Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Vray è un motore di rendering, il cui scopo è quello di creare immagini fotorealistiche, che inizialmente sono state progettate con altri software
MAC Formazione
“In una regata la barca che vince ha lo stesso vento delle altre, ma ha un equipaggio migliore!”
Modalità
A Genova
Rivolto a
Privati
Livello
Avanzato
Durata
16 ore
Al termine
Certificato Riconosciuto
Mappa
Genova
(La posizione indicata nella mappa è approssimata)
Requisiti
Requisiti richiesti per la partecipazione a tale corso, sono: conoscenze dei software in cui è possibile utilizzare Vray come motore di rendering, come ad esempio Cinema 4D, Rhinoceros, Sketchup, Blender, 3DS Max etc.; inoltre ogni partecipante deve essere munito di un computer, avente il programma installato, MAC si solleva da qualsiasi responsabilità dall'utilizzo da parte dei partecipanti di software non licenziati.
Il software essendo utilizzato da professionisti o progettisti che mirano appunto alla creazione di immagini fotorealistiche, è possibile che l'immagine creata possa essere utilizzata anche all'interno di cataloghi fotografici.
Non puoi frequentare il corso a Genova? Puoi seguirlo lo stesso a distanza! Contattaci per maggiori informazioni.
Hai tutti i requisiti?
Contattaci in fondo alla pagina.
Descrizione
Attraverso tale programma è possibile realizzare interpretazioni 3D di alta qualità permettendo la lavorazione e la modifica del progetto in un solo ambiente senza dover esportare i progetti, integrandosi ai programmi di modellazione (es. Blender, Autodesk 3D) sottoforma di plugin.
Il motore è supportato dai migliori programmi di grafica, proprio perché l'obiettivo è quello di creare immagini con elevata qualità.
Il corso Vray, svolto in aula, ma anche attraverso un corso online in videoconferenza FAD (formazione a distanza), ha come scopo l'apprendimento dell'utilizzo in maniera avanzata e personalizzata del motore di rendering a seconda del software che viene utilizzato; caratteristica fondamentale è l'illuminazione utilizzata, chiamata Irradiance Map, sistema che rende più veloce e potente il motore di rendering.
Ma è opportuno chiarire cosa si intende quando si parla di rendering fotografico, infatti ciò significa trarre da una foto di un determinato oggetto, la simulazione più reale possibile dell'oggetto stesso, facendolo sembrare un oggetto reale, tanto da aver quasi sostituito le foto che vengono utilizzate all'interno di spot, cataloghi o TV.
Il corso si articola in lezioni aventi un totale di circa 16 ore formative; al termine della formazione completata con profitto, viene rilasciato un attestato di frequenza numerato e personale, che avrà riconoscimento professionale valido in tutta Europa.
Tra le domande più frequenti ci sono:
- Perché scegliere Vray? Quali vantaggi ne traggo?
Ovviamente perché l'utilizzo di un motore di rendering dà un risultato finale molto più soddisfacente dei risultati ottenuti utilizzando un rendering base.
- Quali sono i campi di applicazione delle realizzazioni?
I campi di applicazione sono diversi come ad esempio, possono essere utilizzate in architettura, ma anche all'interno di cataloghi fotografici, grazie anche alla qualità elevata della rappresentazione.
- A chi è rivolto il corso?
Il corso è rivolto a progettisti o modellatori 3D che aspirano alla ricerca di un software altamente professionale.
Com’è strutturato il corso? Vi sono lezioni personalizzate per andare a garantire una formazione in cui le competenze raggiunte siano spendibili in campo professionale
Certificato
Certificato Riconosciuto
Al termine della formazione completata con profitto, verrà rilasciato un attestato di frequenza numerato e personale, tracciabile attraverso il nostro sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Per ulteriori informazioni e per iscrizioni, contattaci subito!
Verrai contattato da un responsabile che ti fornirà tutte le informazioni in merito al percorso formativo richiesto, alle modalità di erogazione e al prezzo.
Programma del Corso
- Installazione del programma.
- Settaggio dei comandi.
- Materiali in Vray.
- Creazione di materiali foto realistici.
- Applicazione dei materiali.
- Panoramica sulle luci.
- Illuminazione globale.
- Luci per interni.
- Luci Spot e loro utilizzo.
- Luce solare.
- Luce riflessa.
- Come impostare una scena per il rendering.
- Telecamera e il suo posizionamento.
- Utilizzare vari punti di vista.
- Regolare le luci per scene diurne o notturne.
- Le ombre.
- Regolazioni focali (sfocature volute e profondità di campo).
- Rendering finale.
- Vari metodi per la realizzazione di rendering
Obiettivi del Corso
L'obiettivo del corso è quello di formare un professionista utonomia nel operare in autonomia
MAC Formazione - Contatti


Scrivi un messaggio a
MAC Formazione
tramite Corsidia

MAC Formazione
tramite Corsidia
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso