Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Corsi di Conduzione Muletto per Aziende Online
Modalità
Online
Rivolto a
Aziende
Livello
Base
Descrizione
Il datore di lavoro deve provvedere alla formazione del lavoratore, in questo caso il carrellista o mulettista, fornendo un corso sia teorico che pratico.
Per carrello elevatore o muletto si intende un mezzo a motore su ruote la cui funzione è quella di sollevare e movimentare le merci all’interno di depositi, oppure di caricare e scaricare le merci dai mezzi di trasporto.
La formazione sulla sicurezza sul lavoro, anche in questo settore, si pensi a tutte le figure che lavorano ad esempio in un magazzino, svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione dei rischi. In questo caso i rischi riguardano tanto le persone che si trovano a operare nelle vicinanze del carrellista o mulettista (per caduta di pedane o carichi) quanto gli stessi operatori (per ribaltamento) o malfunzionamento.
Per tale motivo il corso per carrellisti e mulettisti dedica ampio spazio anche ai dispositivi di sicurezza e alle corrette procedure di utilizzo.
Il patentino
Il patentino è attestato o il documento o rilasciato al lavoratore che certifica – dopo aver seguito uno specifico corso di formazione e superato l’esame – la conoscenza del mezzo e dell’utilizzo in sicurezza del carrello.
I lavoratori con mansione di addetto alla guida di carrelli elevatori e muletti, oltre il corso di formazione generica, devono seguire un corso di formazione specifica conforme a quanto richiesto dal Testo Unico Sicurezza e dagli ultimi Accordi Stato-Regioni.
Dunque risulta una semplificazione linguistica quella di considerare l’attestato di avvenuta formazione specifica all’utilizzo di carrelli elevatori e muletti come “Patentino per il Muletto”
Il corso sicurezza sul lavoro per i carrellisti e mulettisti da noi proposto, consente di completare la parte teorica della formazione, fornendo alcune nozioni di base e importanti, quali:
- utilizzo in sicurezza dei carrelli elevatori
- tipologie di carrelli elevatori (controbilanciati, elettrici e a motore), a timone ecc.
- corrette procedure di utilizzo e manovre
- dispositivi di sicurezza (lampeggiatore, avvisatore acustico di retromarcia, cintura di sicurezza, blocco chiave,
dispositivo uomo presente, ecc.). - Carrellisti e mulettisti, chi sono
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Prezzo | Descrizione |
---|---|
€ 90 | Cad. Studente |
Per ulteriori informazioni e per iscrizioni, contattaci subito!
Programma del Corso
- Utilizzo di carrelli elevatori
- Verifica giornaliera (olio, controllo dei pneumatici, impianto idraulico)
- La gestione del carico
- Il bilanciamento e lo sbilanciamento del carrello
- La circolazione, lo stoccaggio e la manutenzione
- Le norme relative ai carrelli
- Portata, stabilità, freno, funi e catene, rulli e pulegge di deviazione
- posto di guida, organi di comando, segnalatore acustico
- fine corsa, limitazione della velocità, bracci di forca o piastra
- istruzioni d'uso, regole generali (UNI ISO 3691)
Obiettivi del Corso
Fornire le nozioni e le capacità di addestramento all'addetto alla guida di muletti, carrelli elevatori, transpallet elettrici ecc
PMISERVIZI SRL - Contatti


Scrivi un messaggio a
PMISERVIZI SRL
tramite Corsidia

PMISERVIZI SRL
tramite Corsidia
Categorie e Materie del Corso
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso