
MasterClass
Impara dai migliori al mondo.

Rivolto a
Privati
Livello
Base
Modalità
Online
Descrizione
Il Premio Oscar Helen Mirren è una tra le attrici più apprezzate al mondo: la sua grande carriera spazia dal teatro shakespeariano fino al cinema, dove ha ottenuto la definitiva consacrazione.
Helen sarà la tua insegnante in questo corso online per diventare attore o attrice: impara come si dà vita a un personaggio, la differenza tra recitare a teatro o per il cinema, il segreto per creare performance indimenticabili e molto altro ancora.
Insieme al corso avrai accesso al manuale con il riassunto delle lezioni, degli esercizi e del materiale per approfondire gli argomenti trattati.
Nota bene: questo corso è in inglese e non ancora disponibile in italiano. Per fruirne devi avere un inglese pari almeno al livello B2. Scopri ora il tuo livello di inglese.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Prezzo | Descrizione |
---|---|
€ 200 | Cad. Studente |
L'abbonamento su MasterClass costa €200 e garantisce l'accesso a tutti i corsi MasterClass per un anno. Sono disponibili soluzioni per poter accedere a tutti i corsi, tenuti sempre dai migliori insegnanti del mondo. I prezzi e le offerte possono essere aggiornate, consultale direttamente su MasterClass.
Programma del Corso
-
Introduzione
Per iniziare la sua MasterClass, Helen mostra una cosa all'apparenza semplice, che è una delle cose più difficili da fare per un attore: camminare naturalmente. Ti presenta quindi il mondo della recitazione e lo spazio vuoto che sarà la tua classe.
-
Il viaggio di Helen nel teatro
Helen parla dell'inizio della sua carriera e degli eventi che l'hanno ispirata a diventare un'attrice, da una produzione amatoriale di Amleto a uno spettacolo di varietà nella sua città natale.
-
Evoluzione come attrice teatrale
Quando si esibiva con un gruppo di attori che facevano teatrale sperimentale, Helen ha imparato preziose lezioni sull'allenamento vocale, sulla fisicità e sul controllo. Qui, le condivide con te.
-
La scelta dei ruoli
Helen ti offre dei consigli per affrontare le audizioni e condivide il suo modo unico di valutare un ruolo.
-
Analizzare una sceneggiatura
Analizzare una sceneggiatura è un processo molto personale. Scopri i trucchi di Helen per affrontare contemporaneamente un grande volume di materiale e prova la gioia di scoprire il dialogo del tuo personaggio con la tua bocca.
-
Shakespeare – Parte 1
Helen condivide il suo processo per comprendere un passaggio di Shakespeare, prendendo ad esempio l'analisi di un discorso di Portia sulla qualità della misericordia, tratto da Il mercante di Venezia, un monologo che non ha mai interpretato prima.
-
Shakespeare – Parte 2
Helen analizza e scompone il suo brano preferito – "I nostri risvolti" tratto da La Tempesta –, dandoti un'idea del suo rapporto profondamente personale con le battute da recitare.
-
Trovare il tuo personaggio
La vita reale è una delle più grandi fonti di ispirazione per Helen, che sostiene essere sempre migliore di qualsiasi cosa si possa inventare. Scopri come trovare il tuo personaggio nel mondo che ti circonda e l'importanza di avere una storia "segreta" che ti guidi in ogni ruolo.
-
Ricerca: personaggi immaginari
Helen spiega i suoi due tipi di ricerca – letterale e poetica – e sottolinea l'importanza di osservare le persone che svolgono la professione del tuo personaggio, andando in profondità.
-
Ricerca: personaggi reali
Scopri come Helen ha affrontato la ricerca per interpretare ruoli storici, come Elisabetta I, Elisabetta II e Ayn Rand.
-
Creazione del personaggio: costume – Parte 1
Helen ha un profondo amore per i costumi di scena: ti mostra come fare scelte più ponderate su ciò che indossano i tuoi personaggi, inoltre sarà più chiaro il modo l'abbigliamento interagisce con i personaggi.
-
Creazione del personaggio: costume – Parte 2
Ogni pezzo del costume del tuo personaggio deve raccontare la storia giusta, dal cappello fino alle scarpe. Scopri come valutare gli accessori per il tuo personaggio.
-
Creazione del personaggio: capelli e trucco – Parte 1
Helen ti insegna come trovare un taglio di capelli e un trucco perfetti, partendo dall'obiettivo del tuo personaggio.
-
Creazione del personaggio: capelli e trucco – Parte 2
Per Helen, il volto di un attore è uno "spazio vuoto", proprio come un palcoscenico, in cui i personaggi prendono vita e raccontano le loro storie.
-
Preparazione e prove
Helen ti dà dei consigli alcuni aspetti del processo di preparazione e di prova, dall'apprendimento delle tue battute al lavorare con un insegnante di dialetto, fino ad arrivare al superamento di blocchi creativi.
-
Comportamento umano
Scopri i comportamenti e gli aspetti essenziali dell'esperienza umana, di cui sicuramente avrai bisogno nella durante la tua carriera di attore.
-
Tecnica di recitazione cinematografica – Parte 1
La padronanza della tecnica ha permesso ad Helen di trovare libertà nei suoi ruoli, oltre che di avere momenti di pura e incontrollabile ispirazione, come quella volta in cui il suo intuito le ha suggerito un modello fuori dal comune: un pittore astratto.
-
Tecnica di recitazione cinematografica – Parte 2
Helen lavora con astuzia giocando con la telecamera, condividendo consigli per rimanere orientati sul set e preservare energie e emozioni davanti all'obiettivo. Ti incoraggia anche a non ossessionarti per ogni interpretazione.
-
Tecnica di recitazione cinematografica – Parte 3
Scopri come entrare nel personaggio subito prima di un take, come rimanere radicato nel tuo processo d'immedesimazione e come dare la tua migliore performance, superando le distrazioni sul set.
-
Caso di studio: Prime Suspect
I primi piani sono un'opportunità per mostrare le emozioni e i pensieri del tuo personaggio, senza nemmeno fargli dire una parola. Helen analizza una scena del primo episodio di Prime Suspect, per capire come sfruttarli durante la recitazione.
-
Caso di studio: Elizabeth I
Impara il modo di pensare bivalente necessario per ottenere una performance di impatto: devi riprodurre il momento emotivo della scena in tempo reale, sapendo esattamente dove si trova la telecamera.
-
Caso di studio: The Queen
Helen analizza due momenti topici della sua recitazione nel film The Queen, che gli è valsa il Premio Oscar nella categoria Miglior Attrice Protagonista: ti mostra come rivelare le sfumature del suo personaggio, senza dire una parola.
-
Recitazione su un set cinematografico
Helen ti mostra come sia effettivamente recitare su un set cinematografico e condivide la chiave del successo quando lavori con la telecamera: concentrazione.
-
Caratterizzare il set
Gli attori possono trascurare i dettagli di set, ma Helen ti incoraggia a pensare all'impatto che può avere la scenografia sul tuo personaggio. Scopri come cambiare alcuni dettagli può raccontare cose diverse sui protagonisti di una storia.
-
Arredi scenici
Per Helen gli oggetti di scena sono un'estensione del tuo personaggio. Scopri come usarli naturalmente davanti la telecamera, rimanendo consapevole dell'esigenza di continuità durante le riprese.
-
Lavorare con autori, sceneggiatori e registi
Helen ti consiglia come creare relazioni di successo con autori, sceneggiatori e registi, mostrandoti come vengono messi in pratica attraverso il caso di Gosford Park, film in cui ha lavorato con il famoso regista Robert Altman.
-
Conclusione
Helen condivide i suoi pensieri finali e ti lascia con i suoi consigli pratici e deliziosamente schietti per giovani attori.
-
Bonus: Naturalismo
Scopri quali attori cinematografici hanno avuto la maggiore influenza su Helen e perché il loro lavoro è così importante per lei.
Obiettivi del Corso
Impara come diventare un attore o un attrice con i consigli di Helen Mirren, vincitrice del Premio Oscar come Miglior Attrice Protagonista con la sua interpretazione nel film The Queen.
In queste 28 lezioni scoprirai come ottenere il massimo durante le audizioni, come creare il tuo personaggio curando ogni aspetto, quali sono le differenze tra recitare in Teatro o per il Cinema e molto altro ancora.
Con questa MasterClass potrai attingere direttamente all'esperienza artistica di Helen Mirren, per creare personaggi indimenticabili e capire come far sviluppare ed evolvere la tua carriera.
Corso di Recitazione con il Premio Oscar Helen Mirren (in inglese)
A cura di MasterClass
Categorie e Materie del Corso
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso