Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
> Corsi di RSPP (Modulo B) Online
Possibilità di Frequentare le Singole Specializzazioni

Modalità
A Distanza
Rivolto a
Privati
Livello
Avanzato
Durata
56 ore
Al termine
Attestato di Frequenza
Requisiti
- Età compresa fra 18 e 80 anni compiuti.
Requisiti
- Essere in possesso della Qualifica di RSPP
- Possedere un'ottima conoscenza della lingua italiana
Hai tutti i requisiti?
Contattaci in fondo alla pagina.
Descrizione
L'Accordo Stato Regioni del 7/7/16 ha dato precise indicazioni in merito alle caratteristiche dei corsi di formazione necessari per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP).
In particolare, l'Accordo prevede un percorso formativo composto da diversi “moduli” tra cui i MODULI B di specializzazione (SP1, SP2, SP3, SP4): corsi di specializzazione, nei quali si approfondisce la tematica della sicurezza con riferimento a particolari settori ATECO 2007, in particolare:
Modulo B - SP1 : specializzazione di 12 ore per il settore ATECO A – Agricoltura, silvicoltura e pesca
Modulo B - SP2 : specializzazione di 16 ore per i settori:
ATECO B –Estrazione di minerali da cave e miniere
ATECO F – Costruzioni
Modulo B - SP3 : specializzazione di 12 ore per il settore ATECO Q - Sanità e Assistenza sociale (86.1 - Servizi ospedalieri e 87 – Servizi di assistenza sociale residenziale)
Modulo B - SP4 : specializzazione di 16 ore per il settore ATECO C – Attività manifatturiere (19 - Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio e 20 - Fabbricazione di prodotti chimici).
Requisiti
- Essere in possesso della Qualifica di RSPP
- Possedere un'ottima conoscenza della lingua italiana
È possibile iscriversi ai singoli moduli compilando il form contatti.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Prezzo | Descrizione |
---|---|
€ 870 | Prezzo base per ciascuno studente |
Possibilità di suddividere il pagamento in diverse rate.
- €180,00 + iva 22% all'iscrizione
- €230,00 + iva 22% entro la data di inizio delle lezioni
- €230,00 + iva 22% entro i 30 giorni successivi alla data di inizio delle lezioni
- €230,00 + iva 22% entro i 60 giorni successivi alla data di inizio delle lezioni
Programma del Corso
- SP1 – Agricoltura, silvicoltura e pesca:
- Organizzazione del lavoro: ambienti di lavoro nel settore agricolo, nella silvicoltura o zootecnico e nel settore ittico
- Dispositivi di protezione individuale
- Normativa CEI per strutture e impianti del settore agricolo, zootecnico e della pesca
- Macchine, attrezzature agricole e forestali e attrezzature di lavoro a bordo
- Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e biologici utilizzati in agricoltura
- Esposizione ad agenti fisici: rumore e vibrazione nel settore agricolo e ittico
- Rischio incendio e gestione dell’emergenza
- Rischio cadute dall’alto, a bordo e fuori bordo
- Movimentazione carichi
- Atmosfere iperbariche
- SP2 – Estrazione di minerali da cave e miniere e costruzioni:
- Organizzazione, fasi lavorative e aree di lavoro dei cantieri
- Il piano operativo di sicurezza
- Cenni sui PSC e PSS
- Cave e miniere
- Dispositivi di protezione individuali
- Cadute dall’alto e opere previsionali
- Lavori di scavo
- Impianti elettrici e illuminazione di cantiere
- Rischio meccanico: macchine e attrezzature
- Movimentazioni merci
- Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e mutageni, amianto nei cantieri
- Esposizione ad agenti fisici nei cantieri: rumori e vibrazioni
- Rischio incendio ed esplosione nelle attività estrattive e nei cantieri
- Attività su sedi stradali
- SP3 – Sanità e assistenza sociale:
- Organizzazione del lavoro: ambienti di lavoro nel settore sanitario, ospedaliero e ambulatoriale e assistenziale
- Dispositivi di protezione individuale
- Rischio elettrico e normativa CEI per strutture e impianti nel settore sanitario
- Rischi infortunistici apparecchi
- Impianti e attrezzature sanitarie e attività sanitaria specifica (esempio: ferite da taglio o da punta)
- Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e biologici utilizzati nel settore sanitario
- Esposizione ad agenti fisici, rumore, microclima, cancerogeni e biologici, utilizzati nel settore sanitario
- Rischio incendio e gestione dell’emergenza
- Le atmosfere iperbariche
- Gestione dei rifiuti ospedalieri
- Movimentazione carichi e pazienti
- SP4 – Attività manufatturiere:
- Processo produttivo, organizzazione del lavoro e ambienti di lavoro specifiche del settore
- Dispositivi di protezione individuali
- Normativa CEI per strutture e impianti
- Impianti nel settore specifico
- Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e mutageni specifiche
- Esposizione ad agenti fisici specifiche
- Rischio incendio ed esplosione e gestione delle emergenze
- Manutenzione impianti e gestione fornitori
Easy Training - Contatti

56 ore

Scrivi un messaggio a
Easy Training
tramite Corsidia

Easy Training
tramite Corsidia
Categorie e Materie del Corso
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso