Rivolto a
Privati
Livello
Base
Modalità
Di Persona
Presso la nostra sede
- Loc. Monterosso - 24015 San Giovanni Bianco (BG)
Durata
1000 ore
Mappa
(La posizione indicata nella mappa potrebbe essere approssimativa)
Per chi è il Corso e cosa tratta
La figura professionale dell’OSS - Operatore Socio Sanitario (Delibera Regionale n. VIII/005101 del 18/07/2007) è nata per svolgere attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario e a favorire il benessere e l’autonomia dell’utente. L’OSS svolge la sua attività in tutti i servizi del settore sociale e sanitario, di tipo socioassistenziale e sociosanitario, residenziali e semiresidenziali.
Le attività dell’OSS sono rivolte alla persona e al suo ambiente di vita e si esplicano in questi ambiti: assistenza diretta e aiuto domestico alberghiero; intervento igienico-sanitario e di carattere sociale; supporto gestionale, organizzativo e formativo. L’OSS acquisisce gli elementi base utili per individuare i bisogni delle persone e gestisce le più comuni problematiche relazionali, riconosce i sistemi organizzativi socio-assistenziali e la rete di servizi, opera applicando i fondamenti dell’etica.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
14 studenti | € 1.900 cad. |
Frequenza dal lunedì al venerdì dalle 14:30 alle 18:30.
Il costo comprende libro di testo, dispense, assicurazione e visita di idoneità alla mansione, materiali d’uso per le esercitazioni.
Per ulteriori informazioni e per iscrizioni, contattaci subito!
Programma del Corso
CONTENUTI
- Competenze socioculturali, istituzionali, legislative e psicologico-sociali;
- Competenze igienico-sanitarie;
- Competenze di tecniche operative.
Teoria 550 ore e Stage 450 ore
CERTIFICAZIONE
Attestato di qualifica professionale.
REQUISITI D’ACCESSO
- Aver compiuto 18 anni alla data di inizio corso;
- Diploma di scuola media superiore o qualifica professionale;
Per gli/le allievi/e stranieri/e in aggiunta:
- Permesso di soggiorno, da possedersi prima dell’inizio del corso (d.g.r. n. 7693/08);
- Traduzione del titolo di studio con dichiarazione di valore (d.g.r. n. 5101/04 );
- Superamento test di comprensione della lingua italiana.
Tutti i requisiti devono essere posseduti e la relativa documentazione presentata all’inizio della frequenza del corso.
TIROCINI/STAGE
450 ore complessive, da svolgersi c/o RSA e strutture ospedaliere di Bergamo scelte e convenzionati con ABF. Gli orari dello stage rispetteranno quelli degli enti ospitanti. L’esito positivo di entrambi i tirocini è condizione indispensabile per l’ammissione all’esame finale.
Obiettivi del Corso
Svolgere attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario e a favorire il benessere e l’autonomia dell’utente. L’OSS svolge la sua attività in tutti i servizi del settore sociale e sanitario, di tipo socioassistenziale e sociosanitario, residenziali e semiresidenziali.
AZIENDA BERGAMASCA FORMAZIONE - Contatti
OSS - OPERATORE SOCIO SANITARIO - SAN GIOVANNI BIANCO - 26 OTTOBRE 2020
Chiama il numero
oppure
Richiedi informazioni