Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin:
Non hai un account?
Crealo adesso!Non hai un account?
Crealo adesso!Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin:
Non hai un account?
Crealo adesso!Non hai un account?
Crealo adesso!Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?

Rivolto a
Privati
Livello
Base
Modalità
Online
Durata
3 ore
Descrizione
Modellazione 3d e pratica nello sviluppo di ambienti complessi
Il corso ha la finalità di evidenziare le ulteriori applicazioni che il software è in grado di soddisfare. Verrano spiegati i metodi più comodi e intuitivi per organizzare tutti gli elementi presenti in una scena. Si comprenderà come modificare in maniera non parametrica la geometria dei vari oggetti e come far interagire tra loro le superfici poligonali.
Perché scegliere questo corso?
3dStudio Max è un software molto eclettico è non ha limiti di applicazione. E' utile per architetti, designer o chiunque voglia cimentarsi nella produzione di immagini fotorealistiche. In questo corso "Modellazione 3D Studio Max: L’evoluzione Finale dell’Idea" si proseguirà con il percorso intrapreso nel corso base introducendo il concetto di layer, molto utile per organizzare ogni file e ogni singola scena. Verrà spiegato il concetto di subobject sia relativo agli oggetti bidimensionali che a quelli tridimensionali. Si affronteranno tematiche utili alla modifica di una geometria successivamente alla sua creazione, sia attraverso dei modificatori parametrici sia attraverso la modifica poligonale diretta. Si mostrerà come creare diverse tipologie di oggetti a partire da una base bidimensionale e verrano presentate nuove caratteristiche dei materiali, come ad esempio gli shader e l’utilizzo delle texture nei materiali. Si introdurrà l’interazione tra superfici mediante sottrazione o intersezione ampliando così la gamma di possibilità per arricchire la scena 3d che si vuole creare.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online "Modellazione 3D Studio Max: L’evoluzione Finale dell’Idea" e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A riconoscere i principali sub-object,
A passare con facilità dal 2D al 3D,
A creare i duplicati e le serie per arricchire la scena,
Gli strumenti adeguati per sfruttare appieno un oggetto 2D,
A gestire materiali più complessi e articolati.
Corso online a cura di Gianluca Gangemi
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Prezzo | Descrizione |
---|---|
€ 49 | Cad. Studente |
Clicca sul link » Vai al Corso Online in basso per scoprire le condizioni a te riservate in quanto utente di Corsidia!
Programma del Corso
Modellazione 3d corso intermedio
- Scene Explorer, Layer Explorer
- 917 sec
- Materiale didattico del corso
- 120 sec
- Helpers e links
- 812 sec
- Extended primitives
- 998 sec
- Shapes e subobjects
- 1115 sec
- Dal 2d al 3d (sweep, lathe..)
- 1055 sec
- RCS, Array e Spacing tool
- 863 sec
- Le interazioni con il pivot point
- 790 sec
- Shader e Texture
- 1012 sec
- Modificatori parametrici
- 929 sec
- Compound objects (Boolean e Loft)
- 977 sec
- Editazione poligonale 1
- 978 sec
- Editazione poligonale 2
- 987 sec
- Multi/sub-objects Material
- 864 sec
Test finale
- Modellazione 3D Studio Max: L’evoluzione Finale Dell’Idea
- 900 sec
Obiettivi del Corso
Imparare le basi di Modellazione 2D/3D, con questo corso online.
Modellazione 3D Studio Max: L’evoluzione Finale dell’Idea
A cura di Life Learning
3 ore
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso