Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?

Modalità
Online
Rivolto a
Privati
Livello
Base
Durata
80 ore
Al termine
Master Privato
Requisiti
Il corso è rivolto a insegnanti ed educatori che lavorano con bambini, in particolare alla fascia d’età dai tre ai sei anni. Il corso si rivolge non solo a coloro che lavorano scuole Montessori ma ad ogni educatore interessato a creare un ambiente educativo incentrato sui bisogni reali del bambino e capace di supportarne le sviluppo olistico.
Hai tutti i requisiti?
Contattaci in fondo alla pagina.
Descrizione
Il Master online in Pedagogia Montessoriana ha l’obiettivo di fornire conoscenze specifiche e approfondite sul metodo Montessori, concentrandosi sui punti cardine della filosofia. I principi filosofici vengono spiegati, analizzati ed affiancate a teorie di sviluppo cognitivo, emotivo, sociale e fisico per dimostrare come la pedagogia Montessoriana supporti lo sviluppo olistico del bambino. Una parte del corso è poi dedicata alla comprensione e definizione dei materiali didattici e all’allestimento della classe in linea con i principi teorici.
Certificato
Master Privato
Al termine del Master sarà possibile scaricare l’attestato di formazione.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Prezzo | Descrizione |
---|---|
€ 479 | Cad. Studente |
Programma del Corso
Il Master online ha una durata complessiva di 80 ore di formazione articolate in:
- Videolezioni: 10 ore
- Questionario di apprendimento: 1 ora
- Materiale integrativo: 20 ore
- Studio personale: 49 ore
PROGRAMMA DETTAGLIATO
Il Master, che analizza nel dettaglio il metodo educativo Montessori, è costituito di sei moduli, ognuno suddiviso in quattro lezioni, e di una sezione aggiuntiva ricca di approfondimenti, dispense e video.
Il primo modulo si concentra sulla vita di Maria Montessori e definisce alcuni punti cardine su cui si basa il metodo. Viene introdotta la teoria dei piani di sviluppo e spiegate le caratteristiche della “mente assorbente”. Infine, vengono messe in luce le finalità e scopi della pedagogia Montessori.
Il secondo modulo continua ad analizzare i principi filosofici del metodo, cominciando anche a riflettere su come la teoria pedagogica venga messa in pratica. Partendo innanzitutto dalla compressione dello sviluppo cognitivo del bambino, le lezioni due e tre trattano i concetti fondamentali di libertà e indipendenza. Infine l’ultima lezione si occupa di definire e descrivere l’ambiente preparato.
Il terzo modulo sposta l’attenzione dal bambino all’adulto, con l’intento di definire quale sia il ruolo dell’insegnante all’interno della classe. Definiremo il concetto di “guida”, i compiti e le responsabilità dell’insegnante e la preparazione necessaria. La seconda parte del modulo si concentra invece sullo strumento necessario dell’osservazione, spiegandone non solo l’importanza ma descrivendo anche alcune tecniche specifiche di osservazione.
Il quarto e quinto modulo sono dedicati al materiale didattico creato da Montessori.
Obiettivi del Corso
- Conoscenza della vita di Maria Montessori;
- Conoscenza dei principi teorici della pedagogia Montessori;
- Conoscenza specifica dei materiali didattici ideati da Montessori;
- Conoscenza delle teorie fondamentali di sviluppo dei bambini dalla nascita ai sei anni;
- Abilita di creazione di attività, allestimento e gestione della classe in linea con i principi teorici;
- Tecniche di osservazione.
IGEA Centro Promozione Salute - Contatti

80 ore

Scrivi un messaggio a
IGEA Centro Promozione Salute
tramite Corsidia

IGEA Centro Promozione Salute
tramite Corsidia
Categorie e Materie del Master
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso