
Alteredu start-up innovativa
Alteredu, un Polo Formativo innovativo. I migliori corsi di formazione online certificati, alla portata di tutti

Rivolto a
Privati
Livello
Base
Modalità
Online
Descrizione
Descrizione introduttiva del corso RSPP rischio alto
Il D.Lgs. 81/08 definisce l’RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) come una figura aziendale obbligatoria in possesso di capacità e requisiti adeguati al rischio presente sul luogo di lavoro e relativo alle attività lavorative in cui i lavoratori sono impiegati. Il percorso formativo rispetta, per la tipologia di corso l’assunzione diretta da parte del Datore di lavoro dei compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione dei Rischi (Datore di Lavoro-R.S.P.P.). Il corso, appunto, è valido ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. e dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, repertorio atti n. 221/CSR entrato in vigore nel 2012.
Data inizio iscrizioni
26/10/2020
Data fine iscrizioni
30/06/2021
Destinatari dell'attività formativa e numero di partecipanti
Il corso è rivolto alla figura del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, in particolare ai datori di lavoro di settori con un livello di rischio considerato alto. Rientrano in questa categoria le figure operanti nel settore:
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Prezzo | Descrizione |
---|---|
€ 257 | Cad. Studente |
Costo del corso
Il corso è in promozione al costo di € 257 euro anziché € 347.
Scopri gli altri corsi svolti in videoconferenza sulla sicurezza sul lavoro
Ulteriori dettagli
Il corso è fornito da Alteredu Srl, start up innovativa specializzata nella formazione e nella progettazione di corsi riconosciuti in qualsiasi ambito. I corsi sono realizzati da docenti altamente qualificati (professionisti di settore, docenti con consolidata esperienza di formazione, docenti universitari) proprio per offrire ai partecipanti la massima qualità possibile.
Attenzione: i prezzi espressi su Corsidia potrebbero subire delle variazioni dovute ai fornitori dei corsi e/o a eventuali promozioni. Contattaci per ogni informazione e conoscere il prezzo attuale del corso.
Programma del Corso
- Costruzioni;
- Industrie
- Alimentari
- Tessili e di abbigliamento;
- Produzione e lavorazione metalli;
- Fabbricazione di:
- Macchinari
- Apparecchi elettrici ed elettronici
- Autoveicoli
- Mobili;
- Produzione e distribuzione di:
- Energia elettrica
- Gas
- Acqua
- Smaltimento rifiuti;
- Industria chimica;
- Sanità;
- Assistenza sociale;
* Escluse le aziende industriali di cui all'articolo 1 del D.P.R. 17 maggio 1988, n. 175, e successive modifiche, soggette all'obbligo di dichiarazione o notifica ai sensi degli articoli 4 e 6 del decreto stesso, le centrali termoelettriche, gli impianti ed i laboratori nucleari, le aziende estrattive ed altre attività minerarie, le aziende per la fabbricazione ed il deposito separato di esplosivi, polveri e munizioni, le strutture di ricovero e cura sia pubbliche sia private.
Numero minimo di partecipanti del corso RSPP rischio alto
Il numero minimo di partecipanti per attivare il corso è di 10 iscritti. N.B. Il corso in Videoconferenza verrà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Obiettivi del Corso
Obiettivi formativi del corso
Il corso vuole fornire tutte i riferimenti sulla normativa generale e specifica in tema di salute e sicurezza, sui soggetti del sistema di prevenzione aziendale e sui loro relativi compiti e responsabilità, oltre a definire le funzioni svolte dal sistema istituzionale pubblico, i principali rischi trattati dal D. Lgs. 81/08. Il corso di formazione per R.S.P.P. (rischio alto) ha come ulteriore obiettivo quello di individuare i concetti di pericolo, danno, rischio e tutti gli elementi per la loro valutazione, oltre a determinare le misure di prevenzione e protezione e i metodi per fronteggiare una eventuale situazione di emergenza.
Struttura del corso RSPP rischio alto
Il corso prevede una prima parte con un’erogazione online per una durata complessiva di 8 ore di studio. I partecipanti avranno la possibilità di scorrere gli argomenti e rivedere i contenuti più volte, oltre alla possibilità di scaricare tutto il materiale per uno studio più approfondito. La seconda parte, della durata di 40 ore, verrà erogata in modalità Videoconferenza. Al termine di ogni modulo il partecipante potrà effettuare il test di valutazione intermedio sugli argomenti trattati, e al termine dell’erogazione del corso potrà sostenere il test di verifica finale.
Argomenti del corso RSPP rischio alto
Il corso prevede quattro moduli in totale contenenti i seguenti argomenti (in relazione ad un rischio alto): MODULO 1 – Normativo/Giuridico
- Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori;
- La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa;
- La «responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica» ex D.Lgs. n. 231/2001, e s.m.i.;
- Il sistema istituzionale della prevenzione;
- I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 81/08 e s.m.i.: compiti, obblighi, responsabilità;
- Il sistema di qualificazione delle imprese.
TEST DI VERIFICA INTERMEDIA MODULO 2 - GESTIONALE – Gestione ed organizzazione della sicurezza
- I criteri e gli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi;
- La considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi;
- La considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori;
- Il documento di valutazione dei rischi (contenuti, specificità e metodologie);
- I modelli di organizzazione e gestione della sicurezza;
- Gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d'opera o di somministrazione;
- Il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza;
- La gestione della documentazione tecnico amministrativa;
- L'organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione delle emergenze;
TEST DI VERIFICA INTERMEDIA Per il completamento del corso occorre che i MODULI 3 e 4 previsti dalla normativa siano svolti in modalità videoconferenza. La durata ed i contenuti dei corsi di seguito specificati sono da considerarsi minimi. MODULO 3 - TECNICO - Individuazione e valutazione dei rischi
- I principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
- Il rischio da stress lavoro-correlato;
- I rischi ricollegabili al genere, all’età ed alla provenienza da altri paesi;
- I dispositivi di protezione individuale e la segnaletica di sicurezza;
- La sorveglianza sanitaria.
MODULO 4 - RELAZIONALE – Formazione e consultazione dei lavoratori
- L’informazione, la formazione e l’addestramento;
- Le tecniche di comunicazione;
- Il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione in azienda;
- La consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;
- Natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
TEST DI VERIFICA FINALE
Periodo di svolgimento del corso
Il corso si divide in due parti. La prima parte è fruibile interamente online. Non appena il corso verrà attivato il partecipante potrà accedere alla piattaforma in qualsiasi momento e per tutto il tempo necessario. La seconda parte prevede le lezioni in videoconferenza, alle quali i corsisti parteciperanno contemporaneamente. La data e le ore delle lezioni verranno comunicate in precedenza sulla base di un calendario concordato.
Metodologia di insegnamento del corso RSPP rischio alto
Lezioni in E-learning e in videoconferenza tramite piattaforma browser, condivisione schermo docente per proiezione di audiovisivi e slides; esercitazioni sugli argomenti trattati, questionari intermedi e finale di verifica dell’apprendimento. NB: Per poter accedere alla formazione in videoconferenza è necessario munirsi di un computer/ tablet dotato di:
- Connessione ADSL
- Microfono
- Casse (o cuffie) per uscita audio
- Webcam
Si ricorda che per aziende che iscriveranno più lavoratori, è obbligatorio che essi siano suddivisi in postazioni diverse e possano accedere ognuno con il proprio utente e da indirizzi mail singoli.
Alteredu start-up innovativa - Contatti

Scrivi un messaggio a
Alteredu start-up innovativa
tramite Corsidia
Nota bene: non confondere Corsidia con l'organizzatore di questo corso, sarà Alteredu start-up innovativa a contattarti!
Corso di formazione per RSPP - dat. Di lavoro in ass. Diretta- parte generale (rischio alto) Online e videoconferenza – 48 ore
A cura di Alteredu start-up innovativa
Categorie e Materie del Corso
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso