Rivolto a
Aziende
Livello
Base
Modalità
A Distanza
Strumenti
Il giorno prima dell’ inizio del corso agli iscritti verrà inviato il link per accedere alla piattaforma CISCOWEBEX e tutte le indicazioni per partecipare al corso. Importante avere un pc, con connessione internet e possibilità di utilizzare microfono e videocamera
Durata
4 ore
Attestato
Attestato di Frequenza
Materie
LinkedIn Personal Branding Branding Social Media Marketing Social Network Social Media Social Media Manager Social Media Management Digital Marketing Web Marketing Comunicazione web Digital Strategy Comunicazione Digitale Digital Planning Digital Plan Ricerca Attiva del Lavoro Trovare Lavoro Ricerca del lavoro Ricerca Lavoro Lavoro Cercare Lavoro Formazione Professionale
Categorie
Corsi di Linkedin per Aziende Online, Corsi di Linkedin per Aziende a Distanza, Corsi di Personal Branding per Aziende Online, Corsi di Personal Branding a Distanza per Aziende, Corsi di Branding Online per Aziende, Corsi di Branding a Distanza per Aziende, Corsi di Social Media Marketing Online per Aziende, Corsi di Social Media Marketing a Distanza per Aziende, I Migliori Enti e Centri di Formazione Professionale Online per Aziende.
Requisiti per accedere a questo Corso
Il corso è destinato ad aziende o liberi professionisti che vogliano creare/imparare ad utilizzare il profilo Linkedin aziendale per una corretta strategia comunicativa.
Per chi è il Corso e cosa tratta
I Social Media come luoghi in cui condividere raccontare in modo efficace le proprie attività , il proprio brand, i servizi, i prodotti e le esperienze che offre per aumentare engagement e ampliare la propria rete di contatti finalizzati al fare business.
Attestato di Frequenza
Verrà rilasciato un attestato di frequenza sottoscritto da t2i
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
6 studenti | € 85 cad. |
IVA ESCLUSA.
Per chi si iscrive subito ai 2 corsi sui Pratical Guide upgrade#pilloledigitaliaziendali la quota di iscrizione complessiva sarà di €150.00 anzichè €170.00
Programma del Corso
LinkedIn è il social media che mette in contatto professionisti e aziende. È il luogo virtuale delle relazioni di business e della condivisione strategica tra professionisti e servizi.
La prima parte (propedeutica alla parte tecnica) prevede:
• un’analisi accurata delle peculiarità di questo social media in relazioni alle pagine aziendali e dei profili personali,
• sostanziali differenze rispetto ad altre piattaforme.
Getteremo le basi per:
• il progetto di contenuto,
• l’uso strategico in linea con gli obiettivi di comunicazione, per sfuttare al massimo il potenziale per la promozione dell’attività /azienda (branded storytelling).
La parte tecnica prevede:
• istruzioni e tecniche per costruire un efficace comunicazione su LinkedIn, indagando le principali funzionalità offerte dal social,
• impostazione delle opzioni di relative alla privacy e alla visibilità affinché il profilo professionale/aziendale raggiunga la corretta visibilità ,
• linee guida per l’impostazione corretta dei dati contenuti nel profilo (foto/logo, immagine di copertina, descrizione),
• inserimento di dati utili alla localizzazione dell’azienda,
• da un profilo professionale a pagina aziendale,
• le pagine vetrina,
• differenti tipologie di contenuti da postare (video, immagini, sondaggi) ciascuno con caratteristiche precise e finalità differenti a seconda dell’obiettivo da raggiungere e i dati che si possono analizzare.
Obiettivi del Corso
In questi moduli base tratteremo i social come strumenti e leve indispensabili per lo storytelling aziendale. La scelta corretta della strategia di comunicazione, le caratteristiche e funzionalità che, se correttamente impostati, garantiscono la giusta visibilità e il corretto posizionamento all’interno del mercato specifico in cui ci si vuole posizionare.
t2i - TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE S.C. A R.L. - Contatti
Pratical Guide for social Management - Linkedin base per aziende e liberi professionisti
Chiama il numero
oppure
Richiedi informazioni