Accedi alla tua area di amministrazione come
Utente (studente)oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come
Admin.
Effettua l'accesso come
Utente (studente)oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come
Admin:
Accedi alla tua area di amministrazione come
Utente (studente)oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come
Admin.
Effettua l'accesso come
Utente (studente)oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come
Admin:
Corso di paghe e contributi per Privati e Aziende.
Il corso porterà a conoscere il meccanismo per calcolare la retribuzione (sia in condizioni ordinarie, sia in tutti i casi particolari), la documentazione da inviare agli enti previdenziali e infine il costo del lavoro dei propri dipendenti.
(La posizione indicata nella mappa è approssimata)
Requisiti
Età superiore o uguale a 18 anni compiuti.
Il corso è rivolto a coloro che vogliono diventare professionisti nell’amministrazione del personale e della consulenza del lavoro, nel ruolo di addetti all’ufficio paghe.
Non puoi frequentare il corso a Saronno? Puoi seguirlo lo stesso a distanza! Contattaci per maggiori informazioni.
Prealpi Computer Srl, società di consulenza e formazione con sede a Saronno (vicinanze stazione ferrovie nord) organizza corsi di studio con orari diurni, pre-serali o serali di Paghe e Contributi.
Il corso di Paghe e Contributi per Privati ed Aziende garantisce la formazione indispensabile a poter affrontare con sicurezza ed autonomia le attività di front - office verso i dipendenti ed interagire con cognizione verso chi elabora gli stipendi esternamente all'azienda, fornisce in modo pratico (quindi lavorando sulla specifica modulistica) la conoscenza del metodo per la compilazione della busta paga:
Attraverso l'analisi dei vari contratti di lavoro e quindi conoscere il meccanismo per calcolare la retribuzione, sia in condizioni ordinarie, sia in tutti i casi particolari, saranno inoltre trattati i principali istituti contrattuali (ferie, permessi, malattia, maternità) sia sotto l'aspetto giuridico normativo che economico.
Conoscenza della documentazione da inviare agli enti previdenziali e dei relativi rapporti da intrattenere.
Essere in grado di conoscere costantemente il costo del lavoro dei propri dipendenti.
Frequenza: 4/5 mesi.
Certificato
Attestato di Frequenza
L'attestato è rilasciato da Prealpi Computer Srl. Viene attestata la frequenza del corso e l'idoneità dopo aver sostenuto e superato l'esame di accertamento finale. L'attestato accerta le competenze acquisite nell'ambito Paghe e Contributi: uno strumento in più per valorizzare il proprio CV.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Per chiedere informazioni sulla prossima edizione del corso e il nuovo calendario, contattaci subito!
Programma del Corso
Esame della Busta Paga:
La contabilità del personale
I Libri obbligatori
Esame del contratto collettivo: individuazione della categoria e della qualifica
Gli elementi della retribuzione
Il calcolo delle ritenute sociali e delle ritenute fiscali
La liquidazione delle retribuzioni mensili
Gli obblighi del datore di lavoro in caso di infortunio
Determinazione della quota T.F.R. annuale
Liquidazione del T.F.R.
Le assunzioni agevolate
Nuovi obblighi INAIL gravanti in capo ai committenti
Compilazione della busta paga:
calcolo straordinari
effettuazione di giornate di sciopero
assenza per malattia
astensione per gravidanza
assenza per infortunio
conguaglio di fine anno
Adempimenti del datore di lavoro nei confronti degli istituti di previdenza:
Denuncia riepilogativa mensile: compilazione dei modelli DM 10
Denuncia annuale delle retribuzioni: compilazione dei modelli 01/M
Compilazione del modello C.U.D.
Dichiarazione unificata: ipotesi in cui verrà eliminato il modello 770.
La trasmissione telematica:
Cenni sui riflessi per il datore di lavoro della nuova IRAP con riferimento al costo del lavoro
Esame delle nuove aliquote contributive.
Obiettivi del Corso
Fornire in modo pratico (quindi lavorando sulla specifica modulistica) la conoscenza del metodo per la compilazione della busta paga.
L'applicazione in azienda dei principi trattati nel corso, consente 2 fondamentali vantaggi competitivi:
Ottimale utilizzo della struttura amministrativa,
Essere in grado di conoscere costantemente il costo del lavoro dei propri dipendenti e quindi poterlo sempre rapportare al fatturato prodotto.