Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?

Modalità
Semipresenziale a Bologna
Rivolto a
Privati
Livello
Avanzato
Durata
30 ore
Al termine
Master Privato
Mappa per la parte in presenza del Corso
Questo è un corso con modalità di frequenza Semipresenziale: 30 ore si tengono a distanza con Google Meet, mentre una parte si tiene in presenza a Bologna .
Via Guglielmo Oberdan, 5, Bologna, BO, Italia
(La posizione indicata nella mappa è approssimata)
Requisiti
Essere laureati e laureandi in:
- Discipline Umanistiche
- Beni Culturali
- Architettura
- Economia
- Scienze Sociali
- Psicologia
- Medicina
Essere
- Operatori culturali interessati a specializzarsi nei settori di riferimento
Hai tutti i requisiti?
Contattaci in fondo alla pagina.
Descrizione
Il Master Executive di Neuroscienze e Arte è stato Accreditato presso l'Ordine degli Architetti di Bologna e prevede il conseguimento di 20 Crediti Formativi validi per gli Architetti iscritti ai propri Ordini di appartenenza sull'intero territorio nazionale.
E' rivolto sia a laureati in differenti discipline che abbiano interesse verso gli ambiti delle neuroscienze applicate all'arte, sia a tutti i professionisti che operano nel settore culturale e vogliano specializzarsi nelle tematiche afferenti il percorso formativo.
Si articola in 3 week end non consecutivi, con giornata conclusiva di workshop, in presenza a Bologna.
Il workshop, sotto la guida dei docenti, consisterà nell'ideazione ed elaborazione di un progetto, che ogni partecipante potrà costruire in base ai propri interessi professionali. Il lavoro condiviso sarà utile all'introduzione e lo sviluppo delle neuroscienze nelle pratiche degli allestimenti espositivi, museali in particolare, e degli eventi culturali.
Applicando le più attuali ricerche sulle Neuroscienze a discipline come Museologia, Museografia, Estetica, Management, Marketing, i corsisti saranno in grado di operare con conoscenze scientifiche e competenze tecniche nei settori della comunicazione e fruizione dell’arte.
Certificato
Master Privato
Attestato di partecipazione
Per gli Architetti: conseguimento di 20 CFP accreditati dall'Ordine
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
L'ammissione al corso avviene attraverso queste fasi:
- selezione
- colloquio motivazionale
Lettera i ha stipulato una convenzione con Banca Sella e ha siglato importanti partnership con altri Enti di Formazione.
Grazie a questi accordi, vengono messe a disposizione dei corsisti agevolazioni finanziarie ai fini dell'iscrizione, con formule di pagamento rateizzate o borse di studio per disoccupati e corsisti under 30.
Programma del Corso
Programma del corso di Neuroscienze e Arte:
- Il processo visivo del cervello e il processo cognitivo dell’attenzione
- Le aree dell’elaborazione estetica
- Il Marketing emozionale
- Neuromarketing
- La Neuroetica
- La Neuroestetica e le sue applicazioni: i nuovi scenari per i musei
- L'educazione museale tra percorsi guidati e attività autonome
- Allestimenti espositivi e costruzione di un evento: il visitatore come presenza attiva
- Le attuali applicazioni digitali alla fruizione on line dei musei
Obiettivi del Corso
Obiettivo didattico del Master Executive di Neuroscienze e Arte è quello di dotare gli allievi di competenze trasversali, utili a costruire progetti interdisciplinari altamente qualificati.
Si impara ad ideare e progettare in modo nuovo attività dedicate alla curatela, agli allestimenti, alla comunicazione dell’arte.
Inoltre, si acquisiscono nuove conoscenze scientifiche e tecniche.
Lettera i - Contatti

Chiama il numero
oppure

Scrivi un messaggio a
Lettera i
tramite Corsidia

Lettera i
tramite Corsidia
Master Executive di Neuroscienze e Arte
A cura di Lettera i
Chiama il numero
oppure
Categorie e Materie del Master
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso