno un viaggio a ciascun partecipante della durata di 8 giorni. Il viaggio, lo scouting, servirà per programmare la destinazione per il target Outdoor.
Si tratta di un incarico di lavoro vero (corredato da contratto di collaborazione) che, assieme a tutto il percorso, occuperà una posizione di rilievo sul curriculum.
Le competenze che si acquisiranno sono quelle che cercano oggi le aziende turistiche, le quali cercheranno collaborazioni con questi profili esperti di turismo piuttosto che con neo-professionisti meno specializzati o specializzati solamente “in teoria”.
Il Master sarà in formula weekend! Sabato e domenica (full-time) con l'aggiunta di 3 venerdì pomeriggio.
Certificato
Master Privato
- Diploma di Master (certificato anche dal partner internazionale che contribuisce alla realizzazione del prodotto turistico)
- Attestato di competenza relativo all'utilizzo dei sistemi booking
- Certificazione internazionale sull'utilizzo del GDS Amadeus
- Attestato di competenza in materia di social media marketing
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Prezzo | Descrizione |
---|---|
€ 3.590 | Full rate (iva inclusa) |
Full rate: € 3.590 (iva inclusa)
Promo di Natale per iscrizioni entro dicembre 2021: € 3.190
Iscrizioni da gennaio 2022: € 3.340 (fino alla 5° iscrizione)
Importo rateizzabile, ma per chi paga in unica soluzione: 100€ di sconto (solo da gennaio 2022)
Il viaggio è incluso nel Master.
Il Master sarà in formula weekend! Sabato e domenica (full-time) con l'aggiunta di 3 venerdì pomeriggio.
Programma del Corso
Prima tappa: LA TECNICA
Nella prima tappa del percorso si affrontano le materie propedeutiche e tecniche che danno la possibilità di approfondire l’a b c del turismo e la pratica necessaria per lavorare correttamente nel settore. Inoltre si lavora su sistemi informatici altamente richiesti dal mercato come Amadeus e Revolution©. Si tratta di una fase propedeutica utile a svolgere correttamente il resto del Master.
- Organizzazione turistica pubblica e privata, le agenzie e i tour operator;
- OTA - Online Travel Agency, consulenti di viaggio e network di agenzie;
- Turisti, turismi, turismo esperienziale e turismo responsabile;
- Analisi geografica delle destinazioni turistiche dell'offerta outgoing.
- Studio della tecnica turistica, trasporti, noleggi, servizi alberghieri;
- Contratto di viaggio, polizze assicurative e documentazione per i viaggi;
- Pratica sulle quotazioni dei servizi turistici e sui pacchetti di viaggio, dalle più semplici alle più complesse (sia incoming che outgoing);
- Pratica su sistemi di prenotazione riservati alle imprese turistiche per la costruzione di pacchetti di viaggio (dynamic packaging);
- Tecniche di accompagnamento e gestione dei gruppi;
- Tecniche di vendita, commercializzazione e distribuzione del prodotto;
- Programmazione (vera, non simulata) di un viaggio in Italia a tema outdoor progettato direttamente con diversi partner locali;
- Pratica sul GDS Amadeus con test per rilascio attestato;
- Fam Trip sul territorio.
Seconda tappa: IL PROGETTO
Nella seconda tappa si procede alla realizzazione di un progetto di viaggio esperienziale a tema outdoor in una destinazione turistica lavorando con il partner internazionale di Sharewood identificato per il Master. La destinazione verrà scelta all’inizio della tappa n.1 per agevolare lo studio del territorio.
- Programmazione turistica esperienziale
- Studio della destinazione oggetto di programmazione;
- Analisi geografica per la definizione di un itinerario esperienziale a tema outdoor;
- Segmentazione del target e identificazione di un concept di viaggio.
- Tecniche di programmazione turistica per la realizzazione di cataloghi;
- Programmazione (vera, non simulata) di un viaggio a tema outdoor lavorando direttamente con un DMC (destination management company);
- Progettualità per diventare un perfetto Travel Designer;
BONUS TRACK: IL BUSINESS PLAN PER L'IMPRESA TURISTICA
Come sviluppare un business plan per un’impresa turistica: dallo studio della destinazione fino alla definizione del target e del prodotto. Un business plan (o piano economico) è necessario a tutte le imprese per capire come svolgere la propria attività. Si divide in 3 aree: marketing plan, piano organizzativo e budget. Vengono trattati i concetti fondamentali del marketing, le tecniche di comunicazione e la promo-commercializzazione.
Terza tappa: IL VIAGGIO
La terza tappa prevede la partenza verso la destinazione studiata per visitare il territorio, impararne la logistica e lavorare con il partner per la realizzazione operativa del tour. Il viaggio serve anche per realizzare foto e video che saranno utili nella tappa n.4.
Durante il viaggio nel paese oggetto di studio si procede con un incontro con il Partner locale, il quale mostrerà il metodo di lavoro e l'operatività quotidiana. Durante il soggiorno il partecipante dovrà:
- Fare i sopralluoghi delle emergenze turistiche studiate nella fase d'aula;
- Percorrere le strade che verranno attraversate dai futuri viaggiatori;
- Realizzare foto-video-interviste utili nella fase di commercializzazione;
- Iniziare a produrre il day-by-day del viaggio;
- Valutare assieme al Partner il modo migliore per organizzare il pacchetto.
L’importanza del vedere con i propri occhi la destinazione oggetto di studio è una delle peculiarità che contraddistingue questo percorso formativo da altri corsi e Master ed è la fase imprescindibile che rende possibile un approccio professionale al mondo del lavoro nel turismo.
Il mood di viaggio e la destinazione verranno scelti dal partecipante in accordo con Sharewood!
Quarta tappa: L'OPERATIVITÀ
La quarta tappa, quella post-viaggio, servirà per ultimare i prodotti, fare un pricing corretto e metterli in vendita attraverso i canali di Sharewood. Si lavora nello specifico sulla commercializzazione online utilizzando il materiale prodotto durante il viaggio.
- Pricing definitivo dei prodotti progettati in aula e visionati in loco;
- Definizione della brochure;
- Definizione del piano di comunicazione online per sito e social network. Ogni allievo avrà la possibilità di accedere in qualità di "Autore" alle pagine social dell'Academy e utilizzarle per la promozione propria e del proprio viaggio;
- Realizzazione di un articolo per il blog (utilizzando il CMS WordPress e accedendo direttamente al backend del sito) e di post che andranno a veicolare il pacchetto di viaggio;
- Web e social marketing, digital strategies, posizionamento sui motori di ricerca, SEO e SEM sulle piattaforme principali (Google, Facebook, Instagram, YouTube, Tik Tok), tecniche di comunicazione digitale e commerciale;
Una volta che tutto sarà ultimato, il viaggio verrà messo in vendita sul sito di Sharewood (con la possibilità per l’allievo/a di accompagnarlo in caso di conferma). I post per Facebook e Instagram, l’articolo per il blog e le altre attività di promo commercializzazione che Sharewood riterrà opportune verranno messe in pratica lavorando con i professionisti del tour operator.
Obiettivi del Corso
Il Travel and Destination Expert potrà avviare collaborazioni con:
- Tour operator (nazionali e internazionali) in qualità di programmatore turistico;
- Agenzie di viaggio in qualità di consulente e tour leader esperto di destinazione;
- Online Travel Agency e Destination Management Company;
- Società di marketing, comunicazione e consulenza turistica.
La figura professionale in uscita da questo percorso avrà tutte le competenze e le capacità per lavorare come consulente turistico indipendente, per avviare attività in proprio e per prepararsi agli esami da accompagnatore turistico e direttore tecnico d’agenzia di viaggio.
Per una preparazione completa si effettuerà inoltre una revisione del proprio curriculum e del profilo di LinkedIn.
Adventure Travel Academy - Contatti

320 ore

Scrivi un messaggio a
Adventure Travel Academy
tramite Corsidia

Adventure Travel Academy
tramite Corsidia
Master internazionale Travel & Destination Expert (formula weekend)
A cura di Adventure Travel Academy
320 ore
Categorie e Materie del Master
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso