MRW Corsi
Creare App per Android
Imparare a sviluppare applicazioni per dispositivi mobili utilizzando Android Studio
Materie
Linguaggi di Programmazione, Android, App Development, Progettazione App, Sviluppo App, Android Studio, Google, APP MOBILE, Formazione Professionale a Distanza.
Categorie
Corsi per Programmatori Android Online, Corsi per Sviluppatore App in Streaming, Corsi per diventare Sviluppatore App Online, Corsi di Formazione a Distanza, Corsi di Aggiornamento a Distanza.
Per chi è il Corso e cosa tratta
Il corso "Creare applicazioni per Android" si prefigge l'obiettivo di formare gli utenti allo sviluppo di applicazioni per smartphone e tablet basati sul sistema operativo Android attraverso la suite Android Studio. Il corso parte della basi (storia di Android, installazione e configurazione dell'ambiente di sviluppo) per poi addentrarsi negli aspetti pratici ed operativi della programmazione per Android terminando il percorso con una lezione dedicata alla distribuzione delle applicazioni tramite Google Play (il marketplace di Google).
Si consiglia il corso a chi abbia già delle basi di programmazione, in particolar modo una conoscenza dei rudimenti dei linguaggi Java e XML.
Si consiglia il corso a chi abbia già delle basi di programmazione, in particolar modo una conoscenza dei rudimenti dei linguaggi Java e XML.
Dettaglio Prezzi e Offerta
Prezzo complessivo | € 49,00 |
---|
E' possibile acquistare il corso in diverse modalità:
Easy (49 Euro)
Questa modalità permette di fruire del corso e dei servizi ad esso collegati (area download, quaderno appunti, quiz...) per 30 giorni.
Tutor (109 Euro)
Questa modalità comprende l'accesso al corso per 30 giorni e l'assistenza di un tutor che potrà essere contattato in caso di dubbi o difficoltà.
Certificate (139 Euro)
Questa modalità consente di fruire del corso per 60 giorni, comprende l'assistenza di un tutor e la spedizione di un attestato di partecipazione che dimostri la frequentazione del corso online da parte dell'utenti.
Extra (169 Euro)
Questa modalità offre l'accesso al corso per 90 giorni, comprende l'assistenza di un tutor durante la fruizione del servizio e la spedizione di un attestato di partecipazione finale.
Easy (49 Euro)
Questa modalità permette di fruire del corso e dei servizi ad esso collegati (area download, quaderno appunti, quiz...) per 30 giorni.
Tutor (109 Euro)
Questa modalità comprende l'accesso al corso per 30 giorni e l'assistenza di un tutor che potrà essere contattato in caso di dubbi o difficoltà.
Certificate (139 Euro)
Questa modalità consente di fruire del corso per 60 giorni, comprende l'assistenza di un tutor e la spedizione di un attestato di partecipazione che dimostri la frequentazione del corso online da parte dell'utenti.
Extra (169 Euro)
Questa modalità offre l'accesso al corso per 90 giorni, comprende l'assistenza di un tutor durante la fruizione del servizio e la spedizione di un attestato di partecipazione finale.
Tutti i prezzi si intendono IVA esclusa.
Il Programma del Corso
-
Introduzione
- Storia
- Versioni
- Panoramica del sistema
-
Installazione e configurazione
- Il Software Development Kit
- L'ambiente di sviluppo
-
Panoramica di Android Studio
- Avvio di Android Studio
- Gli elementi fondamentali dell'ambiente
- I temi
-
Creazione di un Android Virtual Device (AVD)
- Creazione di un AVD
- Utilizzo di un AVD
-
La nostra prima app Android
- Creazione di un nuovo progetto
- Scelta del target di dispositivi
- Impostazione dell'activity principale
-
Caratteristiche dell'editor del codice e del designer
- Caratteristiche e strumenti dell'editor
- Caratteristiche e strumenti del designer
-
Architettura Android e anatomia di un'app
- Architettura Android
- Struttura di un progetto
- Definizione di un'activity
-
Stati delle applicazioni e activity
- Gli stati di un'applicazione
- Il ciclo di vita delle activity
- Gestire il comportamento di un'applicazione
-
Gestione delle activity tramite gli intent
- Creazione di una seconda activity
- Collegamento delle activity
- Utilizzo della classe Intent per il passaggio tra activity
-
I fragment
- I fragment
- Definizione e utilizzo di fragment
-
Tipi di interfaccia utente
- LinearLayout
- AbsoluteLayout
- TableLayout
- RelativeLayout
-
Utilizzo dei menù
- Options menù
- Context menù
-
Viste di base ed eventi
- Le viste di base
- Gestione degli eventi
- Alternativa per la definizione degli eventi
-
Viste avanzate
- TimePicker
- DatePicker
- ListView
- SpinnerView
-
Gestione dei dati utente
- L'oggetto SharedPreferences
- Gestione dei dati
-
Gestione di dati su memoria
- Salvataggio e caricamento di dati su memoria
- Le classi FileOutputStream e OutputStreamWriter
-
Generazione ed utilizzo di database SQL Lite
- SQLite
- Utilizzo di un database
-
Gestione degli eventi
- Caratteristiche degli eventi su Android
- Event listener e metodi di callback
-
Accesso a contenuti remoti
- Connessione HTTP
- Download di dati binari
- Download di dati testuali
-
Distribuzione di applicazioni
- Passi per la distribuzione di un'applicazione
- Firma digitale di un'applicazione
- Rilascio di un'applicazione
Obiettivi del Corso
Una volta terminato il corso, avrai appreso le basi della programmazione Android e potrai sfruttare le numerose opportunità del mercato del lavoro oppure iniziare una carriera da freelance come programmatore Android.