SIDA GROUP SRL
Master in Tecnologie Finanziarie (Fintech), Blockchain e Risk Management con tirocinio garantito - a Distanza
Master in Tecnologie Finanziarie (Fintech), Blockchain e Risk Management con tirocinio garantito è svolto in formula week end, 132 ore d’aula + 120 ore di studio individuale + 960 ore di tirocinio formativo (opzionale)
Rivolto a
facePrivati
Livello
Base
Modalità
account_boxA Distanza
Strumenti
Aula Virtuale con Docenti collegati in diretta
Materie
fintech, Blockchain, risk management, Statistica, intermediazione finanziaria, Big Data, Internet Privacy, Cyber Security, Sicurezza Informatica, Normativa Europea sulla Privacy, Finanza Aziendale, Master, Aggiornamento professionale, Formazione Professionale a Distanza.
Categorie
Master in Fintech a Distanza, Master in Finanza a Distanza, Master Blockchain Aziende a Distanza, Corsi di Blockchain a Distanza, Master in Risk Management a Distanza, I Migliori Master con Frequenza a Distanza, Corsi di Aggiornamento per Aziende a Distanza, Corsi di Formazione per Aziende a Distanza.
Per chi è il Corso e cosa tratta
Grazie ad un programma in 8 moduli innovativo e altamente professionalizzante, il Master offre un’attenta analisi delle nuove tecnologie digitali e loro applicazioni nel mondo finanziario quali banche, compagnie assicurative, asset management; attraverso un approccio pragmatico.
Il master dedicato alla rivoluzione Fintech offre ai suoi partecipanti le conoscenze del mondo finanziario e le competenze IT (come ad esempio gestione di big data, cybersecurity, tecnologia blockchain, smart contracts, natural language processing (NLP), data visualization) necessarie per costruire nuovi modelli di business.
L’obiettivo è di fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per comprendere e gestire la Digital Transformation in campo finanziario. Gli insegnamenti orienteranno gli studenti verso una visione multidisciplinare dei temi, nella quale si integrano conoscenze e competenze gestionali, statistiche e informatiche.
MASTER FINANZIABILE TRAMITE FONDI INTERPROFESSIONALI
IL MASTER RISPONDE AI REQUISITI PER IL CREDITO D’IMPOSTA FORMAZIONE 4.0
Il master dedicato alla rivoluzione Fintech offre ai suoi partecipanti le conoscenze del mondo finanziario e le competenze IT (come ad esempio gestione di big data, cybersecurity, tecnologia blockchain, smart contracts, natural language processing (NLP), data visualization) necessarie per costruire nuovi modelli di business.
L’obiettivo è di fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per comprendere e gestire la Digital Transformation in campo finanziario. Gli insegnamenti orienteranno gli studenti verso una visione multidisciplinare dei temi, nella quale si integrano conoscenze e competenze gestionali, statistiche e informatiche.
MASTER FINANZIABILE TRAMITE FONDI INTERPROFESSIONALI
IL MASTER RISPONDE AI REQUISITI PER IL CREDITO D’IMPOSTA FORMAZIONE 4.0
Dettaglio Prezzi e Offerta
Disponibili 15 borse di studio a copertura fino al 40% della quota d'iscrizione al Master in Tecnologie Finanziarie (Fintech), Blockchain e Risk Management, agevolazioni economiche promosse dalle aziende partner e interessate ai profili in uscita dal master.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni, contattaci subito!
Il Programma del Corso
- Modulo 1. Ecosistema finanziario e financial markets: "road to fintech"
- Modulo 2. Economia degli intermediari finanziari e regolamentazione finanziaria
- Modulo 3. Statistica descrittiva, probabilistica e inferenziale. Matematica finanziaria
- Modulo 4. Le innovazioni nella finanza aziendale
- Modulo 5. Big data analysis e marketplace
- Modulo 6. Innovation risk management
- Modulo 7. Normative di settore, privacy e prevenzione: cyber security management
- Modulo 8. Il modello blockchain ed applicazioni settoriali
Obiettivi del Corso
Il Master consentirà ai partecipanti di:
- avere una overview del sistema bancario, finanziario e assicurativo nazionale e internazionale e approfondire gli elementi di cambiamento strategico, organizzativo e tecnologico che lo caratterizzano;
- acquisire una visione a 360° dello scenario evolutivo del mercato digitale, delle modalità di interazione dei clienti con le tecnologie digitali e con gli strumenti social;
- comprendere le opportunità di innovazione del business che possono derivare dall’applicazione delle nuove tecnologie;
- acquisire le competenze e le abilità per supportare i progetti di Big Data nel settore Finance;
- conoscere e comprendere il fenomeno delle Fintech;
- dotarsi di competenze e capacità trasversali chiave richieste dal mercato;
- apprendere tecniche di collaborazione e complesse abilità di problem solving che possono essere utili in ambienti di consulenza strategica.