Rivolto a
Privati
Domiciliati in Regione
Lombardia
Livello
Base
Modalità
Di Persona
Presso la nostra sede
- Via Monte Gleno, 2, Bergamo, BG, Italia
Durata
60 ore
Certificato
Certificato di Qualifica Professionale
Inizia:
Mappa
(La posizione indicata nella mappa potrebbe essere approssimativa)
Requisiti per accedere a questo Corso
- ⚠️ Solo per domiciliati in Regione Lombardia.
- Età compresa fra 18 e 65 anni compiuti.
• Aver compiuto 18 anni alla data di inizio del corso;
• Licenza media e Buona comprensione della lingua italiana
Per chi è il Corso e cosa tratta
Il corso si rivolge ai responsabili e titolari di unità produttive di panificazione che non siano in possesso dei requisiti esplicitati nell’art. 4 comma 5 della Legge Regionale 10/2013, ma anche a coloro che vogliono approcciarsi alla panetteria. Il percorso formativo, articolato in 20 ore teoriche e 40 ore pratiche, consente l’acquisizione della
seguente competenza: “Effettuare la fermentazione e la formatura dell’impasto in base ai diversi tipi di prodotti da forno e la relativa cottura”.
Certificato di Qualifica Professionale
Attestato regionale di “Responsabile dell’attività produttiva di panificazione”, previo superamento dell’esame finale con una Commissione nominata da Regione Lombardia.
Frequenza del corso obbligatoria pari all’80% del monte ore complessivo.
Prossime Edizioni del Corso
Inizio | Prevista Lez. di Prova? | Fine |
---|---|---|
05 luglio 2021 | no | 02 agosto 2021 |
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
8 studenti | € 400 cad. |
Programma del Corso
Il corso si rivolge ai responsabili e titolari di unità produttive di panificazione che non siano in possesso dei requisiti esplicitati nell’art. 4 comma 5 della Legge Regionale 10/2013, ma anche a coloro che vogliono approcciarsi alla panetteria. Il percorso formativo, articolato in 20 ore teoriche e 40 ore pratiche, consente l’acquisizione della
seguente competenza: “Effettuare la fermentazione e la formatura dell’impasto in base ai diversi tipi di prodotti da forno e la relativa cottura”.
Obiettivi del Corso
Elementi di scienze e tecnologie alimentari;
• Standard di qualità delle materie prime alimentari;
• Macchinari ed impianti per prodotti da forno;
• Normativa sulla disciplina igienico-sanitaria dei prodotti da forno;
• Normativa su analisi dei rischi e controllo dei punti critici (HACCP);
• Tecnologia impianti di cottura da forno;
• Fenomeni fisici di cottura dei prodotti da forno;
• Tipi di lievitazione;
• Realizzazione di prodotti da forno: pane comune, pane al latte, grissini, francesini, pane in cassetta, pane alla
zucca e altri semi, baguette, pane alle olive e ai cereali, focacce e pizze in teglia.