Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?

Modalità
A Distanza
Rivolto a
Aziende
Livello
Base
Durata
6 ore
Al termine
Attestato di Frequenza
Requisiti
- Età compresa fra 18 e 80 anni compiuti.
Nessuno
Hai tutti i requisiti?
Contattaci in fondo alla pagina.
Descrizione
Il corso vuole essere un’opportunità per definire un linguaggio comune logistico e porre le basi di una corretta impostazione metodologica delle principali attività in ambito logistico: dal magazzino alla gestione delle scorte, ai sistemi informativi a supporto dei flussi fisici ed informativi, e così via.
Il corso permetterà di acquisire le competenze di base per controllare e migliorare le prestazioni di efficienza e di efficacia della logistica e per sviluppare le attività di coordinamento legate al flusso dei materiali e delle informazioni.
Il corso è tenuto da Giuseppe Lovecchio, titolare di Lovecchio Consulting.
Certificato
Attestato di Frequenza
Attestato di frequenza rilasciato da Lovecchio Consulting
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Prezzo | Descrizione |
---|---|
€ 650 | Cad. Studente |
€ 600 | Lezioni di coppia, tariffa cad. |
€ 550 | Mini-gruppo da 3 studenti, tariffa cad. |
Tutti i prezzi escludono l'IVA
Programma del Corso
Modulo 1
- La logistica: definizioni e parole chiave
- Obiettivi, attori ed attività della logistica
- Applicazione della logistica in azienda
- Evoluzione dalla logistica alla supply chain
- La supply chain: ambiti e peculiarità
- La distribuzione: diverse configurazioni e relazioni con la produzione
- Gli indicatori logistici
- Elementi del livello di servizio
- Misurazione del livello di servizio
- Costo logistico
Modulo 2
- Definizioni ed obiettivi della gestione delle scorte (materiali)
- Sistemi di gestione delle scorte
- L’analisi del punto di disaccoppiamento
- Le scorte: funzioni e tipologie
- Valutazione delle scorte a livello macro
- Livello fisiologico delle scorte
- Valutazione delle scorte a livello micro
- Sistemi di riordino: a punto ed a tempo
- Dimensionamento dei lotti: economico, fisso, etc.
- La scorta di sicurezza
- Impatti economico-finanziari sulla gestione delle scorte
- La gestione dei resi dai clienti e dai fornitori
Modulo 3
- Funzioni, tipi e caratteristiche dei magazzini
- Aree funzionali di un magazzino
- Ricevimento merci; zona stoccaggio, zona spedizione
- Attività svolte in un magazzino
- Scaffalature tradizionali e sistemi automatizzati
- Mezzi di movimentazione: carrelli, convogliatori, etc.
- ll sistema prodotto-imballo e l’imballaggio
- Tipi e logiche di prelievo (picking)
- Gestione delle informazioni in un magazzino
- Inventario di magazzino e criteri di valutazione dei materiali
- Progettazione dei magazzini
Modulo 4
- Il software gestionali: introduzione generale
- L’evoluzione dall’MRP all’ERP,
- I sistemi dedicati alla logistica: WMS, TMS
- I sistemi in radiofrequenza: RF, RFID, AIDC, EPC
- Voice picking
- Il lean applicato alla logistica: cosa è e come si applica
- Applicazioni ed esempi
- Test finale di apprendimento
Obiettivi del Corso
Avere una panoramica completa della logistica e delle possibili professioni in tale ambito.
Il corso si effettua in due sessioni da tre ore ciascuna, in base alle disponibilità del partecipante e del docente.
Lovecchio Consulting - Contatti

a € 550
6 ore

Scrivi un messaggio a
Lovecchio Consulting
tramite Corsidia

Lovecchio Consulting
tramite Corsidia
Categorie e Materie del Corso
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso