Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Modalità
A Distanza
Rivolto a
Aziende
Durata
40 ore
Al termine
Attestato di Frequenza
Requisiti
- 👨💼👩💼 Solo per aziende
requisiti: basi di programmazione in SQL. Corso per sviluppatori
Hai tutti i requisiti?
Contattaci in fondo alla pagina.
Descrizione
Il corso PL-SQL si rivolge ad aziende informatiche. Oppure all'area IT di aziende strutturate. La formazione vuole fornire la basi per sviluppare applicazioni con il linguaggio PL-SQL. I database Oracle sono molto diffusi ed oggi sono molto richieste competenze su PL-SQL per gli sviluppatori o DBA.
Durata 40 ore in classe virtuale. Esercitazioni pratiche per far "sporcare le mani" agli studenti e mettere in pratica le nozioni spiegate durante le lezioni.
Visitate il sito di Innovaformazione. Scuola informatica specialistica.
Certificato
Attestato di Frequenza
Attestato Tecnico di frequenza
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Contattaci per ricevere un preventivo. Calendario da concordare
Programma del Corso
Programma Didattico Corso PL-SQL (40 ore)
Introduzione Obiettivi del corso Introduzione agli Ambienti di sviluppo di PL / SQL Oracle Database SQL Documentazione e Risorse
Introduzione a PL / SQL Comprendere i vantaggi e la struttura di PL / SQL Esaminare PL / SQL blocchi Generazione di messaggi di output in PL / SQL
Dichiarazione di variabili PL / SQL Identificatori validi e non validi Dichiarare e inizializzare le variabili Elencare e descrivere i vari tipi di dati Identificare i vantaggi di utilizzare l'attributo %TYPE Dichiarare, utilizzare, e le variabili di stampa bind
Scrittura di istruzioni eseguibili Unità di Elenco lessicali in PL / SQL Block Utilizzare le funzioni SQL in PL / SQL Tipo di dati di conversione Blocchi annidati come dichiarazioni Valore identificativo in un blocco nidificato Qualificare un identificatore con un'etichetta
Utilizzare gli operatori in PL / SQL Utilizzare le sequenze nelle espressioni PL / SQL
Istruzioni SQL all'interno di un PL / SQL Block Identificare e utilizzare le istruzioni SQL in PL / SQL Recupero dati in PL / SQL con l'istruzione SELECT Convenzioni di denominazione utilizzando il recupero e istruzioni DML Manipolare i dati nel server utilizzando PL / SQL Il concetto di SQL Cursore Utilizzare SQL Cursore: attributi per ottenere un feedback sul DML Salvare ed Eliminare le transazioni
Strutture di controllo Controllo PL / SQL: flusso di esecuzione Elaborazione condizionale Utilizzando IF e dichiarazioni CASE Maniglia Null: evitare errori comuni Costruitti booleani: condizioni con operatori logici Utilizzo iterativa con controllo Dichiarazioni Looping
Utilizzo dei tipi di dati Composite Tipi di dati compositi di PL / SQL Records e tabelle PL / SQL Records Hold: Valori multipli di tipo differente Inserimento e aggiornamento con PL / SQL Records Utilizzare INDICE PER tabelle per contenere più valori dello stesso tipo di dati
Uso dei Cursori Espliciti definiione di Cursori Operazioni espliciti cursore Controllo Cursori espliciti Cursori espliciti a processo Righe Cursori e Records Cursore PER Loops utilizzando sottoquery Attributi espliciti cursore Gli attributi %RowCount %Notfound
Gestione delle Eccezioni Definizione di Eccezione Gestione delle eccezioni con PL / SQL Eccezioni Predefinite Trapping di errori predefiniti e non predefiniti in Oracle Server Funzioni che restituiscono informazioni sulle eccezioni
Trapping di Eccezioni definiti dall'utente Eccezioni propagate RAISE: Dichiarazione di base
Stored procedure e funzioni Panoramica delle stored procedure e funzioni Blocchi anonimi e sottoprogrammi Mostra il creare o sostituire la PROCEDURA / FUNZIONE Comprendere l'area di intestazione di una stored procedure e funzioni Creare semplici procedure e funzioni Creare una procedura semplice con un parametro IN Eseguire una procedura e una funzione
Docente Programmatore PL/SQL senior con pluriennale esperienza nel settore
Obiettivi del Corso
Obiettivo del corso PL-SQL: acquisire le competenze e le basi per lo sviluppo applicazioni database Oracle PL/SQL
Innovaformazione di Dario Carrassi - Contatti
Scrivi un messaggio a
Innovaformazione di Dario Carrassi
tramite Corsidia
Innovaformazione di Dario Carrassi
tramite Corsidia
Corso PL-SQL Oracle per aziende
A cura di Innovaformazione di Dario CarrassiCategorie e Materie del Corso
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso