Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?

ModalitÃ
A Distanza
Rivolto a
Privati
Livello
Intermedio
Durata
40 ore
Al termine
Attestato di Frequenza
Requisiti
Il corso è rivolto a laureandi o laureati in economia, ingegneria gestionale, meccanica, industriale e simili, oltre che a diplomati in materie tecniche, esperienza in gestione magazzino e logistica, ragioneria, professionisti e persone intenzionate a ricollocarsi nel mondo del lavoro.
Hai tutti i requisiti?
Contattaci in fondo alla pagina.
Descrizione
La conoscenza SAP è uno strumento fondamentale per chi cerca lavoro nelle medie e grandi imprese. Conoscere il sistema SAP ti rende una figura professionale a 360° per la gestione aziendale, sia in back-office che in front-office.
Il sistema SAP si sta diffondendo nelle realtà aziendali in quanto strumento fondamentale.
Il nostro corso prevede i moduli di Specializzazione
- Modulo FI/CO (Finanza e Contabilità )
-Â Modulo MM (Modulo Gestionale) SD (Sales Distribution)
Con il nostro CORSO SAP hai una concessione h24 ai sistemi SAP per esercitarti direttamente da casa.
Certificato
Attestato di Frequenza
Al termine verrà rilasciato un attestato di frequenza comprovante le competenze acquisite, per la modalità online l'attestato inviato mezzo posta elettronica in formato PDF.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Prezzo | Descrizione |
---|---|
€ 500 | Cad. Studente |
€ 495 | Lezioni di coppia, tariffa cad. |
Ai partecipanti viene resa in maniera totalmente gratuita l'utenza per esercitarsi autonomamente da casa h24.Â
Viene applicato uno sconto di 100Euro a chi decide dopo il presente corso di continuare con il corso specializzato per il customizing di FI.
Programma del Corso
Modulo FI – Dettagli corsoÂ
Fondamenti di Contabilità Â
Introduzione e teoria del Modulo FI (Financial Accounting); Introduzione sottomoduli del Modulo FI ed altre componenti; Struttura organizzativa del Modulo FI; ï‚·ï€ La Gestione delle anagrafiche dei conti Co.Ge nel Modulo FI; ï‚·ï€ Tipologia di Conto - Conti di Contabilità Generale; ï‚·ï€ Tipologia di Conto - Conti Mastro di Riconciliazione; ï‚·ï€ I principali sottomoduli del Modulo FI; ï‚·ï€ Le principali transazioni utilizzate nei sottomoduli del Modulo FI. ï‚·ï€ Definizione del Conto a livello Centrale (tipo e definizione del Conto); ï‚·ï€ Definizione del Conto a livello Piano dei Conti (raggruppamento Conti); ï‚·ï€ Definizione del Conto a livello Società (dati di controllo del Conto) . ï‚·ï€ Creazione di una Anagrafica Fornitore nel Financial Accounting. ï‚·ï€ Creazione di una Anagrafica Cliente nel Financial Accounting. ï‚·ï€ Partitari Conti Co.Ge. Clienti e Fornitori; ï‚·ï€ Elenchi Conti Co.Ge. Clienti e Fornitori; ï‚·ï€ Report saldi; ï‚·ï€ Visualizzare i documenti contabili generati. ï‚·ï€ La Partita Doppia nel Financial Accounting di SAP R/3; ï‚·ï€ Il report di Bilancio. ï‚·ï€ Fattura Passiva da Fornitore; ï‚· Fattura Attiva a Cliente. ï‚·ï€ Storno di un singolo documento. ï‚·ï€ Pagamento ed Incasso di posizioni aperte con la transazione F-53; ï‚·ï€ Pagamento dell'intera partita (A SALDO); ï‚·ï€ Pagamento parziale; ï‚·ï€ Pagamento in difetto / in eccesso; ï‚·ï€ Nota a Credito da Fornitore / a Cliente; ï‚·ï€ Le Chiavi Contabili; ï‚·ï€ La creazione ed il settaggio delle Chiavi contabili da lato Customizing; ï‚·ï€ Utilizzo delle CC in fase di registrazione: Fattura Passiva da Fornitore (tramite F-43); ï‚·ï€ Utilizzo delle CC in fase di registrazione: Fattura Attiva a Cliente (tramite F-22); ï‚·ï€ I Modelli di Contabilizzazione; ï‚·ï€ Creazione anagrafica banche; ï‚·ï€ Definizione delle banche interne (lato customizing); ï‚·ï€ Creazione della relazione tra la banca ed il fornitore/cliente; ï‚·ï€ Settaggi ed utilizzo dei pagamenti automatici. ï‚·ï€ Codici IVA: Generalità ; ï‚·ï€ I Codici IVA; ï‚·ï€ Attribuire Codici IVA a Conti Co.Ge.; ï‚·ï€ Dettagli Tecnici; ï‚·ï€ Considerazioni finali; ï‚·ï€ Reportistica Contabilità Generale: ï‚·ï€ Piano dei Conti; ï‚·ï€ Scheda Conto; ï‚·ï€ Estratto Conto ; ï‚·ï€ Lista Saldi; ï‚·ï€ Validazioni FI; ï‚·ï€ Creare una validazione; ï‚·ï€ Uso validazioni in FI; ï‚·ï€ USER-EXIT in FI; ï‚·ï€ Creazione classe messaggi per validazioni. ï‚·ï€ Sostituzioni: ï‚·ï€ Sostituzioni; ï‚·ï€ Creare una sostituzione; ï‚·ï€ Uso sostituzioni in FI; ï‚·ï€ Partite debiti e crediti; ï‚·ï€ Pareggio partite. ï‚·ï€ Esercitazione Svolta sul Modulo FI Completo.Â
Modulo MM – Dettagli corso ï‚·ï€ L’organizzazione acquisti (ufficio acquisti). ï‚·ï€ Gestione dell’Anagrafica Materiale: ï‚·ï€ L’Anagrafica Fornitore: gestione del fornitore dal lato logistico: ï‚·ï€ L’Anagrafica centrale Fornitore: gestione del fornitore sia dal lato contabile che logistico: ï‚·ï€ Il processo di acquisto: La Richiesta d’Acquisto nel sistema SAP; ï‚·ï€ Il processo di acquisto:Ordine di Acquisto; ï‚·ï€ Entrata merci; ï‚·ï€ Entrata fattura. ï‚·ï€ Flusso logistico del Ciclo Passivo;
Obiettivi del Corso
Principale obiettivo del percorso didattico è formare figure professionali, nell’ambito della consulenza amministrativa-contabile, logistica o produttiva, che sappiano analizzare i processi aziendali e traslarne i parametri individuati al sistema informativo Sap.
Con SAP si intende un prodotto E.R.P. (Enterpise Resources Planning) in grado di gestire tutti i processi interni ed esterni ad un’azienda relativi a clienti, fornitori, materiali, produzione e logistica.
Il nostro corso è di tipo INTENSIVO ed ha la durata di 40 ore da seguire in modalità OnLine o in sede ripartite in 5 sabati. Orario 09:00 - 17:00 con una pausa pranzo.
Al termine verrà rilasciato un attestato di frequenza comprovante le competenze acquisite, per la modalità online l'attestato inviato mezzo posta elettronica in formato PDF
Smart Cultura - Contatti

a € 495
40 ore

Scrivi un messaggio a
Smart Cultura
tramite Corsidia

Smart Cultura
tramite Corsidia
corso SAP specifico per i moduli FI - CO - MM - SD
A cura di Smart Cultura
a € 495
40 ore
Categorie e Materie del Corso
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso