Operatore per L'infanzia - Qualifica Regionale - Sassari
Il corso, autorizzato dalla Regione Sardegna, ha una durata di 600 ore totali, di cui 240 ore di teoria, 96 in F.A.D., 220 ore di laboratorio più 140 di STAGE, prevede il rilascio di una QUALIFICA REGIONALE che permette al corsista di lavorare presso: • asili nido • scuole materne • ludoteche • centri per l’infanzia • case famiglia • centri di accoglienza per minori disagiati • colonie e centri estivi
Rivolto a
Privati
Livello
Intermedio
Modalità
Di Persona
Presso la nostra sede
- Via Perantoni Satta 25, Sassari
A domicilio in zona
- Sassari
Durata
600 ore
Mappa
(La posizione indicata nella mappa potrebbe essere approssimativa)
Per chi è il Corso e cosa tratta
240 ore di teoria, di cui ore 96 in F.A.D. più 360 ore di pratica di cui 140 di stage, di tematiche legate alla cura e ai bisogni educativo-ludico dei bambini di prima e seconda infanzia, acquisendo conoscenze e abilità in pedagogia, tecniche di animazione, comunicazione verbale e non verbale, primo soccorso pediatrico, igiene alimentare e sicurezza. Le metodologie didattiche utilizzate privilegiano l’integrazione continua fra teoria e pratica con l’obiettivo di stimolare un apprendimento attivo e fornire agli allievi competenze e abilità tecnico-professionali. Il percorso prevede lezioni in aula, project work, laboratori esperienziali, formazione a distanza, testimonianze e simulazioni.
Momento importantissimo e fondamentale del percorso formativo è il tirocinio garantito da SFIA presso le oltre 100 strutture strutture convenzionate. Il tirocinio ti permetterà di mettere in pratica tutte le nozioni apprese durante il corso, conoscere direttamente il mondo del lavoro e confrontarti con altri colleghi e operatori per abituarti a lavorare in team. L’attestato, emesso dalla Regione Autonoma della Sardegna, conferisce la qualificazione professionale di Operatore dei Servizi all’Infanzia e sarà rilasciato al superamento dell’esame finale. Esso è valido in Italia e in tutti i paesi della comunità europea.
Momento importantissimo e fondamentale del percorso formativo è il tirocinio garantito da SFIA presso le oltre 100 strutture strutture convenzionate. Il tirocinio ti permetterà di mettere in pratica tutte le nozioni apprese durante il corso, conoscere direttamente il mondo del lavoro e confrontarti con altri colleghi e operatori per abituarti a lavorare in team. L’attestato, emesso dalla Regione Autonoma della Sardegna, conferisce la qualificazione professionale di Operatore dei Servizi all’Infanzia e sarà rilasciato al superamento dell’esame finale. Esso è valido in Italia e in tutti i paesi della comunità europea.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
1 studente | € 1.970 cad. |
L'importo totale per la partecipazione è pari a 1970,00 così pagabili:
- 270 euro all'atto dell'iscrizione;
- il restante importo rateizzabile ad interessi zero fino ad un massimo di 12 rate mensili da 141,6 euro.
Per ulteriori informazioni e per iscrizioni, contattaci subito!
Programma del Corso
PIANO DI STUDIO
– DURATA: 7 MESI – 600 ore totali;
– AULA: 4 MESI – 364 ore di lezioni teroico – pratiche e simulazioni d’esame in aula;
– AUTOAPPRENDIMENTO/FAD: – 96 ore di autoapprendimento e formazione a distanza;
– STAGE: 2 MESI – 140 ore presso asili nido e scuole materne;
– ESAME FINALE: 2/3 GIORNI – Presso la sede formativa in presenza di una commissione regionale.
MATERIE
MODULO 1: Elementi di psicologia e pedagogia generale – 63 ore
MODULO 2: Tecniche di osservazione e monitoraggio – 32 ore
MODULO 3: Teorie e metodologie pedagogiche per la realizzazione di interventi ludico ricreativi – 48 ore
MODULO 4: Tecniche di animazione – 47 ore
MODULO 5: Elementi di comunicazione efficace, verbale e non verbale – 55 ore
MODULO 6: Tecniche di accoglienza – 35 ore
MODULO 7: Principi di igiene alimentare – 33 ore
MODULO 8: Elementi di puericoltura – 57 ore
MODULO 9: Elementi di primo soccorso e primo soccorso pediatrico – 18 ore
MODULO 10: Elementi di sicurezza generale e specifica sui luoghi di lavoro – 12 ore
MODULO 11: Elementi di prevenzione del rischio nelle attività ludico ricreative – 60 ore
MODULO 12: STAGE PROFESSIONALIZZANTE – 140 ore
Obiettivi del Corso
Il corso si pone l'obiettivo di immettere nel mondo del lavoro il corsista come “OPERATORE DEI SERVIZI ALL’INFANZIA”, il quale a fine percorso sarà in grado di svolgere la propria attività, operando con rapporto di lavoro di dipendente con rapporto di lavoro subordinato presso contesti quali: asili nido, scuole dell’infanzia, baby parking, ludoteche, servizi integrativi al nido, asili aziendali, servizi di baby – sitting, centro gioco, villaggi turistici.
L’operatore dei servizi all’infanzia saprà assistere il bambino nel soddifacimento dei bisogni primari, di intrattenere piccoli gruppi di bambini attraverso attività ludiche e ricreative.
Questo profilo opererà a supporto delle attività di educatori, ed in generale dell’équipe di lavoro svolgendo attività di cura, igiene e vigilanza del bambino e dedicandosi alla pulizia degli spazi, delle attrezzature e dei materiali di gioco. Si relazionerà con il bambino e con i suoi riferimenti educativi.