Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Corsi per Terapisti della Riabilitazione a Milano
Milano, 15-17 dicembre 2023 - 24 ECM
EdiAcademy
Corsi - Convegni - Master - ECM - Alta Formazione - FAD per professionisti sanitari e tecnici dello sport

Inizia il
15 Dicembre
Modalità
A Milano
Rivolto a
Privati
Livello
Avanzato
Durata
24 ore
Al termine
Crediti Formativi
Mappa
Viale Enrico Forlanini, 65, Milano, MI, Italia
(La posizione indicata nella mappa è approssimata)
Requisiti
E' necessario possedere le conoscenze di base sulla valutazione e riabilitazione pelvi-perineale, possomo partecipare solo Medici, Fisioterapisti, Infermieri, Ostetriche, Stomaterapisti o Studenti dell'ultimo anno del CdL
Hai tutti i requisiti?
Contattaci in fondo alla pagina.
Descrizione
Esercizi per il pavimento pelvico non-contracting
DIMOSTRAZIONE CON MODELLA
ATTIVITA' PRATICA TRA PARTECIPANTI
Si consiglia abbigliamento da palestra
È necessario essere già in possesso di conoscenze di base sulla valutazione e riabilitazione delle disfunzioni perineali
Docenti:
Gianfranco Lamberti
Fisiatra, Piacenza
Donatella Giraudo
Dottore in Fisioterapia, Milano
Laura Gaier
Ostetrica, Cuneo
IL CORSO PREVEDE SESSIONI PARALLELE PER OSTETRICHE e FISIOTERAPISTI
Obiettivi
Il Corso, in particolare con l’ausilio della dimostrazione su modella, ha lo scopo di far condividere specifiche cognizioni avanzate teorico-pratiche e specifiche competenze tecniche di presa in carico riabilitativa nel nursing e nella riabilitazione delle disfunzioni perineali quali l’incontinenza urinaria non neurogena, l’incontinenza fecale, la stipsi ed il dolore pelvico cronico.
L’evento è di livello avanzato e vuole trasmettere informazioni in sintonia con le tendenze e le prospettive attuali del mondo scientifico internazionale e secondo la migliore evidenza disponibile secondo i criteri della Evidence Based Practice.
DIMOSTRAZIONE CON MODELLA - ATTIVITA' PRATICA TRA PARTECIPANTI
Si consiglia abbigliamento da palestra
È necessario possedere le conoscenze di base sulla valutazione e riabilitazione pelvi-perineale
Certificato
Crediti Formativi
24 crediti ECM e attestato di partecipazione
Prossime Edizioni del Corso
Inizio | Prevista Lez. di Prova? | Fine |
---|---|---|
15 Dicembre 2023 | no | 17 Dicembre 2023 |
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Prezzo | Descrizione |
---|---|
€ 600 | Cad. Studente |
€ 540 | sconto 10% “prenota e paga 60 gg prima dell'inizio del corso” |
(LE OFFERTE NON SONO CUMULABILI)
- sconto 10% “prenota e paga 60 gg prima”
- sconto 20% per gruppi di 4 persone
- sconto studenti - 50 euro
Per ulteriori informazioni e per iscrizioni, contattaci subito!
Programma del Corso
Prima giornata - 9.00-18.00
Intervento riabilitativo nelle disfunzioni pelvi-perineali
D. Giraudo, G. Lamberti
TERAPIA STRUMENTALE
- Elettrostimolazione funzionale nelle disfunzioni perineali
- Appropriatezza della terapia strumentale in riabilitazione pelviperineale; utilizzo delle apparecchiature
- FES: principi generali, indicazioni e controindicazioni, frequenza, durata dello stimolo, intensità dello stimolo; diversi tipi di elettrodi
- Ultrasuonoterapia
- Elettroterapia antalgica: T.E.N.S., PTNS e TTNS (stimolazione transcutanea e percutanea del nervo tibiale posteriore)
- Elettrostimolazione funzionale nelle disfunzioni perineali
- Strumentazione, elettrodi e sonde più comuni
- Protocolli in letteratura
- Biofeedback elettromiografico e volumetrico nelle disfunzioni perineali
Seconda giornata - 9.00-18.00
Sessione comune ai partecipanti h. 9-13
CHINESITERAPIA
D. Giraudo, L. Gaier
Il razionale della presa in carico riabilitativa e rieducativa nelle disfunzioni perineali
- sinergia fisioterapista/ostetrica nella prevenzione e nel trattamento precoce del danno da parto
- teoria delle principali tecniche segmentarie e globali
Sessioni parallele h. 14-18
SESSIONE PER FISIOTERAPISTI
D. Giraudo
RIEDUCAZIONE FUNZIONALE
- Reclutamento della muscolatura del pavimento pelvico, principali tecniche segmentarie e tecniche globali
ESERCITAZIONE PRATICA TRA I PARTECIPANTI
- “Knack” ed “esercizi di Kegel”
- “Strenght training”
- Muscolo trasverso dell’addome, il diaframma respiratorio e il perineo
- Metodo IPeP©
- Tecniche ipopressive
- Utilizzo dello Stabilizer
- Metodo A.P.O.R.
- Metodo ABDO-MG
SESSIONE PER OSTETRICHE
L. Gaier
- Attività fisica in gravidanza
- Approfondimento delle strategie per affrontare i danni da parto
- Modificazioni in gravidanza
- La valutazione del rischio post parto (PPD card): incontinenza fecale e urinaria, prolasso degli organi pelvici
ESERCITAZIONE PRATICA TRA I PARTECIPANTI
- Esercizi agli incontri di accompagnamento allanascita
- La rieducazione ed i modelli compensativi nell’immediato dopo parto
- Il metodo IPeP©: gli esercizi in coppia
Terza giornata - 9.00-18.00
CASI CLINICI
G. Lamberti, D. Giraudo
Discussione di casi clinici reali, corredati da filmati e registrazioni al fine della individuazione di corretti progetti e programmi riabilitativi basati sulla Evidence Best Practice
- Incontinenza urinaria da sforzo post-parto: il counseling precoce, le tecniche di reclutamento
- Incontinenza urinaria da urgenza
- Incontinenza fecale
- Incontinenza urinaria e disfunzione erettile maschile postprostatectomia
- Dolore pelvico cronico: le tecniche di disattivazione dei trigger point, la tecnica “sniff, drop and flop”, la TENS
DIMOSTRAZIONE PRATICA CON MODELLA
D. Giraudo - G. Lamberti
- Biofeedback elettromiografico: valutazione e trattamento del reclutamento perineale, principi e indicazioni
- Biofeedback-EMG in situazioni "funzionali"
- Biofeedback volumetrico: la rieducazione della stipsi e dell’incontinenza fecale
Valutazione ECM
Obiettivi del Corso
Condividere specifiche cognizioni avanzate teorico-pratiche e specifiche competenze tecniche di presa in carico riabilitativa nel nursing e nella riabilitazione delle disfunzioni perineali quali l’incontinenza urinaria non neurogena, l’incontinenza fecale, la stipsi e il dolore pelvico cronico.

Scrivi un messaggio a
EdiAcademy
tramite Corsidia

EdiAcademy
tramite Corsidia
Rieducazione del pavimento pelvico - Secondo livello
A cura di EdiAcademy
a € 540
24 ore
Chiama il numero
oppure
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso