Rivolto a
Privati
Livello
Avanzato
Modalità
Online
Durata
1500 ore
Certificato
Master Universitario
Requisiti per accedere a questo Corso
- 🎓 Solo per laureati.
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
- Diploma di laurea quadriennale del precedente ordinamento;
- Diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.
Ai sensi e per gli effetti dell’Art 1, punto 10 della Legge 08 gennaio 2002, n. 2, al corso possono essere ammessi anche coloro che sono in possesso di diplomi, conseguiti in base alla normativa precedente, dagli appartenenti alle professioni sanitarie di cui alle leggi 26 febbraio 1999, n. 42, e 10 agosto 2000, n. 251 e 01 febbraio 2006 n. 43, che risultino iscritti all’albo professionale, ove previsto.
Per chi è il Corso e cosa tratta
Il corso offre la possibilità di preparare l'infermiere a disporre di particolari strumenti professionali tesi a identificare i bisogni di assistenza del paziente e a pianificare meglio il lavoro per migliorare la qualità del servizio offerto. I destinatari del master sono i professionisti sanitari ricompresi nella Legge 01 Febbraio 2006 n. 43.
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
- diploma di laurea quadriennale del previdente ordinamento;
- diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.
Ai sensi e per gli effetti dell’Art 1, punto 10 della Legge 08 gennaio 2002, n. 2, al corso possono essere ammessi anche coloro che sono in possesso di diplomi, conseguiti in base alla normativa precedente, dagli appartenenti alle professioni sanitarie di cui alle leggi 26 febbraio 1999, n. 42, e 10 agosto 2000, n. 251 e 01 febbraio 2006 n. 43, che risultino iscritti all’albo professionale, ove previsto.
Master Universitario
Master Universitario di I livello rilasciato dall'Università Telematica Pegaso
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
1 studente | € 700 cad. |
Il prezzo del master è di € 1300 ma, iscrivendosi attraverso il nostro ente convenzionato (ECP UNISCIENTIA), si pagherà la quota scontata di € 700.
Programma del Corso
CONTENUTI
- Gestione del personale
- Rischio clinico e management
- Problematiche comportamentali
- Gestione del paziente con problematiche mediche
- Gestione del paziente in condizioni critiche nell'ambito
- materno/infantile
- Gestione del paziente traumatizzato in area critica
- Stage/tirocinio
- Modulo sulla sicurezza
- Prova finale
Obiettivi del Corso
Il master ha come finalità di far sviluppare quella capacità di identificare interventi efficaci, aderenti a modelli di assistenza specifica, unita a una capacità valutativa e gestionale finalizzata al miglioramento della qualità di servizio.
Tutto quello che riguarda il monitoraggio del paziente, a partire dal controllo dei parametri vitali, alla conoscenza della dimensione dell’agonia, alla valutazione dell’urgenza fino all’accesso alla morte richiede una specifica preparazione.