Rivolto a
Privati
Livello
Avanzato
Modalità
A Distanza
Strumenti
power point, visioni di video e lezioni frontali
Durata
4 ore
Per chi è il Corso e cosa tratta
Al giorno d'oggi è di fondamentale importanza rendere consapevoli i ragazzi, uomini e cittadini del domani, dei tanti pericoli che si celano dietro l'uso di internet, dei cellulari e dei social network. Ad esempio l’uso di internet, che oggi è accresciuto di gran lunga, nasconde pericoli di ogni genere: violenze, droghe, comportamenti deviati, crimini.
A fronte degli innegabili vantaggi e aspetti positivi che i sistemi telematici hanno apportano nella quotidianità di tutti noi, si profilano altresì nuove forme di criminalità attuate nel cyber-spazio, in particolare la minaccia criminale nel mondo virtuale ha assunto una connotazione transnazionale, collocandosi in un “luogo” non più ristretto entro i confini territoriali dei singoli Stati. Il corso è riservato ai ragazzi, ai genitori e agli educatori in genere.
A fronte degli innegabili vantaggi e aspetti positivi che i sistemi telematici hanno apportano nella quotidianità di tutti noi, si profilano altresì nuove forme di criminalità attuate nel cyber-spazio, in particolare la minaccia criminale nel mondo virtuale ha assunto una connotazione transnazionale, collocandosi in un “luogo” non più ristretto entro i confini territoriali dei singoli Stati. Il corso è riservato ai ragazzi, ai genitori e agli educatori in genere.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
1 studente | € 200 cad. |
per iscrizioni di gruppo € 150,00
Per ulteriori informazioni e iscrizioni, contattaci subito!
Programma del Corso
1) INTRODUZIONE
- Incontro con ragazzi, genitori, educatori
- Questionari di valutazione
- L’uso del telefonino nei ragazzi
- I social Network: limiti e pericoli
- I pericoli della rete, di internet: Deep Web
- internet suicide Pacts
- I reati nei giovani: Violazione della privacy
- Sponsorizzazione di comportamenti restrittivi del regime alimentare attraverso siti internet Pro Ana (pro anoressia) e PRO Mia (pro Bulimia)
- Adescamento telematico da parte di sette sataniche
- Child grooming
- Pedopornografia on line
- Bullismo e cyber bullismo
- Stalking
- Colpevolezza e imputabilità nei minori
- Proiezioni di video
- Dialoghi aperti su esperienze reali e vissute
- Quali conseguenze un atto di cyberbullismo può causare alla vittima
- Riconoscere un atto di cyberbullismo
- Imparare a gestirlo
- Conseguenze penali per gli autori del reato
- Proiezioni di video
- Chi sono i pedofili e come adescano i minori
- Come riconoscere il pericolo e come affrontarlo
- La pornografia on line
- Come si può rimanere coinvolti senza rendersene conto
- I reati connessi alla divulgazione di materiale pedopornografico.
Obiettivi del Corso
OBIETTIVI GENERALI
OBIETTIVI SPECIFICI
- Sensibilizzare i ragazzi ai problemi della società
- Acquisire consapevolezza degli atteggiamenti negativi
- Acquisire conoscenza del concetto di diritto e di dovere
OBIETTIVI SPECIFICI
- Informare, educare e responsabilizzare i ragazzi sull’uso del web, attraverso consigli e linee guida.
- Far conoscere loro i reati connessi al cattivo uso di Internet e le conseguenze alle quali si va incontro.
- Stabilire relazioni costruttive con le famiglie, la Scuola e le Istituzioni in genere affinché, anche dopo il progetto, continuino a guidare i ragazzi verso un uso consapevole e responsabile delle realtà virtuali
BARBARA RODIO - Contatti
I PERICOLI DELLA RETE INTERNET
Chiama il numero
oppure
Richiedi informazioni