Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Corsi di Tecnico Superiore per la Mobilità Delle Persone e Delle Merci a Bergamo
Corsi di Alta Specializzazione, la reale alternativa ai percorsi universitari. 97% di allievi occupati
Modalità
A Bergamo
Rivolto a
Privati
Livello
Avanzato
Durata
2000 ore
Al termine
Attestato o Certificato di altro tipo
Mappa
via San Bernardino 139/v, Bergamo
(La posizione indicata nella mappa è approssimata)
Requisiti
- 📜 Per chi possiede almeno un Diploma di Scuola Superiore
- Età compresa fra 18 e 29 anni compiuti.
residenti o domiciliati in regione Lombardia
fino a 29 anni di età alla data di avvio del percorso
in possesso di diploma di istruzione secondaria o diploma professionale integrato con un’annualità di percorsi IFTS, o altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto idoneo
in stato di disoccupazione all’avvio del percorso
Hai tutti i requisiti?
Contattaci in fondo alla pagina.
Descrizione
Le specializzazioni ITS sono a numero chiuso, per un massimo di 30 studenti, ed il loro accesso è subordinato al superamento di una Prova di Selezione.
I percorsi formativi sono destinati a soggetti:
residenti o domiciliati in regione Lombardia
fino a 29 anni di età alla data di avvio del percorso
in possesso di diploma di istruzione secondaria o diploma professionale integrato con un’annualità di percorsi IFTS, o altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto idoneo
in stato di disoccupazione all’avvio del percorso
Il percorso: 2000 ore in 2 anni con tirocini per almeno il 40% del monte orario complessivo presso aziende leader del territorio nella filiera dei trasporti, della logistica, del management, dei servizi alle imprese e dell'ambito ICT e Waste.
Al termine del percorso verrà rilasciato un Diploma di Tecnico Superiore con valore nazionale e riconoscimento europeo (V livello Quadro Europeo delle Qualifiche).
Esiti occupazionali ad oggi: 97% a distanza di 6 mesi dal termine del corso.
Se interessato, contattaci subito!
Certificato
Attestato o Certificato di altro tipo
Diploma di Tecnico Superiore con valore nazionale e riconoscimento V Livello EQF Europeo. Questo Diploma da accesso a percorsi universitari con riconoscimento di crediti in ingresso.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Prezzo | Descrizione |
---|---|
€ 2.500 | Costo totale per i due anni di corso |
Il corso ITS è FINANZIATO nell'ambito del PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2014-2020 OBIETTIVO “INVESTIMENTI IN FAVORE DELLA CRESCITA E DELL’OCCUPAZIONE” cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo POR FSE 2014-2020 ASSE PRIORITARIO III - ISTRUZIONE E FORMAZIONE Azione 10.6.1.; verrà pertanto richiesto un contributo individuale di € 2500 totale per le due annualità.
Possibilità di Prestito d’onore
SERVIZI PER GLI STUDENTI
Tutoring
Tecnologie digitali
Seminari
Laboratori in azienda
Work experience all’estero
Certificazioni trinity – en
Certificazioni professionali di settore
Contratti di apprendistato di alta formazione (art. 45)
Supporto alla residenzialità
Placement
Prestito d’onore
Per ulteriori informazioni e iscrizioni, contattaci subito!
Programma del Corso
Area competenze base e trasversali (softs skills)
Comunicazione
Competenze digitali
Sicurezza
Marketing
Organizzazione aziendale
Area Tecnica Professionale
Logistica
Normativa
Smart Mobility
Intermodalità
Laboratori Esperienziali – Tirocinio
Workshop con le aziende partner
Tirocini professionalizzanti
Work Experience all’estero
Obiettivi del Corso
Preparare Tecnici specializzati. In particolare, il Tecnico Superiore per la mobilità delle persone e delle merci opera nel sistema che organizza, gestisce ed assiste il trasferimento di persone e merci sul territorio nazionale ed internazionale gestendone i relativi flussi documentali.
Svolge funzioni di natura tecnica, organizzativa e commerciale collaborando alla individuazione ed alla gestione delle soluzioni e degli strumenti più idonei per la realizzazione dei servizi, coordinando le diverse tecnologie e modalità di trasporto. Si inserisce in imprese di produzione di beni e servizi, dei trasporti marittimi e aerei, Agenzie e Case di Spedizione.
Si inserisce nell’ambito dell’area Logistica, nel campo delle infrastrutture, della gestione del traffico e relativa assistenza ai mezzi, gestendo procedure di spostamento e trasporto intermodale nelle sue diverse componenti: corrieri, vettori, operatori di nodo e intermediari logistici.
Si inserisce in imprese di Trasporto delle persone, in servizi di trasporto pubblico e privato intervenendo sulle tematiche legate alla SMART MOBILITY e su ambiti riconducibili all’innovazione del comparto Automotive (fleet management, car sharing, car pooling, auto-elettrica ecc.) e/o all’interno di servizi aereoportuali occupandosi della gestione delle infrastrutture e dei servizi logistici aeroportuali in un’ottica di integrazione e interfacciamento di dati real time.
Fondazione ITS Mobilità Sostenibile: Mobilità delle persone e delle merci - Contatti

2000 ore

Scrivi un messaggio a
Fondazione ITS Mobilità Sostenibile: Mobilità delle persone e delle merci
tramite Corsidia

Fondazione ITS Mobilità Sostenibile: Mobilità delle persone e delle merci
tramite Corsidia
Tecnico Superiore per la Mobilità Delle Persone e Delle Merci
A cura di Fondazione ITS Mobilità Sostenibile: Mobilità delle persone e delle merci
2000 ore
Categorie e Materie del Corso
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso