Rivolto a
Privati
Domiciliati in Regione
Abruzzo
Livello
Base
Modalità
Mista
Parte in presenza
- Chieti
Parte a distanza
Lezioni in diretta streaming
Durata
1000 ore
Certificato
Certificato di Qualifica Professionale
Inizia:
Materie
Operatore Socio Sanitario OSS Operatrice Socio Sanitaria OSS OSS Formazione OSS Qualifica OSS Assistenza Sanitaria Assistenza Domiciliare Assistenza Anziani Assistenza alla persona Formazione Sanitaria Formazione OSA e OSS Formazione ASA e OSS Professioni Sanitarie Senza Laurea Professioni Sanitarie Formazione Professionale Formazione Post Diploma Formazione con Tirocinio o Stage Retribuito Formazione con Tirocinio Formazione con Stage
Categorie
Corsi OSS a Chieti: diventa Operatore Socio Sanitario, Corsi di OSS - Operatore Socio Sanitario a Distanza, Corsi di OSS a Distanza, Corsi di Operatrice Socio Sanitaria OSS a Chieti, Corsi di Operatrice Socio Sanitaria OSS a Distanza (FAD), Corsi di OSS a Distanza (FAD), Corsi di Formazione OSS a Chieti, Corsi di Formazione OSS a Distanza, Corsi di Formazione con Stage a Chieti, Corsi di Formazione con Stage a Distanza.
Mappa per la parte in presenza del Corso
Questo è un corso con modalità di frequenza Mista: 450 ore si tengono a distanza mentre 100 ore si tengono in presenza.
(La posizione indicata nella mappa potrebbe essere approssimativa)
Requisiti per accedere a questo Corso
- ⚠️ Solo per domiciliati in Regione Abruzzo.
- Età superiore o uguale a 18 anni compiuti.
- Diploma di scuola secondaria di primo grado;
- Maggiore età o assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e/o alla formazione professionale;
- Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
Attenzione: i cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno.
Per chi è il Corso e cosa tratta
Sbocchi lavorativi per chi frequenta il Corso OSS
La figura dell’OSS (Operatore Socio Sanitario) è richiesta sia nell’ambito delle strutture sanitarie a carattere residenziale, ambulatoriale o anche sui servizi pubblici locali di carattere sanitario o socio assistenziale, come ad esempio l’assistenza domiciliare integrata erogata dalle aziende sanitarie o dai comuni.
Anche nel settore privato vi è una crescente richiesta di operatori socio-sanitari per la cura di familiari non autosufficienti, disabili o malati.
Il corso prevede:
- 450 ore di teoria a distanza
- 100 ore di laboratorio presso la nostra sede a Chieti
- 450 ore di tirocinio presso una struttura convenzionata in regione Abruzzo
Certificato di Qualifica Professionale
Attestato di qualifica professionale per OSS, riconosciuto a livello nazionale e all’estero, valido ai sensi della Legge 845/78 e della L.R. n. 111/1995, rilasciato dopo il superamento della prova d’esame sostenuta davanti ad apposita commissione.
Prossime Edizioni del Corso
Inizio | Prevista Lez. di Prova? | Fine |
---|---|---|
19 aprile 2021 | no | richiedi info |
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
1 studente | € 1.900 cad. |
Promozione "Porta un amico": sia tu che lui riceverete uno sconto sull'iscrizione!
Programma del Corso
- Inquadramento lavoristico;
- Quadro normativo e riferimenti etici;
- Struttura dei servizi sociali e sanitari;
- Igiene della persona e cura dell'ambiente;
- Tipologie di bisogni socio-sanitari;
- Metodologia del lavoro socio-sanitario;
- Tecniche di base del lavoro socio-sanitario;
- Elementi di informatica applicata;
- Elementi di psicologia e di sociologia;
- Principi di comunicazione con assistiti e famiglie;
- Operare in modo integrato nei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari;
- Curare la pulizia e l’igiene degli spazi di vita della persona assistita;
- Curare la sanificazione dei presidi sanitari;
- Assistere la persona nelle attività quotidiane e di igiene personale;
- Assistere la persona nel mantenimento delle capacità psico-fisiche (anziani, minori, con problemi psichiatrici, infettivi e in stato terminale);
- Recupero e rieducazione funzionale;
- Interazione sanitaria e primo soccorso;
- Sostenere processi di socializzazione e integrazione favorendo la partecipazione attiva;
- Adottare comportamenti rivolti alla prevenzione ed alla gestione di situazioni conflittuali;
- Supportare l’assistito nella relazione con i servizi del territorio;
- Sicurezza sui luoghi di lavoro.
Obiettivi del Corso
- Assistere la persona nelle attività quotidiane e di igiene personale;
- Assistere la persona nel mantenimento delle capacità psico-fisiche;
- Curare la pulizia e l’igiene degli spazi di vita della persona assistita;
- Promuovere il benessere psicologico e l’integrazione sociale della persona assistita;
- Supportare l’organizzazione e la gestione del servizio di assistenza.