Master Avanzato in Dietetica Sportiva ed Alimentazione dell’Atleta
Materie
Sport, Alimentazione, Salute e Fitness, Nutrizione, scienze dell'alimentazione, scienze motorie, dietetica, Integratori alimentari naturali, Master, Aggiornamento professionale, Formazione Professionale a Distanza.
Categorie
Corsi di Sport Online, Corsi di Alimentazione Online, Corsi di Salute e Fitness Online, Master in Dietetica Sportiva Online, Corsi di Aggiornamento Online, Corsi di Formazione Online.
Per chi è il Corso e cosa tratta
Come migliorare la performance sportiva attraverso una corretta e funzionale alimentazione nel pre e post gara
La formazione espressa in questa offerta formativa, nata dalla esperienza regionale e nazionale sul campo nell’ambito sportivo, è attualmente soddisfatta da un limitatissimo numero di corsi che prevedono attività didattica frontale. Manca in questo momento un master sul tema con offerta formativa a distanza (on line), mentre è sempre maggiore la richiesta di esperti in questo contesto da parte dei praticanti di attività sportiva di ogni disciplina e livello. Il "Master Avanzato in Dietetica Sportiva ed Alimentazione dell’Atleta" si propone come fine quello di colmare questo vuoto, consentendo ai laureati in Medicina e Chirurgia, Scienze e tecnologie farmaceutiche Scienze biologiche, Scienze motorie, nonché ai possessori del diploma ISEF e del diploma universitario in Dietista e Scienze dell’Alimentazione di acquisire le conoscenze necessarie alla gestione di problematiche alimentari e nutrizionali applicate all’ambito sportivo per soggetti sani (amatori e non) che praticano attività agonistica.
Perché scegliere questo corso?
A tutti è noto quanto sia positivo l’effetto che un'attività fisica intensa, svolta per periodi prolungati e con assiduità, possa giovare al fisico di un atleta ben allenato. Ma risulta poco efficiente se ad essa non viene abbinata una corretta alimentazione Questa consente infatti di ottimizzare la resa durante l’allenamento, permettendo di sostenere allenamenti più intensi, recuperare più rapidamente dagli stessi e soprattutto migliorare l’adattamento fisiologico e biochimico ad essi. Il ruolo del personal trainer, ma anche del medico di base, dello specialista e del nutrizionista è dunque fondamentale e non si può considerare completo se questi non ha nozioni precise di nutrizione e dietetica applicata all’attività fisica. La mancanza di un’offerta formativa in questo settore sta creando nutrizionisti "self-made" che a livello di palestre, campi e squadre sportive, si propongono suggerendo diete e integratori "home made". Non pochi sono i pericoli associati a questa situazione e conseguenze negative eclatanti vengono alla luce con sempre maggior frequenza. Altri professionisti, in possesso di altre lauree, ma ugualmente interessati agli argomenti trattati, troveranno in questa offerta formativa i mezzi validi per acquisire conoscenze corrette su temi così controversi e purtroppo molto spesso trattati in forma contraddittoria, in modo da arricchire il proprio bagaglio culturale e tecnico per un migliore approccio alla materia.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online "Master Avanzato in Dietetica Sportiva ed Alimentazione dell’Atleta" e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Proteine, glucidi e lipidi,
Cucina dello sportivo,
Dietetica personalizzata per tipologia di sport,
Metabolismo energetico nella pratica sportiva,
Gli integratori, composizione e corretto utilizzo.
Corso online a cura di Dr Giuseppe Albano
Dettaglio Prezzi e Offerta
Prezzo complessivo | € 199,00 |
---|
Il Programma del Corso
Approfondimenti
- introduzione al Corso
- 66 min
- Materiale didattico del corso
- 120 min
- Gli alimenti e le bevande dell’uomo attraverso i tempi
- 807 min
- L’alimentazione dell’atleta: generalità sulle richieste nutrizionali nel corso dell’esercizio fisico
- 635 min
- Fisiologia dell’alimentazione
- 756 min
- Fame, appetito e appetibilità
- 542 min
- Principi elementari di culinaria nella dietetica applicata allo sport
- 888 min
Introduzione
- Regimi dietetici: le diete liquide e semiliquide
- 275 min
- Il regime iperprotidico e ipoprotidico
- 430 min
Alimentazione e cibo
- Il regime iperlipidico, iperglicidico e ipoglicidico
- 254 min
- Regimi ricchi e poveri di minerali, regimi “asciutti”, ipervitaminici e apurinici, regimi a base di vegetali
- 595 min
- Le vitamine e sali minerali essenziali nello sportivo
- 577 min
- Gli sport in rapporto alle necessita’ alimentari
- 549 min
- Classificazione degli sport e regimi dietetici lezione
- 504 min
Regimi alimentari
- Alimentazione nell’atleta: fabbisogno ed equilibrio dei nutrienti, proteine e carboidrati
- 502 min
- Alimentazione nell’atleta: fabbisogno ed equilibrio dei nutrienti, lipidi e vitamine
- 329 min
- Gli alimenti e la piramide alimentare
- 609 min
- Focus sui minerali: i macrominerali
- 871 min
- Focus sui minerali: gli oligo-microminerali
- 584 min
- Focus sulle vitamine idrosolubili
- 654 min
- La carenza di ferro nell’atleta: prevenzione e nutrizione
- 289 min
- Aminoacidi e creatina nella pratica sportiva
- 290 min
- Radicali liberi e antiossidanti nello sportivo
- 304 min
Minerali e vitamine
- Disturbi del comportamento alimentare e pratica sportiva
- 301 min
- Gli integratori di origine glicidica
- 257 min
- Gli integratori di origine lipidica
- 530 min
- Gli integratori di origine proteica
- 545 min
Alimentazione sportiva
- Gli integratori di origine vitaminica
- 560 min
- Gli integratori di origine minerale
- 225 min
- Gli estratti di piante
- 431 min
- Gli integratori di altre origini
- 355 min
- La birra nello sportivo
- 368 min
- Le sostanze nocive e dopanti assunte con la dieta
- 341 min
- Pappa reale, miele e propoli nello sport
- 442 min
- L’alimentazione prima della gara
- 256 min
- L’alimentazione durante la gara
- 315 min
- L’alimentazione dopo la gara
- 296 min
- La frutta e la verdura nello sport
- 375 min
- Utilizzo del cacao nello sport
- 522 min
- Tecniche di valutazione della massa grassa e della massa muscolare
- 831 min
- Classificazione degli sport
- 391 min
Alimentazione pre e post gara
- Disidratazione e sport
- 798 min
- Come alleviare il dolore muscolare con gli alimenti – I parte
- 542 min
- Come alleviare il dolore muscolare con gli alimenti – II parte
- 392 min
Test finale
- Master Avanzato in Dietetica Sportiva e Alimentazione dell’Atleta
- 900 min
Obiettivi del Corso
Opinioni dal Web
-
Antonella Tornatore
www.opinioni.itOltre ad aver apprezzato i contenuti del corso che sono di natura pratica (non come fanno altri che ci riempiono di chiacchiere teoriche e basta) ho davvero gradito che il certificato finale fosse riconosciuto da Accreditation Training. -
Maddalena Milan
it.trustpilot.comOttima consulenza, mi sono state fornite tutte le informazioni richieste. Subito dopo il pagamento ho ottenuto l'accesso al corso. Lo consiglierei! -
Gabriele D'Urbano
it.trustpilot.comIl tutto è stato molto semplice e spiegato efficacemente.